Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / milan / Serie A
Marelli: "Ok punizione e rigore. Niente secondo giallo a Fofana? Spiegato perché"TUTTO mercato WEB
ieri alle 23:55Serie A
di Paolo Lora Lamia

Marelli: "Ok punizione e rigore. Niente secondo giallo a Fofana? Spiegato perché"

Luca Marelli, dagli studi di DAZN, commenta così l'arbitraggio di Milan-Roma soffermandosi in particolare su due episodi uno in fila all'altro e partendo dalla punizione che ha portato al rigore: "Punizione fischiata per il contatto tra Fofana e Pellegrini: in un primo momento avevo avuto la sensazione che il contatto non ci fosse, poi rivedendolo c'è il contatto e anche il cartellino giallo per Fofana per impudenza. Sul rigore, il braccio aumenta il volume corporeo. Non c'è il secondo giallo per Fofana perché, secondo una norma introdotta dal regolamento 24/25: un giocatore deve essere punito con un cartellino giallo per fallo di mano nel momento in cui interferisce con una promettente azione d'attacco, ad eccezione dell'episodio di un calcio di rigore. Se l'arbitro fischia un rigore per un tocco di mano involontario, non deve essere ammonito il giocatore. Corretta quindi l'interpretazione del direttore di gara".