Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroMondiale per ClubCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / lazio / Serie A
Acquisti, rinnovi, cessioni: cosa manca alla Lazio a un mese dall'inizio della Serie ATUTTO mercato WEB
© foto di Antonello Sammarco/Image Sport
mercoledì 21 luglio 2021, 18:00Serie A
di Ivan Cardia

Acquisti, rinnovi, cessioni: cosa manca alla Lazio a un mese dall'inizio della Serie A

Come in altri casi, la Lazio ha puntato forte sull’allenatore. A un mese dal via della prossima Serie A, che inizierà il 21 agosto, i biancocelesti contano tantissimo sull’apporto di Maurizio Sarri. Che, a sua volta, per sognare, aspetta almeno un rinforzo di alto calibro dopo gli aggiustamenti che Lotito e Tare gli hanno già messo a disposizione. Da questo punto di vista, il ritorno di Felipe Anderson e Elseid Hysaj, suo malgrado protagonista di una polemica con toni inaccettabili, sono rinforzi di sicuro valore, oltre al serbo Kamenovic. Serve la cessione di un big. Per sbloccare il mercato in entrata, si parte da quello in uscita. Perché, al netto di altre cessioni secondarie ma comunque importanti (Palombi, Kiyine), a frenare le mire capitoline c’è l’indice di liquidità, un parametro che al momento non consentirebbe ulteriori innesti. Rientrato (pare) il caso Luis Alberto, il grande indiziato è Joaquin Correa: piace molto all’estero, soprattuto al PSG ma anche a Tottenham e Arsenal, è lo snodo attorno a cui si dipanerà il mercato della Lazio. Dovesse restare, Sarri non si strapperebbe di certo i capelli, ma andrebbero trovate alternative o eventualmente messo in conto un mercato senza grandissimi rinforzi. Un colpo per reparto? Detto della cessione che serve, Tare lavora comunque per mettere a disposizione del toscano, sulla carta, un innesto a reparto. In mezzo, il nome numero uno resta Basic del Bordeaux, mentre lì davanti piacciono Sarabia (nell’ambito dell’affare Correa col PSG), Brandt oppure Orsolini, vecchio pallino del tecnico già ai tempi della difesa. Non è invece in programma, ma neanche del tutto da escludere, un inserimento in difesa, anche se da questo punto di vista sembra sfumato Maksimovic che inizialmente pareva destinato a ricongiungersi a Sarri in quel di Roma. Ci sarà poi da affrontare qualche questione legata ai rinnovi: in scadenza nel 2022, tra gli altri, ci sono Caicedo, Luiz Felipe, Strakosha (cosa farà?), Patric, Leiva e lo stesso Reina.