Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / lazio / Serie A
LIVE TMW - Ecco la Serie A 2022/2023: il calendario completo della prossima stagioneTUTTO mercato WEB
venerdì 24 giugno 2022, 13:03Serie A
di Ivan Cardia

LIVE TMW - Ecco la Serie A 2022/2023: il calendario completo della prossima stagione

È la giornata in cui scopriamo la Serie A 2022/2023. Oggi, negli studi DAZN a Cologno Monzese, viene svelato il calendario del prossimo campionato. Su TMW, in diretta testuale, tutto l'evento e tutto il calendario della prossima stagione. 13.00 - Gli auguri di Casini e De Siervo per la prossima stagione chiudono la presentazione - De Siervo: "Del calcio italiano si parla spesso in maniera critica, in realtà lo stato di salute è anche meglio di quello che vediamo. Non soltanto a livello di produzione televisiva, di VAR... Il prodotto sta crescendo, l'auspicio è quello di affrontare bene un campionato difficilissimo, con la preparazione spezzata in due. Ci interessa chi vince". Casini: "Quest'anno la Serie A migliorerà rispetto all'anno scorso, perché le finestre in cui si comunicheranno anticipi e posticipi saranno sette, non dieci. Ci sarà più anticipo, e oggi comunicheremo le date in cui saranno comunicati. Stiamo cercando di migliorare". DALLA 33^ ALLA FINE 33^ giornata - 3 maggio ATALANTA-SPEZIA EMPOLI-BOLOGNA VERONA-INTER JUVENTUS-LECCE LAZIO-SASSUOLO MILAN-CREMONESE MONZA-ROMA SALERNITANA-FIORENTINA SAMPDORIA-TORINO UDINESE-NAPOLI 34^ giornata - 7 maggio ATALANTA-JUVENTUS CREMONESE-SPEZIA EMPOLI-SALERNITANA LECCE-VERONA MILAN-LAZIO NAPOLI-FIORENTINA ROMA-INTER SASSUOLO-BOLOGNA TORINO-MONZA UDINESE-SAMPDORIA 35^ giornata - 14 maggio BOLOGNA-ROMA FIORENTINA-UDINESE VERONA-TORINO INTER-SASSUOLO JUVENTUS-CREMONESE LAZIO-LECCE MONZA-NAPOLI SALERNITANA-ATALANTA SAMPDORIA-EMPOLI SPEZIA-MILAN 36^ giornata - 21 maggio ATALANTA-VERONA CREMONESE-BOLOGNA EMPOLI-JUVENTUS LECCE-SPEZIA MILAN-SAMPDORIA NAPOLI-INTER ROMA-SALERNITANA SASSUOLO-MONZA TORINO-FIORENTINA UDINESE-LAZIO 37^ giornata - 28 maggio BOLOGNA-NAPOLI FIORENTINA-ROMA VERONA-EMPOLI INTER-ATALANTA JUVENTUS-MILAN LAZIO-CREMONESE MONZA-LECCE SALERNITANA-UDINESE SAMPDORIA-SASSUOLO SPEZIA-TORINO 38^ GIORNATA - 4 giugno ATALANTA-MONZA CREMONESE-SALERNITANA EMPOLI-LAZIO LECCE-BOLOGNA MILAN-VERONA NAPOLI-SAMPDORIA ROMA-SPEZIA SASSUOLO-FIORENTINA TORINO-INTER UDINESE-JUVENTUS 12.56 - Candela: "Pogba farà molto bene alla Juve" - Candela: "Secondo me a centrocampo mancava qualcosa quest'anno, è un grande campione e può fare grandi cose". D'accordo Zambrotta: "Sì, a centrocampo mancava qualcosa. E poi va via Chiellini: per tornare a essere competitiva, la Juventus ha bisogno di giocatori competitivi come Pogba". IL GIRONE DI RITORNO 20^ giornata - 29 gennaio ATALANTA-SAMPDORIA BOLOGNA-SPEZIA CREMONESE-INTER EMPOLI-TORINO JUVENTUS-MONZA LAZIO-FIORENTINA LECCE-SALERNITANA MILAN-SASSUOLO NAPOLI-ROMA UDINESE-VERONA 21^ giornata - 5 febbraio CREMONESE-LECCE FIORENTINA-BOLOGNA VERONA-LAZIO