Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / milan / Serie A
Come può funzionare lo stage della Nazionale e cosa c'entrano i quarti di Coppa ItaliaTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 20:15Serie A
di Ivan Cardia

Come può funzionare lo stage della Nazionale e cosa c'entrano i quarti di Coppa Italia

“Sono certo che un’intesa si troverà”. Così Andrea Abodi ha detto la sua in merito all’idea di organizzare uno stage a inizio febbraio, per consentire a Gennaro Gattuso di lavorare da vicino con la Nazionale in vista dei playoff di marzo. Intesa non semplice, ma ha ragione il ministro: si troverà. Non, però, per spostare una partita di campionato. Slot liberi, in tal senso, semplicemente non ne esistono. La verità è che - come hanno certificato i diversi casi della scorsa stagione - a oggi spostare una partita tende all’impossibile, più che al complicato. Figuriamoci un’intera giornata. Nonostante una grande disponibilità da parte della Lega alla FIGC, a oggi lo scenario più realistico - poi nel calcio è sempre meglio parlare di improbabile, che di impossibile: si fa e si disfa tutto -, tende a una modulazione dei quarti di finale di Coppa Italia. In che senso? L’idea prevalente, al momento, è quella di giostrare sulle date di inizio febbraio: i quarti (quattro partite) sono in programma il 4 e l’11 febbraio 2026. Molto dipenderà dagli accoppiamenti: la parte sinistra del tabellone vede la vincente di Bologna-Parma con la vincente di Lazio-Milan e la vincente di Juventus-Udinese con la vincente di Atalanta-Genoa, la parte destra la vincente di Inter-Venezia con la vincente di Roma-Torino e la vincente di Fiorentina-Como con la vincente di Napoli-Cagliari. Vi siete persi? Bene, vi aiuta a chiarire che a oggi nessuna decisione è stata presa. Però, una volta che si conosceranno le sfide in concreto - a meno di un’ecatombe di club italiani nelle coppe europee: aiuterebbe la Nazionale, ma nessuno se lo augura -, si potrà organizzare il calendario della Coppa in modo che le gare con meno “azzurrabili” coincidano con lo stage, e quindi finiscano all’11 febbraio. Esempio concreto: un’ipotetica Udinese-Genoa toglie pochi giocatori (quasi nessuno) al ct, mentre Inter-Roma (sempre nel campo degli esempi) è piena di potenziali azzurri. Per saperne di più, però, bisogna aspettare.