Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / lazio / Serie A
Lazio, che fine ha fatto Dia? Solo 1 gol in 8 gare, a meno di un mese dalla Coppa d'AfricaTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 10:53Serie A
di Yvonne Alessandro

Lazio, che fine ha fatto Dia? Solo 1 gol in 8 gare, a meno di un mese dalla Coppa d'Africa

Il conto alla rovescia è iniziato e Boulaye Dia ne ha 54 a disposizione per prendersi la Lazio. Il solo centro con il Verona a poche battute da inizio stagione non può bastare di fronte alla nona giornata di campionato da disputare contro il Pisa. Perché questo numero limitato di giorni? Semplice, visto che la Coppa d'Africa inizierà il 23 dicembre e l'attaccante biancoceleste sarà impegnato con il suo Senegal. In assenza di Castellanos tra l'altro, fermo ai box, per Dia si presenta subito l'occasione perfetta di sbloccarsi viste le difficoltà palesate dal Pisa neopromosso di Gilardino. Con la Juventus si è speso, ma non è stato decisivo, nemmeno sotto porta. Ma le aspettative sul giocatore sono elevate, soprattutto perché dovrebbe essere proprio lui a riempire l'area di rigore senza il 'Taty'. In questo senso Dia deve andare alla ricerca del suo primo stato, quello acquisito alla Salernitana, con 16 gol in 33 partite alla prima stagione in Serie A. Mentre la scorsa stagione il senegalese classe '96 ha toccato quota 14 gol (tra tutte le competizioni), arrivando dunque in doppia cifra. La fiducia da Maurizio Sarri ce l'ha, evidenzia il Corriere dello Sport, e con il calendario dalla propria parte un risveglio dal suo stato dormiente è più che mai necessario.