Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroMondiale per ClubCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / lecce / Serie B
Lecce Alessandria 3-2, le pagelle: Coda gol da tre punti, Di Gennaro ingenuoTUTTO mercato WEB
© foto di Matteo Gribaudi/Image Sport
sabato 18 settembre 2021, 16:24Serie B
di Paolo Lora Lamia

Lecce Alessandria 3-2, le pagelle: Coda gol da tre punti, Di Gennaro ingenuo

Le pagelle di Lecce-Alessandria, gara finita 3-2 per i salentini.
LECCE-ALESSANDRIA 3-2 Marcatori: 12’ Tuia (L), 16’ Corazza (A), 57’ Ba (A), 88’ Rodriguez (L), 96’ Coda (L) LECCE Gabriel 6 – Non ha molte responsabilità sui due gol dell’Alessandria, compiendo invece delle buone parate nel corso del match. Calabresi 6,5 – Buona spinta sulla corsia di destra, con qualche cross invitante per le punte. Lucioni 6,5 – Il capitano giallorosso si fa rispettare in mezzo all’area, nel duello con gli attaccanti avversari. Decisivo anche in quella piemontese con la sponda per il gol vittoria di Coda. Tuia 7 – Dominante nel gioco areo, come dimostra nel primo tempo quando svetta più in alto di tutti su un corner e porta avanti il Lecce. (Dall’82’ Meccariello s.v.) Gallo 6 – Dà il là all’azione del gol di Corazza, anche se con un pizzico di sfortuna. Per il resto, si fa vedere in avanti in qualche circostanza. (Dal 74’ Barreca 6 – Buon finale di gara, con diversi palloni messi in mezzo) Majer 6 – Sempre di aiuto alla fase offensiva, con i suoi inserimenti in area avversaria chiusi o con un passaggio per i compagni o con una conclusione verso la porta. (Dal 46’ Bjorkengren 6,5 – Con il suo ingresso in campo, la manovra del Lecce acquista maggiore precisione) Hjulmand 6 – Funge da schermo davanti alla difesa arretrando anche in area per aiutare la retroguardia in caso di necessità. Gargiulo 6 – Parte piuttosto guardingo, per poi farsi vedere sempre di più in area avversaria e rendersi anche pericoloso. (Dal 74’ Paganini 6,5 – Ha il merito di servire Rodriguez per il gol del 2-2) Olivieri 5,5 – Il più in ombra dell’attacco leccese, con pochi spunti negli ultimi 30 metri. (Dal 63’ Rodriguez 7 – Cambio decisamente azzeccato, visto che fredda Pisseri con il gran destro da fuori che vale il 2-2) Coda 7,5 – In una sfida per larghi tratti complicata, cresce con il passare dei minuti facendo sponde intelligenti per i compagni e soprattutto segnando il gol che vale la prima vittoria in campionato per il Lecce. Di Mariano 6 – Molto intraprendente sul settore sinistro dell’attacco, da dive crea diversi problemi alla difesa avversaria. ALESSANDRIA Pisseri 6,5 – Nel corso del match tiene più volte a galla i suoi con dei buoni interventi. Nel finale deve abbandonare il campo per infortunio. (Dal 90’ Russo s.v.) Parodi 6 – Presidia la sua zona con buona attenzione, soffrendo maggiormente nella seconda parte del match. Di Gennaro 5 – Macchia una buona partita a protezione della porta di Pisseri con due gialli evitabili e che incidono sulla gara. Celesia 6 – Dopo un primo tempo tutto sommato attento, viene lasciato in panchina nell’intervallo presumibilmente per problemi fisici. (Dal 46’ Benedetti 6 – cerca di fare quello che può a livello difensivo, soprattutto dopo che la sua squadra rimane in dieci) Mustacchio 6,5 – Tra i migliori nella squadra di Longo, per le sue continue discese sulla destra e per l’assist che porta al momentaneo 1-2 di Ba. Ba 7 – Ringhia sui portatori di palla leccesi, battagliando in mezzo al campo. Non rinuncia anche agli inserimenti offensivi, come quello del gol di testa su cross di Mustacchio. Casarini 5,5 – Prova ad impostare la manovra, ma non sempre con la necessaria precisione per servire le punte. Beghetto 6 – Meno presente in fase di spinta rispetto a Mustacchio. Viene sostituito nel momento in cui Longo decide di coprirsi per via dell’inferiorità numerica. (Dal 66’ Prestia 6 – Entra in una fase delicata del match, con il Lecce che attacca a pieno organico) Milanese 5,5 – Sono rare le sue iniziative offensive, tanto nel primo tempo quanto nella ripresa fino a quando non viene sostituito. (Dal 58’ Chiarello 5,5 – Il suo ingresso in campo non aumenta la pericolosità offensiva alessandrina) Corazza 7 – Prosegue nel suo ottimo momento, con il gol dell’1-1 che però alla fine non porta punti. Orlando 5,5 – Svaria molto negli ultimi 30 metri, senza però riuscire ad incidere come vorrebbe. (Dal 67’ Lunetta 6 – Si vede in poche occasioni, con l’Alessandria tutta schiacciata all’indietro nel finale)