Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / lazio / Serie A
Calciomercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 8 novembreTUTTO mercato WEB
Oggi alle 01:00Serie A
di Alessandra Stefanelli

Calciomercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 8 novembre

Il punto su tutte le news di calciomercato della giornata appena andata agli archivi. Tra indiscrezioni, trattative e retroscena, ecco le notizie più importanti
COMO, NEL MIRINO C'È IL FIGLIO D'ARTE NICOLÒ TRESOLDI: VALE TRA I 15 E I 20 MILIONI DI EURO. ROMA, AVVIO DI STAGIONE DA LEADER PER CRISTANTE: GATTUSO LO RICHIAMA E IL CLUB PREPARA IL RINNOVO. INTER, FRATTESI A GENNAIO CHIEDERÀ (DI NUOVO) LA CESSIONE: È FRENDRUP IL POSSIBILE SOSTITUTO. LAZIO, TRATTATIVA COMPLESSA PER IL RINNOVO DI GILA. L'INTER SEGUE CON INTERESSE GLI SVILUPPI Alvaro Morata finora non ha reso in maniera straordinaria con la maglia del Como. Zero gol in campionato, almeno finora, più un rigore sbagliato contro il Napoli - a causa della parata di Milinkovic-Savic - possono bastare per essere messo in discussione. Così nelle ultime settimane il Como sta valutando di inserire un attaccante durante il mercato di gennaio. E il nome giusto è quello di Nicolò Tresoldi, centravanti di proprietà del Bruges. Valutazione alta, perché i nerazzurri hanno speso circa 7,5 milioni di euro, dunque la richiesta è fra i 15 e i 20. Piace molto al tecnico Cesc Fabregas e potrebbe essere una buona scelta anche per vestire azzurro nel corso dei prossimi mesi. "In Nazionale c’erano e ci sono attaccanti forti. La concorrenza è altissima. In caso di scelta definitiva? Visto che mia mamma è argentina ho pure la possibilità di giocare per l’Albiceleste, ma una decisione non l’ho presa. Per il Milan ho iniziato a giocare ed è il mio sogno più grande, però so che devo migliorare e raggiungere livelli alti per essere pronto. Il Brugge ha ottimi rapporto con il Milan? Sì, però sono concentrato e fiero di giocare qui. Il mio idolo è sempre stato Pippo Inzaghi". Fabregas però ha difeso Alvaro Morata nel corso delle ultime settimane. "A me è piaciuto. Contro Atalanta e Juve ha fatto una grande partita, non conta solo tenere palla ma lui difende la palla, anche in area. Ha quella voglia. Per quello che vogliamo fare è molto adatto. Io sono molto contento, sta crescendo, in un nuovo posto e con nuovi compagni". Bryan Cristante è sempre più il simbolo della nuova Roma di Gian Piero Gasperini. Dopo anni in cui è stato il punto di riferimento del centrocampo giallorosso, l’estate ha portato con sé un cambio di gerarchie che lo ha visto prima vicecapitano, poi capitano a tutti gli effetti. Un ruolo che Cristante sta onorando con prestazioni di altissimo livello: a Glasgow, nella vittoria europea contro i Rangers, è stato tra i migliori in campo, ma quella scozzese è solo l’ultima prova di un inizio di stagione più che positivo. Cristante ha infatti preso parte a 13 delle 14 partite giocate dalla Roma tra campionato ed Europa League, per un totale di 1.022 minuti in campo. L’unica gara saltata è stata la sconfitta contro il Viktoria Plzen, a conferma di quanto sia imprescindibile per Gasperini. Non solo presenza, ma anche sostanza: è lui l’unico mediano ad aver trovato la via del gol in questa stagione, con la rete del momentaneo 1-1 a Firenze che ha aperto la rimonta giallorossa contro la Fiorentina.
Utilizzato da mediano o anche da trequartista, Cristante si sta confermando fondamentale nello scacchiere giallorosso, ritrovando con Gasperini quel feeling tecnico e tattico che già lo aveva esaltato ai tempi dell’Atalanta nella stagione 2017/2018. Le sue prestazioni non sono passate inosservate neanche al di fuori di Trigoria. Gennaro Gattuso lo ha convocato per gli ultimi impegni della Nazionale nelle qualificazioni mondiali contro Moldavia e Norvegia, confermando la fiducia in un giocatore che non ruba l’occhio ma a cui è davvero difficile rinunciare. Nel frattempo, la Roma lavora al rinnovo del suo contratto - attualmente in scadenza il 30 giugno 2027 - per blindare il suo capitano e affidargli la fascia anche per il futuro. La volontà di entrambe le parti è chiara: andare avanti insieme. SI avvicina gennaio e si respira nuovamente aria di addio per Davide Frattesi. Era accaduto la scorsa stagione quando poi alla fine il centrocampista ex Sassuolo era rimasto all'Inter. Si potrebbe ripetere anche quest'anno. Il giocatore nerazzurro infatti non sarebbe contento dell'utilizzo con Cristian Chivu. Analizzando i dati, il giocatore, fra le varie competizioni, è sceso in campo solamente in 10 occasioni. Tre delle quali, una in campionato e due in Champions League, dal primo minuto. Meno rispetto alla passata annata. Troppo poco per il giocatore che non vuole perdere la Nazionale. Secondo quanto riporta l'edizione della Gazzetta dello Sport, nella finestra invernale di trattative, il ragazzo potrebbe nuovamente chiedere al club di essere ceduto per avere maggiore minutaggio. Lo scorso gennaio si è parlato di un interessamento della Roma, del Napoli e della Juventus (mentre in estate c'era l'Atletico