Nessun miracolo, Norvegia-Estonia 4-1! l'Italia si giocherà il pass Mondiale ai play-off
La Norvegia festeggia. Ventotto anni dopo l'ultima volta, la nazionale scandinava il prossimo giugno parteciperà nuovamente alla fase finale di una Coppa del Mondo. Manca solo la matematica, ma mai come in questo caso è solo un dettaglio. Arriverà domenica sera perché comunque andranno a finire Moldova-Italia e poi Italia-Norvegia è fantascienza pensare che la nostra Nazionale possa rimontare una differenza reti che in questo momento vede Haaland e compagni a +29 e l'Italia a +10.
A un certo punto c'avevamo anche sperato, illusi da un primo tempo di Norvegia-Estonia finito 0-0. E invece la nazionale baltica ha retto un tempo proprio come a settembre contro gli azzurri, salvo poi sgretolarsi una volta in svantaggio. La svolta al 50esimo minuto con un colpo di testa vincente di Sorloth su cross di Berge, il gol dell'1-0 che ha spianato la strada a tutt'altra partita. L'inizio della festa all'Ullevaal Stadion. Sei minuti dopo gli scandinavi erano già avanti 3-0 grazie a un altro colpo di testa del centravanti dell'Atletico Madrid e all'immancabile appuntamento col gol di Erling Haaland. Ancora nove minuti e un altro gol del centravanti del Manchester City e l'inattesa rete di Saarma hanno fissato il punteggio sul 4-1.
La Nazionale di Gattuso dovrà adesso sfruttare queste due partite per testare il suo livello. Stasera per prendere sempre più confidenza col gol, domenica per tracciare un primo bilancio sul lavoro svolto dal nuovo CT in questi tre mesi. Poi a marzo ci saranno due partite da vincere a tutti i costi per non fallire la qualificazione alla Coppa del Mondo per la terza volta di fila. Sarebbe un autentico disastro.
Bisognerà vincere il 26 marzo e poi ripetersi cinque giorni più tardi, non c'è altra strada. Tra una settimana scopriremo anche le squadre che si frapporranno tra noi e il Mondiale, purtroppo c'è capitato un girone con la miglior Norvegia di sempre. La squadra col miglior centravanti al mondo: per Haaland sono 53 gol in 47 partite solo con la nazionale scandinava. Uno l'ha realizzato a giugno in un 3-0 che ci ha condannato al cammino più tortuoso già dopo i primi novanta minuti.
Altre notizie
Ultime dai canali
Primo piano






