Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / milan / Calcio femminile
Da Giugliano e Boattin a Galli e Robino, l'Italia U17 torna fra le prime 8 del mondoTUTTO mercato WEB
© foto di José María Díaz Acosta
Oggi alle 15:19Calcio femminile
di Tommaso Maschio

Da Giugliano e Boattin a Galli e Robino, l'Italia U17 torna fra le prime 8 del mondo

Undici anni dopo dall’unica, fino a questa edizione, partecipazione al Mondiale Under 17 l’Italia Femminile è tornata fra le prime otto del mondo. E lo ha fatto grazie a un girone di qualificazione perfetto – contro Costa Rica, Brasile e le padrone di casa del Marocco – in cui ha vinto tre gare su tre segnando 10 reti e subendone solo quattro. Agli ottavi, ieri sera, invece la formazione allenata da Viviana Schiavi si è sbarazzata con un netto 4-0 della Nigeria e ora attende di conoscere chi fra Paraguay e Messico sarà la prossima avversaria in un cammino che può proiettare le azzurrine verso grandi traguardi. Nel 2014, quando sulla panchina sedeva l’attuale coordinatore delle Nazionali giovanili femminili, Enrico Sbardella, arrivò infatti un terzo posto che tuttora rimane il massimo risultato della formazione che nelle successive edizioni non è mai riuscita a ottenere la qualificazione alla rassegna iridata. Di quella formazione facevano parte alcune giocatrici che tuttora vestono l’azzurro, ma con la maglia della nazionale maggiore di Andrea Soncin: Francesca Durante, Lisa Boattin, Valentina Bergamaschi e Manuela Giugliano erano alcune delle protagoniste di allora che ancora oggi sono pezzi importanti della formazione arrivata in semifinale all’ultimo Europeo. Ma non solo perché in quella rosa figuravano anche altre calciatrici che hanno fatto, e fanno ancora, parte del giro azzurro come Flaminia Simonetti, Beatrice Merlo, Annamaria Serturini fino ad Alice Tortelli, Gloria Marinelli e Marta Mascarello. Fra le azzurrine di oggi ovviamente il nome che spicca su tutte è quello di Giulia Galli, attaccante in forza alla Roma, che è stata recentemente inserita nella lista delle candidate all’European Golden Girl – assieme a Eva Schatzer – e che ha superato una certa Manuela Giugliano come migliore marcatrice italiana del torneo e attualmente è la capocannoniera del torneo con cinque gol in tre gare. Con lei brillano anche la portiera Matilde Robbioni, la centrale Sofia Verrini, l’esterna Caterina Venturelli, la centrocampista Giulia Robino – MVP dell’ottavo di finale – e l’attaccante Anna Copelli. Tutte pronte a ripercorrere le orme delle illustri colleghe.