Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / milan / Serie A
Gimenez, missione riscatto o addio: il suo tempo al Milan può scadere già a gennaioTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 09:45Serie A
di Yvonne Alessandro

Gimenez, missione riscatto o addio: il suo tempo al Milan può scadere già a gennaio

Santiago Gimenez non se la sente di tirare troppo la corda. Il centravanti messicano, ancora a secco di gol in campionato e nel mirino delle critiche dopo 9 partite disputate, ha avvertito un dolore amplificato alla caviglia dopo un duro colpo preso durante il big match fuori casa contro l'Atalanta e per questo salterà la gara di Parma e pure la convocazione in Nazionale. Missione riscatto L'obiettivo del Bebote, secondo quanto riferito dal Corriere dello Sport, è di rimettersi a lucido durante la pausa del campionato e tornare a disposizione di mister Allegri. Così come per ritrovare fiducia in se stesso dopo un inizio di stagione problematico per lo score pari a zero. Sarà meglio per Gimenez riuscire a risollevarsi e sbloccarsi, perché senza coppe e con una concorrenza spietata, già nel mese di gennaio potrebbe arrivare il divorzio con il Milan. Senza restare in rossonero. Sfogo Stando a quanto appurato da TMW, Gimenez tira il freno a mano volontariamente per sottoporsi ad alcune cure ad hoc per risolvere il problema alla caviglia. La pausa per le nazionali sarà utile per ristabilirsi in vista della ripresa. Assente contro la Roma per il guaio fisico, ha però deciso di raccontare pubblicamente ciò che lo ha condizionato negli ultimi mesi con un post sul proprio profilo Instagram: "Per diversi mesi ho giocato con un dolore che non mi ha permesso di essere al 100%. Ho cercato di continuare per aiutare la squadra, ma la situazione è peggiorata e ora è arrivato il momento di fermarmi. È tempo di recuperare e tornare più forte. Dio ha il controllo. Grazie per il sostegno, ci vediamo presto!”.