Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / juventus / Serie A
La Juve ufficializza Spalletti. Ferguson, c'è trauma distorsivo alla caviglia: le top news delle 22TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 22:00Serie A
di Niccolò Righi

La Juve ufficializza Spalletti. Ferguson, c'è trauma distorsivo alla caviglia: le top news delle 22

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus: il tecnico toscano, si legge nel comunicato stampa ufficiale appena diramato dal club bianconero, ha firmato un accordo fino al 30 giugno 2026. Si è svolto questo pomeriggio l'ultimo allenamento alla Continassa diretto da Massimo Brambilla prima che Luciano Spalletti prenda definitivamente in mano il timone della Juventus e si insidi alla guida della squadra diventando il terzo allenatore della Vecchia Signora in questo 2025, dopo gli esoneri in successione di Thiago Motta e Igor Tudor. Tuttavia, nel giorno di anti vigilia della sfida contro la Cremonese, in programma sabato sera alle 20:45 allo Zini, il tecnico toscano non sa ancora se potrà contare su Kephren Thuram. Infatti, come raccolto dalla redazione di TuttoMercatoWeb, il centrocampista francese è ancora alle prese con il problema al polpaccio che lo ha tenuto fuori dalla sfida d ieri contro l'Udinese e nella seduta odierna ha svolto un lavoro differenziato rispetto al resto del gruppo. Trauma distorsivo alla caviglia destra con interessamento capsulo-legamentoso per Evan Ferguson. L'attaccante irlandese, uscito dopo appena 7 minuti nella gara contro il Parma (2-1 il risultato finale del match disputato ieri), dovrà dunque fermarsi nuovamente per restare ai box. Inizio decisamente in salita per l'ex Brighton, che in questa stagione ha finora collezionato solo 420 minuti di gioco, distribuiti in 10 presenze, con zero gol e un assist. Troppo poco per un centravanti da 35 milioni di euro (la cifra del suo eventuale riscatto a fine anno). Non è stato specificato un periodo esatto di recupero per Ferguson, ma la sua disponibilità dipenderà da come evolverà la sua situazione. Il giocatore seguirà un programma riabilitativo per cercare di rientrare il prima possibile. Questo infortunio arriva in un momento cruciale della stagione, con la Roma che si appresta ad affrontare partite importanti, come lo scontro diretto col Milan di domenica e gli impegni in Europa League. Mister Gasperini dovrà decidere se continuare a puntare sull'attacco leggero che ha utilizzato nelle ultime partite oppure affidarsi a Dovbyk, che sembra aver ritrovato la condizione fisica nelle ultime apparizioni e che contro i gialloblù ha segnato il gol vittoria. Senza Domenico Berardi ci pensano i suoi compagni di reparto Lauriente e Pinamonti a trascinare il Sassuolo, che batte il Cagliari 1-2 alla Domus Arena e si porta a soli due punti dalla zona Europa. Continua il periodo di crisi per i rossoblù, alla terza sconfitta di fila in casa e reduci da cinque partite senza successi. Aria di cambiamenti al Genoa. Con il ds Marco Ottolini che dovrebbe presto separarsi dal club rossoblù , il nuovo uomo mercato del Grifone potrebbe essere Diego Lopez, ex Lens. Contatti in corso e possibilità che può diventare concreta nelle prossime ore. Il Genoa pensa al ribaltone anche in panchina, perché i risultati non aiutano e quindi potrebbe presto arrivare l'esonero per Vieira. In quel caso prenderebbe piede la soluzione interna: Mimmo Criscito, storico capitano del Grifone e allenatore delle formazioni giovanili. Con lui Roberto Murgita, già collaboratore tecnico del Genoa.