Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / lazio / Serie A
Lazio, per Gigot pista greca: Sarri non lo considera, il club chiede 4 milioni per la cessioneTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 11:15Serie A
di Simone Lorini

Lazio, per Gigot pista greca: Sarri non lo considera, il club chiede 4 milioni per la cessione

Non c'è futuro alla Lazio per Samuel Gigot, scrive oggi Il Tempo: arrivato soltanto un anno fa dal Marsiglia, il difensore francese classe 1993 è destinato a lasciare Formello negli ultimi giorni della finestra estiva di calciomercato. Nonostante una stagione positiva sotto la guida di Baroni, Gigot non rientra nei piani tecnici di Sarri, che fin dal suo arrivo ha espresso dubbi sulla sua funzionalità all’interno del progetto. Non è un caso che il centrale non sia stato inserito nella lista per la Serie A. L’esclusione, spiega il quotidiano romano, non è soltanto legata a questioni fisiche, ma soprattutto a una scelta tecnica precisa. Sul difensore si stanno muovendo diversi club e nell'ultima settimana l'idea della Lazio è quella di cedere il francese. Alcuni club del Medio Oriente – in particolare tra Dubai e Qatar – hanno manifestato un interesse concreto, attratti dall’esperienza e dal carisma del francese. Attenzione però alla pista greca, perché a queste opzioni si è aggiunta anche la candidatura del PAOK Salonicco, che lo considera un rinforzo ideale per alzare il livello del reparto difensivo. La Lazio, dal canto suo, ha fissato una valutazione di circa 4 milioni di euro per il cartellino, cifra sicuramente non insormontabile per il mercato ellenico.