Un campionato ancora impronosticabile, fra sorprese e delusioni. La nuova Serie A Women piace
Il ritorno alla vecchia formula, senza più poule, e l'aumento delle squadre al via, da 10 a 12, sta portando i risultati sperati con un campionato aperto e combattuto che in queste prima cinque giornate sta regalando continue sorprese e risultati che spesso sovvertono il pronostico. E se la Roma, nonostante la rivoluzione estiva, continua a guidare la classifica nonostante il primo passo falso stagionale in campionato, alle sue spalle non ci sono Juventus e Inter – le due rivali più accreditate -, ma quelle Fiorentina (che ha proprio battuto le giallorosse nell'ultimo turno) e Milan reduci da qualche stagione lontane dal vertice e determinate e lottare per un posto al sole e, perché no, per un titolo che in viola manca da tanto tempo e che in rossonero non è ancora arrivato.
Le altre due pretendenti al titolo sono invece un po' attardate con un andamento altalenante che per ora le tiene inchiodare a metà classifica dietro anche a due belle sorprese come Como Women e Lazio che continuano nel loro percorso di crescita già iniziato nella passata stagione e di un Napoli Women che dopo le sofferenze della passata stagione, quando si salvò al rush finale contro la Sampdoria, sembra aver cambiato passo e ora si trova al pari della Juventus. L'Inter invece si trova appaiata alla neopromossa Genoa che dopo aver preso le misure con la nuova categoria ha piazzato due vittorie in altrettanti scontri diretti nelle ultime tre gare.
In Emilia invece ci sono sentimenti contrastanti: Parma e Sassuolo si trovano appaiate a 5 punti, ma con sentimenti diversi perché le ducali sono comunque una neopromossa alla caccia della permanenza in massima serie, mentre il Sassuolo era partito con altre ambizioni vista anche la scelta del tecnico fatta in estate. Infine la Ternana Women che è l'unica ancora a quota zero: l'impatto con la Serie A è stato probabilmente più duro del previsto, ma qualità ed esperienza per risalire la china e dare battaglia per la salvezza non mancano. Serve però iniziare a muovere la classifica per non rischiare di scivolare troppo indietro.
SERIE A WOMEN, 5ª GIORNATA
Fiorentina-Roma 5-2
5' Omarsdottir (F), 53' e 55' Bredgaard (F), 64' Haavi (R), 66' aut. Bergamaschi (F), 71' Giugliano (R), 90'+5 Woldvik (F)
Inter-Sassuolo 2-2
8' rig. e 11' Wullaert (I), 21' Clelland (S), 82' Greve (S)
Milan-Juventus 2-1
20' Ijeh (M), 45'+1 Girelli (J), 65' Dompig (M)
Ternana Women-Como Women 2-4
4′ e 33′ Nischler (C), 37′ Pavan (C), 67' rig. e 80′ rig. Pirone (T), 73' Kerr (C)
Lazio-Napoli Women 0-0
Genoa-Parma 1-0
88’ Bargi
Classifica - Roma 12, Fiorentina 10, Milan 9, Como Women 9, Lazio 9, Napoli Women 7, Juventus 7, Inter 6, Genoa 6, Parma 5, Sassuolo 5, Ternana Women 0
Ultime dai canali
Primo piano