Madrid) ma il club di viale della Liberazione, provocatoriamente, aveva messo un prezzo di 35 milioni per i giallorossi e 70 per bianconeri e partenopei. Dal canto suo l'Inter avrebbe già individuato un eventuale sostituito. Il mirino sarebbe posizionato su Genova, si legge sempre sulla rosea, con Morten Frendrup che sarebbe un profilo che interesserebbe molto a Marotta e alla dirigenza nerazzurra. Recentemente il difensore della Lazio Mario Gila ha lasciato intendere che il suo futuro in maglia biancoceleste non è ancora scritto, aprendo implicitamente la porta a diversi scenari, incluso un possibile addio alla scadenza o persino prima. "Il rinnovo è qualcosa su cui rifletterò con calma: il mio contratto scade nel 2027, quindi c’è ancora tempo per decidere. Ne parlerò con i miei agenti" le parole dello spagnolo che hanno aperto il campanello d'allarme a Formello. Secondo quanto riportato oggi da Il Tempo, tra i club che seguono con interesse il difensore figura anche l’Inter, che domani sera affronterà proprio la Lazio a San Siro nel big match dell’undicesima giornata di Serie A. I nerazzurri, si legge, avevano già manifestato un certo gradimento per Gila nelle ultime finestre di mercato, ma Claudio Lotito ha sempre rifiutato ogni proposta, considerandolo un elemento prezioso per il futuro della squadra. A complicare ulteriormente il quadro c’è il fatto che il Real Madrid detiene ancora il 50% del cartellino del giocatore, un dettaglio che rende ogni trattativa particolarmente delicata. Proprio per questo motivo, la Lazio ha finora preferito non privarsene, nella speranza di poterne valorizzare il rendimento e aumentare il suo peso tecnico ed economico. Il club biancoceleste, però, non può ignorare i segnali che arrivano dal difensore e starebbe valutando una proposta di rinnovo tardiva per evitare di perderlo a parametro zero. Il quotidiano sottolinea tuttavia come la trattativa si presenti complessa e i prossimi mesi saranno decisivi per capire se Gila resterà a Roma o se il suo destino lo porterà altrove, magari proprio verso Milano. MARSIGLIA, BALZARETTI DIVENTA UFFICIALMENTE VICE DIRETTORE SPORTIVO: LAVORERÀ CON BENATIA. PIROLA E L'OLYMPIACOS AVANTI INSIEME: AI DETTAGLI IL RINNOVO FINO AL 2028 CON OPZIONE L'indizio è arrivato in occasione della presenza d'eccezione al Velodrome per Olympique Marsiglia-Atalanta, mancava solo l'ufficialità per rendere tutto effettivo e finalmente l'annuncio è arrivato: Federico Balzaretti entra a far parte dell'equipe dirigenziale sportiva del club francese. "L’Olympique de Marseille è lieto di annunciare l’arrivo di Federico Balzaretti come Vice Direttore Sportivo, al fianco di Medhi Benatia", recita il comunicato ufficiale trasmesso dall'OM. "Nato a Torino il 6 dicembre 1981, Federico Balzaretti ha avuto una brillante carriera da calciatore, vestendo le maglie di Torino, Juventus, Fiorentina, Palermo e AS Roma. Ex nazionale italiano, ha collezionato diverse presenze con la Squadra Azzurra ed è stato finalista a Euro 2012". Va ricordato il percorso una volta dismessi i panni da calciatore. Al termine della sua carriera da giocatore, Balzaretti ha intrapreso la transizione verso il management entrando nel dipartimento sportivo della Roma (dal 2015 al 2019), per poi passare al Vicenza e successivamente all’Udinese, dove ha ricoperto il ruolo di direttore sportivo, prima di fare ritorno alla Roma nel gennaio 2025. "Federico Balzaretti si unisce oggi all’Olympique de Marseille per affiancare Medhi Benatia. Le sue principali responsabilità saranno supervisionare il settore del reclutamento e contribuire allo sviluppo dei giovani talenti del club. Tutto il club dà il benvenuto a Federico Balzaretti e gli augura il massimo successo nel suo nuovo incarico", la chiosa della nota. Il matrimonio tra Lorenzo Pirola e l'Olympiacos potrebbe presto allungarsi. Stando a quanto a riportato Sky, il club è chiusura per il rinnovo del contratto del difensore cresciuto nell'Inter: prolungamento fino al 2028, con opzione per il 2029. Pirola è arrivato in Grecia nell'estate del 2024, dopo un biennio nelle file della Salernitana con 56 presenze e 3 gol. Con la maglia dell'Olympiacos ha avuto un discreto spazio, totalizzando 33 apparizioni tra tutte le competizioni. Particolarmente utilizzato in Europa League, dove ha giocato 8 delle 10 partite disputate dai biancorossi nella competizione. Nell'annata appena iniziata, è stata confermata la fiducia in questo ragazzo: titolare nelle 4 partite disputate fin qui nella League Phase di Champions, oltre che in 7 delle prime 9 giornate del massimo campionato greco. Un legame sempre più saldo tra il giocatore e la squadra, che quindi presto può essere reso ancora più ferreo dal prolungamento del contratto. Da capire, dunque, quali potrebbero essere le tempistiche della fumata bianca. Non sembrano però esserci nubi all'orizzonte riguardo alla riuscita della trattativa: il presente e il futuro di Pirola - passato anche dal Monza dopo aver terminato il percorso nelle giovanili dell'Inter - sarà da protagonista in una delle società alfa del calcio greco.