INTER-MILAN MONZA-SAMPDORIA ROMA-EMPOLI SALERNITANA-JUVENTUS SASSUOLO-ATALANTA SPEZIA-NAPOLI TORINO-UDINESE 22^ giornata - 12 febbraio BOLOGNA-MONZA EMPOLI-SPEZIA VERONA-SALERNITANA JUVENTUS-FIORENTINA LAZIO-ATALANTA LECCE-ROMA MILAN-TORINO NAPOLI-CREMONESE SAMPDORIA-INTER UDINESE-SASSUOLO 23^ giornata - 19 febbraio ATALANTA-LECCE FIORENTINA-EMPOLI INTER-UDINESE MONZA-MILAN ROMA-VERONA SALERNITANA-LAZIO SAMPDORIA-BOLOGNA SASSUOLO-NAPOLI SPEZIA-JUVENTUS TORINO-CREMONESE 24^ giornata - 26 febbraio BOLOGNA-INTER CREMONESE-ROMA EMPOLI-NAPOLI VERONA-FIORENTINA JUVENTUS-TORINO LAZIO-SAMPDORIA LECCE-SASSUOLO MILAN-ATALANTA SALERNITANA-MONZA UDINESE-SPEZIA 25^ giornata - 5 marzo ATALANTA-UDINESE FIORENTINA-MILAN INTER-LECCE MONZA-EMPOLI NAPOLI-LAZIO ROMA-JUVENTUS SAMPDORIA-SALERNITANA SASSUOLO-CREMONESE SPEZIA-VERONA TORINO-BOLOGNA 26^ giornata - 12 marzo BOLOGNA-LAZIO CREMONESE-FIORENTINA EMPOLI-UDINESE VERONA-MONZA JUVENTUS-SAMPDORIA LECCE-TORINO MILAN-SALERNITANA NAPOLI-ATALANTA ROMA-SASSUOLO SPEZIA-INTER 27^ giornata - 19 marzo ATALANTA-EMPOLI FIORENTINA-LECCE INTER-JUVENTUS LAZIO-ROMA MONZA-CREMONESE SALERNITANA-BOLOGNA SAMPDORIA-VERONA SASSUOLO-SPEZIA TORINO-NAPOLI UDINESE-MILAN 28^ giornata - 2 aprile BOLOGNA-UDINESE CREMONESE-ATALANTA EMPOLI-LECCE INTER-FIORENTINA JUVENTUS-VERONA MONZA-LAZIO NAPOLI-MILAN ROMA-SAMPDORIA SASSUOLO-TORINO SPEZIA-SALERNITANA 29^ giornata - 8 aprile ATALANTA-BOLOGNA FIORENTINA-SPEZIA VERONA-SASSUOLO LAZIO-JUVENTUS LECCE-NAPOLI MILAN-EMPOLI SALERNITANA-INTER SAMPDORIA-CREMONESE TORINO-ROMA UDINESE-MOZNA 30^ giornata - 16 aprile BOLOGNA-MILAN CREMONESE-EMPOLI FIORENTINA-ATALANTA INTER-MONZA LECCE-SAMPDORIA NAPOLI-VERONA ROMA-UDINESE SASSUOLO-JUVENTUS SPEZIA-LAZIO TORINO-SALERNITANA 31^ giornata -23 aprile ATALANTA-ROMA EMPOLI-INTER VERONA-BOLOGNA JUVENTUS-NAPOLI LAZIO-TORINO MILAN-LECCE MONZA-FIORENTINA SALERNITANA-SASSUOLO SAMPDORIA-SPEZIA UDINESE-CREMONESE 32^ giornata -30 aprile BOLOGNA-JUVENTUS CREMONESE-VERONA FIORENTINA-SAMPDORIA INTER-LAZIO LECCE-UDINESE NAPOLI-SALERNITANA ROMA-MILAN SASSUOLO-EMPOLI SPEZIA-MONZA TORINO-ATALANTA Le date di Milan-Juventus Svelate le date degli incroci Allegri-Pioli 9^ giornata - 9 ottobre - MILAN-JUVENTUS 37^ giornata - 28 maggio - JUVENTUS-MILAN 12.45 - Zambrotta sullo scudetto - "Secondo me è stato fondamentale anche il derby, il Milan ha avuto diverse tappe decisive e se l'è meritato tutto lo scudetto". DALLA SEDICESIMA ALLA DICIANNOVESIMA GIORNATA 16^ giornata - 4 gennaio CREMONESE-JUVENTUS FIORENTINA-MONZA INTER-NAPOLI LECCE-LAZIO ROMA-BOLOGNA SALERNITANA-MILAN SASSUOLO-SAMPDORIA SPEZIA-ATALANTA TORINO-VERONA UDINESE-EMPOLI 17^ giornata - 8 gennaio BOLOGNA-ATALANTA FIORENTINA-SASSUOLO VERONA-CREMONESE JUVENTUS-UDINESE LAZIO-EMPOLI MILAN-ROMA MONZA-INTER SALERNITANA-TORINO SAMPDORIA-NAPOLI SPEZIA-LECCE 18^ giornata - 15 gennaio ATALANTA-SALERNITANA CREMONESE-MONZA EMPOLI-SAMPDORIA INTER-VERONA LECCE-MILAN NAPOLI-JUVENTUS ROMA-FIORENTINA SASSUOLO-LAZIO