
Il Milan in prestito: assist amaro per Chukwu. Stop per Terracciano, riecco Pobega
Il Milan, nell'ultima sessione estiva, ha mandato diversi giocatori in prestito, non solo giovani del vivaio rossonero. In totale, a oggi, sono dodici i giocatori trasferiti da un'altra parte a titolo temporaneo, indipendentemente se il loro status è poi regolato da un prestito secco, da un diritto o da un obbligo di riscatto. Il borsino dei giocatori rossoneri in prestito (ordine alfabetico).
ISMAEL BENNACER (Dinamo Zagabria)
Terza titolarità consecutiva per l'algerino che sembra essersi già preso le chiavi del centrocampo del club croato in mano: non potendo giocare l'Europa League, perché non in lista, Ismael viene sfruttato al massimo in campionato. Nel fine settimana scorso, però, è arrivata una sconfitta 2-1 in trasferta contro l'NK Lokomotiva: 81 minuti in campo per Bennacer.
Stato trasferimento: prestito con diritto di riscatto fissato a 10 milioni
Presenze: 3
Reti: 0
Assist: 0
WARREN BONDO (Cremonese)
Il centrocampista francese non viene più spostato dal centrocampo di Nicola: però questa volta la gita a San Siro finisce male per la Cremonese che perde 4-1 contro l'Inter. Tutta la gara in campo per Warren.
Stato trasferimento: prestito secco
Presenze: 7
Reti: 0
Assist: 0
FRANCESCO CAMARDA (Lecce)
Nonostante il gol nella gara precedente contro il Bologna, decisivo, Camarda parte dalla panchina nella trasferta di Parma e gioca solamente i 14 minuti finali della partita che il Lecce ha vinto 1-0.
Stato trasferimento: prestito con diritto di riscatto e controriscatto
Presenze: 8
Reti: 1
Assist: 1
SAMUEL CHUKWUEZE (Fulham)
Arriva il primo assist per il nigeriano con la maglia del Fulham: una partita però molto amara per i Cottagers che sono stati sconfitti 3-1 dal Bournemouth. Per Chukwueze ingresso a gara in corso durante gli ultimi 23 minuti della partita.
Stato trasferimento: prestito con diritto di riscatto fissato a 24 milioni
Presenze: 3
Reti: 0
Assist: 1
LORENZO COLOMBO (Genoa)
Continua il complicato avvio di stagione per Lorenzo Colombo che con il Genoa non è ancora sbocciato: non è un caso che il Grifone sia in fondo alla classifica. Vieira, nella trasferta proibitiva contro il Napoli, lo toglie dai titolari e lo fa entrare solo nei 14 minuti finali senza che però l'attaccante riesca a incidere. Vincono i Campioni di Italia in rimonta, 2-1.
Stato trasferimento: prestito con obbliggo di riscatto al verificarsi di determinate condizioni
Presenze: 8
Reti: 0
Assist: 1
CHRISTIAN COMOTTO (Spezia)
Inizio da incubo per lo Spezia che dopo sette giornate di campionato è ancora a secco di vittorie. Nell'ultimo turno è arrivata una sconfitta in casa per 2-1 contro il Palermo. Per il giovane Comotto, ingresso in campo nei 20 minuti finali. Al momento sono 213 minuti giocati in sette partite stagionali complessive per il figlio d'arte di proprietà rossonera.
Stato trasferimento: prestito secco
Presenze: 7
Reti: 0
Assist: 1
ALEJANDRO JIMENEZ (Bournemouth)
La notizia è che per la prima volta da quando è arrivato in Inghilterra, Jimenez è riuscito a uscire dal campo senza cartellino giallo. Lo spagnolo è entrato negli ultimi 29 minuti della sfida che il Bournemouth ha vinto per 3-1 contro il Fulham.
Stato trasferimento: prestito con obbligo di riscatto fissato a 20 milioni dopo 18 presenze da titolare in Premier
Presenze: 4
Reti: 0
Assist: 0
ALVARO MORATA (Como)
Morata si è seduto in panchina all'inizio della sfida del Como contro l'Atalanta finita 1-1: il centravanti spagnolo è stato mandato in campo da Fabregas durante l'intervallo, senza riuscire a incidere nella sfida.
Stato trasferimento: prestito con obbligo di riscatto al verificarsi di determinate condizioni
Presenze: 8
Reti: 0
Assist: 1
YUNUS MUSAH (Atalanta)
Solamente 16 minuti in campo per il centrocampista americano nel pareggio 1-1 contro il Como: continua il trend, pochi minuti in Serie A e tanti in Champions League.
Stato trasferimento: prestito con diritto di riscatto fissato a 26 milioni + percentuale su rivendita
Presenze: 6
Reti: 0
Assist: 1
TOMMASO POBEGA (Bologna)
Dopo poco più di un mese - e due panchine - Pobega è tornato a calcare in campo, smaltito l'infortunio. Il centrocampista triestino è entrato per gli ultimi 17 minuti della partita che il Bologna ha vinto nettamente in casa contro il Pisa per 4-0.
Stato trasferimento: prestito con diritto di riscatto fissato a 8 milioni
Presenze: 3
Reti: 0
Assist: 0
FILIPPO TERRACCIANO (Cremonese)
Stop per Terracciano dopo aver giocato da titolare e tutti i minuti delle prime sei gare stagionali della Cremonese: nella trasferta di Milano contro l'Inter, con annessa sconfitta per 4-1, il calciatore veronese è rimasto ai box per un problema di natura muscolare.
Stato trasferimento: prestito con obbligo di riscatto fissato a 3.5 milioni in caso di salvezza
Presenze: 6
Reti: 1
Assist: 0
KEVIN ZEROLI (Monza)
Vittoria per il Monza sul Catanzaro per 2-1, con Kevin Zeroli protagonista in campo da titolare e per tutta la partita: è la seconda gara consecutiva che il centrocampista di proprietà rossonera gioca un'intera partita in questa stagione. Il classe 2005 è stato ammonito dopo 19 minuti.
Stato trasferimento: prestito secco
Presenze: 3
Reti: 0
Assist: 0






