Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / milan / Serie A
Multe per Fiorentina-Juventus, Mari su Vlahovic non è rigore per Rocchi: le top news delle 18TUTTO mercato WEB
© foto di Federico De Luca 2025
Oggi alle 18:00Serie A
di Dimitri Conti

Multe per Fiorentina-Juventus, Mari su Vlahovic non è rigore per Rocchi: le top news delle 18

Il Giudice Sportivo ha emesso i propri verdetti relativi alle partite della 12^ giornata di Serie A, terminata ieri sera. Lato giocatori, una giornata di squalifica a Brooke Norton Cuffy (Genoa), espulso per doppia ammonizione per comportamento scorretto nei confronti di un avversario, e Ivan Smolcic (Como), diffidato e ammonito per comportamento scorretto nei confronti di un avversario. Una giornata di squalifica anche per Gian Piero Gasperini, allenatore della Roma, “per avere, al 17° del secondo tempo, dopo la notifica del provvedimento di ammonizione, uscendo dall'area tecnica, contestato reiteratamente e platealmente la decisione arbitrale”. Ci sono però anche i provvedimenti verso le società e la più colpita in tal senso è la Fiorentina. 30mila euro complessivi di multa per la società toscana: 20mila per i cori insultanti e discriminatori del primo tempo contro Vlahovic, altri 10mila invece per lancio di fumogeno verso il settore ospiti. Per motivazione simile (il lancio è stato in campo) 12mila euro di sanzione alla Roma, mentre 4mila se li prende il Como per aver tardato di tre minuti l'inizio della partita sul campo del Torino. Infine, 1500 euro di sanzione per lancio di fumogeni da parte dei propri sostenitori (sanzione attenuata) anche al Parma. Uno degli episodi più contestati del fine settimana di Serie A riguarda il calcio di rigore inizialmente assegnato per fallo di Mari su Vlahovic in Fiorentina-Juventus e revocato da Doveri dopo revisione VAR. Ne parla così Gianluca Rocchi, designatore arbitrale, nel corso di Open VAR: "È un episodio complesso, a primo impatto avrei detto rigore e avrei fatto quello che ha fatto Doveri. Poi però va rivista: Vlahovic fa un colpo da campione e trattiene il giocatore della Fiorentina. La decisione finale è corretta, anche perché il VAR propone la camera giusta, che Doveri non aveva visto. Mi fa piacere sottolineare la tranquillità con cui è stata condotta questa On Field Review, è successa la stessa cosa anche a San Siro nel derby: io prego dirigenti e calciatori di tenere questo comportamento". C'è poi anche un cambio nella lista UEFA del Bologna per l'Europa League. Lo ha fatto sapere direttamente la società emiliana in maglia rossoblù: "Variazioni della lista per l’Europa League. Il Bologna FC 1909 ha presentato richiesta alla UEFA di inserimento in Lista A di Benjamin Dominguez in luogo di Remo Freuler, e di aggiunta in Lista B di Matteo Franceschelli".