TORINO-SPEZIA UDINESE-BOLOGNA 19^ giornata - 22 gennaio BOLOGNA-CREMONESE FIORENTINA-TORINO VERONA-LECCE INTER-EMPOLI JUVENTUS-ATALANTA LAZIO-MILAN MONZA-SASSUOLO SALERNITANA-NAPOLI SAMPDORIA-UDINESE SPEZIA-ROMA 12.39 - Che impatto avrà il Mondiale? Le squadre con molti italiani avranno benefici? Ambrosini: "Non sono così convinto, al rientro da soste lunghe magari si fa fatica a riprendere il ritmo. E poi chi va al Mondiale non gioca tutte le partite. Non sono sicuro che sia vantaggio o svantaggio, secondo me è un'incognita enorme. Quello che l'anno scorso era stato particolare nella gestione del calendario erano state tutte le sfide decisive concentrate a gennaio e febbraio". DALL'UNDICESIMA ALLA QUINDICESIMA GIORNATA 11^ giornata ATALANTA-LAZIO BOLOGNA-LECCE CREMONESE-SAMPDORIA FIORENTINA-INTER JUVENTUS-EMPOLI MILAN-MONZA ROMA-NAPOLI SALERNITANA-SPEZIA SASSUOLO-VERONA UDINESE-TORINO 12^ giornata CREMONESE-UDINESE EMPOLI-ATALANTA VERONA-ROMA INTER-SAMPDORIA LAZIO-SALERNITANA LECCE-JUVENTUS MONZA-BOLOGNA NAPOLI-SASSUOLO SPEZIA-FIORENTINA TORINO-MILAN 13^ giornata ATALANTA-NAPOLI BOLOGNA-TORINO EMPOLI-SASSUOLO JUVENTUS-INTER MILAN-SPEZIA MONZA-VERONA ROMA-LAZIO SALERNITANA-CREMONESE SAMPDORIA-FIORENTINA UDINESE-LECCE 14^ giornata CREMONESE-MILAN FIORENTINA-SALERNITANA VERONA-JUVENTUS INTER-BOLOGNA LAZIO-MONZA LECCE-ATALANTA NAPOLI-EMPOLI SASSUOLO-ROMA SPEZIA-UDINESE TORINO-SAMPDORIA 15^ giornata ATALANTA-INTER BOLOGNA-SASSUOLO EMPOLI-CREMONESE VERONA-SPEZIA JUVENTUS-LAZIO MILAN-FIORENTINA MONZA-SALERNITANA NAPOLI-UDINESE ROMA-TORINO SAMPDORIA-LECCE Le date dei derby di Roma Svelati anche gli incroci Roma-Lazio 13^ giornata - 6 novembre - ROMA-LAZIO 27^ giornata - 19 marzo - LAZIO-ROMA 12.34 - Casini e De Siervo sui derby - L'importanza dei derby, raccontata dal presidente Casini: "La storia e tantissima organizzazione, rapporti con le istituzioni. Diciamo che sono tra le partite più calde, hanno anche maggior significato e all'estero vanno molto bene". De Siervo sullo stesso tema: "Le grandi tradizioni, le tifoserie, i campioni riescono a dare ulteriore stimolo in testa, in coda e al centro, ma i derby riaccendono la passione". Le date dei derby di Torino 10^ giornata - 16 ottobre - TORINO-JUVENTUS 24^ giornata - 26 febbraio - JUVENTUS-TORINO LA DECIMA GIORNATA ATALANTA-SASSUOLO EMPOLI-MONZA VERONA-MILAN INTER-SALERNITANA LAZIO-UDINESE LECCE-FIORENTINA NAPOLI-BOLOGNA SAMPDORIA-ROMA SPEZIA-CREMONESE TORINO-JUVENTUS LA NONA GIORNATA BOLOGNA-SAMPDORIA CREMONESE-NAPOLI FIORENTINA-LAZIO MILAN-JUVENTUS MONZA-SPEZIA ROMA-LECCE SALERNITANA-VERONA SASSUOLO-INTER TORINO-EMPOLI UDINESE-ATALANTA L'OTTAVA GIORNATA ATALANTA-FIORENTINA EMPOLI-MILAN VERONA-UDINESE INTER-ROMA JUVENTUS-BOLOGNA LAZIO-SPEZIA LECCE-CREMONESE NAPOLI-TORINO SAMPDORIA-MONZA SASSUOLO-SALERNITANA Le date di Inter-Napoli A proposito di big match, ecco le date della sfida fra Spalletti e Inzaghi. 