Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / milan / Serie A
Krstovic non era un'opzione a luglio. Lo è diventata per mancanza di alternativeTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 09:15Serie A
di Andrea Losapio

Krstovic non era un'opzione a luglio. Lo è diventata per mancanza di alternative

Radiomercato parlava a metà luglio: Nikola Krstovic poteva essere un'alternativa in avanti per l'Atalanta. Ed ecco subito dopo le smentite, anche abbastanza convinte. Come per Posch qualche mese prima, oppure Maldini, salvo poi diventare entrambi giocatori nerazzurro. Con, dei resto, lo stesso esito: forse non convincevano fino in fondo, senza sfondare e, se possibile, rispedirlo al mittente. Il centravanti ex Lecce non è Retegui, ma nemmeno chi è in panchina è Gasperini, dopo il sesto pareggio in dieci partite (tre le vittorie, un po' poco...) che solitamente capitavano in una stagione con il Gasp. Il problema è che sembra che ogni volta ci sia una mancanza di alternative e quindi si vada su chi è disponibile in quel momento. Per una squadra che ha, rispetto alle altre, la possibilità di investire e inventare. Kamaldeen Sulemana non è certo Ademola Lookman, almeno finora. I gol latitano, gli zero a zero abbondano, come mai nelle ultime nove stagioni a Bergamo. Certo, non è solo colpa di chi ha allestito la squadra, ma anche di chi la mette in campo. Che ha spesso superiorità tecnica e non riesce a tradurla in gol. Finché l'avversario è la Lazio, con pali a sfavore, può anche essere normale. Contro lo Slavia Praga decisamente meno. Si può obiettare: anche con i Celtic di Glasgow era successo uguale.