16^ giornata - 4 gennaio - INTER-NAPOLI 36^ giornata - 21 maggio - NAPOLI-INTER 12.28 - Ambrosini: "Inter-Juve può essere decisiva" - Ambrosini sul derby d'Italia: "Pensavamo che potesse essere decisivo l'anno scorso, senza Bologna lo sarebbe stato. A marzo i giochi potrebbero essere decisivi, il derby arriva un mese prima se non sbaglio". Le date del derby d'Italia Svelate anche le date delle sfide fra Juventus e Inter. 13^ giornata - 6 novembre - JUVENTUS-INTER 27^ giornata - 19 marzo - INTER-JUVENTUS LA SETTIMA GIORNATA BOLOGNA-EMPOLI CREMONESE-LAZIO FIORENTINA-VERONA MILAN-NAPOLI MONZA-JUVENTUS ROMA-ATALANTA SALERNITANA-LECCE SPEZIA-SAMPDORIA TORINO-SASSUOLO UDINESE-INTER LA SESTA GIORNATA ATALANTA-CREMONESE BOLOGNA-FIORENTINA EMPOLI-ROMA INTER-TORINO JUVENTUS-SALERNITANA LAZIO-VERONA LECCE-MONZA NAPOLI-SPEZIA SAMPDORIA-MILAN SASSUOLO-UDINESE 12.25 - Ambrosini: "Lukaku non può non essere dominante" - Ambrosini sul ritorno di Lukaku: "È un giocatore che sposta, bisognerà vedere cosa farà l'Inter in attacco. E avrà voglia, tornando in Italia. La quinta giornata sarà la prima a mercato finito, i giudizi di adesso dipendono da cosa succederà". 12.24 - Pazzini: "Bisogna partire bene" - Pazzini: "Dopo quattro-cinque giornate si potrà tracciare un primo bilancio, cercheranno di partire molto forte perché poi la sosta sarà lunga". LA QUINTA GIORNATA CREMONESE-SASSUOLO FIORENTINA-JUVENTUS VERONA-SAMPDORIA LAZIO-NAPOLI MILAN-INTER MONZA-ATALANTA SALERNITANA-EMPOLI SPEZIA-BOLOGNA TORINO-LECCE UDINESE-ROMA LA QUARTA GIORNATA ATALANTA-TORINO BOLOGNA-SALERNITANA EMPOLI-VERONA INTER-CREMONESE JUVENTUS-SPEZIA NAPOLI-LECCE ROMA-MONZA SAMPDORIA-LAZIO SASSUOLO-MILAN UDINESE-FIORENTINA 12.20 - Candela: "Roma, mi aspetto dei colpi" - Vincent Candela : "La Conference ha dato autostima, la Roma è tornata a vincere bene. Il mercato sarà importante per tornare a lottare per lo scudetto. Mi aspetto qualche colpo dalla società. La Juve avrà voglia di riscattarsi, sarà una bella gara". LA TERZA GIORNATA CREMONESE-TORINO FIORENTINA-NAPOLI VERONA-ATALANTA JUVE-ROMA LAZIO-INTER LECCE-EMPOLI MILAN-BOLOGNA MONZA-UDINESE SALERNITANA-SAMPDORIA SPEZIA-SASSUOLO LA SECONDA GIORNATA ATALANTA-MILAN BOLOGNA-VERONA EMPOLI-FIORENTINA INTER-SPEZIA NAPOLI-MONZA ROMA-CREMONESE SAMPDORIA-JUVENTUS SASSUOLO-LECCE TORINO-LAZIO UDINESE-SALERNITANA 12.17 - Ambrosini: "Il Monza farà parecchio" - Ambrosini commenta il mercato del Monza: "Faranno parecchi colpi, Berlusconi non penso si accontenterà di essere tornato in Serie A". Le date di Milan-Monza - La sfida "di casa" fra Milan e Monza si giocherà invece a: 11^ giornata - 23 ottobre MILAN MONZA 23^ giornata - 19 febbraio MONZA-MILAN Le date del derby di Milano - Vengono svelate le date del derby di Milano. 5^ giornata 4 settembre MILAN-INTER 21^ giornata 5 febbraio: INTER-MILAN 12.14 - Ambrosini commenta la prima giornata - "L'Inter che va a Lecce il 13 agosto si troverà un ambientino particolare. Giocando tante partite prima della sosta si gioca tanto nel primo mese di campionato. La Juve ha perso punti nelle prime giornate l'anno scorso". ECCO IL CALENDARIO! La prima giornata - 13/14 agosto FIORENTINA-CREMONESE VERONA-NAPOLI JUVENTUS-SASSUOLO LAZIO-BOLOGNA LECCE-INTER MILAN-UDINESE MONZA-TORINO SALERNITANA-ROMA SAMPDORIA-ATALANTA SPEZIA-EMPOLI 12.12 - Inizia il countdown - Venti secondi alla presentazione del calendario. 12.09 - De Siervo presenta il nuovo pallone Puma - Dopo il presidente e la réclame del docu-film "Fino all'ultimo secondo", tocca all'ad De Siervo presentare il nuovo pallone: "È una bella novità, abbiamo deciso di cambiare il nostro partner tecnico. Passiamo dalla Nike, che ringraziamo per tutti questi anni, alla Puma: tutte le squadre sono molto contente delle sperimentazioni fatte". 12.06 - Casini: "Obiettivo riequilibrare rapporto Nord-Sud" - Parola al presidente di Lega Serie A, Lorenzo Casini: "È stata una stagione comparata alla Premier League anche a livello internazionale. Abbiamo perso il derby della Lanterna, però possiamo dire che come squadre lo sforzo sarà di riequilibrare negli anni il rapporto Nord-Sud, oggi molto sbilanciato". 12.03 - Pazzini, Candela, Zambrotta e Ambrosini in studio - In studio anche tanti ex campioni. Pazzini: "Da giocatore era un giorno che mi piaceva molto, aspettavo i sorteggi per vedere quando e dove giocavamo. Adesso è altrettanto emozionante, per altri versi". Zambrotta commenta la Serie A: "È sempre una bellezza esserci, aspettando con emozione le partite". Da ultimo, Ambrosini, che torna sulla stagione appena conclusa: "Siamo stati fortunati ad averla raccontata, non si vedeva da tantissimo tempo un equilibrio di questo tipo. Penso che sia stato un bene per il prodotto in generale, i valori tecnici si sono equilibrati e alla fine ha vinto chi l'ha meritato di più lo scudetto". 12.03 - De Siervo: "Tanti vincoli per rispettare le città" - L'ad di Lega, De Siervo, spiega i tanti vincoli: "Cerchiamo di rispettare in ogni realtà quelli che sono i vincoli delle città che ci ospitano. La difficoltà è trovare un incastro che tenga conto delle esigenze di tutti". 12 - Inizia la trasmissione - Inizia il live su YouTube e Dazn, con racconto delle immagini della stagione da poco conclusa. Poi, spazio allo studio con Pardo a condurre, Casini e De Siervo quali esponenti della Lega Serie A. 11.55 - Lombardia regione più rappresentata - Sono dieci le regioni rappresentate nel campionato di Serie A TIM 2022/23. La Lombardia guadagna Cremonese e Monza, che si aggiungono a Milan, Inter e Atalanta e diventa la regione più rappresentata. Rientra la Puglia, grazie al Lecce. A quota due l'Emilia Romagna (Bologna e Sassuolo), la Toscana (Fiorentina ed Empoli), il Piemonte (Juventus e Torino), il Lazio (Roma e Lazio), la Campania (Napoli e Salernitana) e la Liguria (Sampdoria e Spezia) che perde il Genoa e con esso uno dei quattro derby dello scorso anno. Toccherà al Verona rappresentare il Veneto, mentre il Friuli sarà rappresentato dall'Udinese. Inter-Milan, Juventus-Torino e Lazio-Roma invece saranno i tre derby del prossimo campionato. 11.50 - La finalissima in caso di arrivo a pari punti - Una grande novità in arrivo nel prossimo campionato: a partire dalla prossima stagione, in caso di arrivo di due squadre a pari punti in vetta alla graduatoria, non varrà la classifica avulsa ma si disputerà uno spareggio tra le due contendenti. La proposta, avanzata dalla Lega Serie A, sarà certificata dalla FIGC il prossimo 8 luglio in consiglio federale, ma non ci sono dubbi al riguardo. 11.40 - Le date del prossimo campionato - Nel giorno in cui ne verrà presentato il calendario, ricordiamo anche le date del prossimo campionato. La Serie A inizierà il weekend del 13-14 agosto 2022 e terminerà il 3-4 giugno 2023. Ad agosto si giocheranno quattro giornate, sono previsti inoltre quattro turni infrasettimanali: il 31 agosto 2022, il 9 novembre 2022, il 4 gennaio 2023 e il 3 maggio 2023. La Serie A 2022-2023 si fermerà per gli impegni delle nazionali – in calendario gare amichevoli e sfide di Nations League – dal 19 al 27 settembre 2022 e dal 20 al 28 marzo 2023. Inoltre, sarà osservata una sosta di circa 52 giorni a causa del Mondiale di Qatar 2022, in programma dal 18 novembre al 21 dicembre: per questa ragione, dal 13 novembre 2022 al 3 gennaio 2023 non si disputeranno partite di Serie A. 11.30 - Confermato il calendario asimmetrico, tutti i criteri - Anche in questa stagione, il calendario della Serie A TIM presenterà le partite del girone di ritorno in ordine diverso, sia come sequenza, sia come composizione all’interno di una giornata, rispetto all’andata. Di seguito tutti i criteri di composizione: - è prevista alternanza assoluta degli incontri in casa ed in trasferta per le seguenti coppie di Società: EMPOLI-FIORENTINA INTER-MILAN JUVENTUS-TORINO LAZIO-ROMA NAPOLI-SALERNITANA - una partita non avrà il proprio ritorno prima che siano stati disputati altri 8 incontri; - non possono essere programmati scontri tra Milan, Inter, Napoli, Juventus, Lazio, Roma e Fiorentina nei turni infrasettimanali; - non sono previsti derby nei turni infrasettimanali e alla prima giornata; - le Società partecipanti alla UEFA Champions League (Milan, Inter, Napoli, Juventus) non incontrano le Società partecipanti alla UEFA Europa League (Lazio e Roma) e le Società partecipanti alla UEFA Conference League (Fiorentina) nelle giornate di campionato comprese tra due turni consecutivi di Coppe Europee; - in tutti i casi in cui ciò è stato possibile, si è tenuto conto delle situazioni di indisponibilità del campo e/o di concomitanza con altri eventi cittadini di speciale rilevanza. 11.25 - Conduce Pardo, non ci sono i club - Il programma, condotto da Pierluigi Pardo, sarà trasmesso sulla piattaforma DAZN e sul canale Youtube della Lega Serie A. All'evento parteciperanno il Presidente della Lega Serie A, Lorenzo Casini, e l'Amministratore Delegato Luigi De Siervo: a differenza degli altri anni, non è prevista invece la presenza dei club.