Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / napoli / Serie A
Calciomercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 2 novembreTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 01:23Serie A
di Alessio Alaimo

Calciomercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 2 novembre

FIORENTINA, ORE CALDE PER L’ESONERO DI PIOLI. MILAN-ROMA, ASSE DI MERCATO. GENOA AL LAVORO PER IL SOSTITUTO DI VIEIRA -


Stefano Pioli entro qualche ora potrebbe non essere più l'allenatore della Fiorentina. La sconfitta delle scorse ore contro il Lecce ha dato un forte scossone all'ambiente e alla possibilità che il tecnico sieda ancora sulla panchina del club toscano, alle prese con una crisi di risultati che non ha precedenti in Serie A nella storia della società. Secondo quanto appreso da TMW, la Fiorentina si è convinta e ha deciso di cambiare l'allenatore. Senza il ds Pradè, dimissionario delle scorse ore, rimangono comunque come dirigenti deputati alla scelta il dt Goretti e il dg Ferrari e i due parrebbero aver rotto gli indugi. Attualmente la dirigenza della Fiorentina lavora per trovare un accordo economico con Pioli nella definizione dei contorni finanziari dietro alla separazione. Il lato contrattuale è un aspetto importante per l'esonero di Pioli da parte della Fiorentina, considerando che la scorsa estate il tecnico ha firmato un accordo di durata triennale da oltre 3 milioni di euro netti all'anno con la società toscana. Per prendere il posto di Pioli rimane sempre in pole position Paolo Vanoli, ex tecnico del Torino. Da non sottovalutare però per il brevissimo termine anche la guida ad interim di Galloppa con momentanea promozione dalla Primavera. Nonostante una ritrovata titolarità nel Milan, complice anche l’assenza di Christian Pulisic, non sta vivendo un momento semplice Santiago Gimenez, ancora a secco di gol in campionato super titolare in otto delle ultime nove gare. Il Bebote cerca una scintilla che possa riscattarlo, ma non questa sera perché nell’ultima partita contro l’Atalanta ha accusato un problema alla caviglia che lo terrà fuori dal match con la Roma. 
 Niente confronto a distanza, dunque, con quell’Artem Dovbyk con cui questa estate si sarebbe potuto scambiare: il messicano da Gasperini, l’ucraino alla corte di Allegri. La trattativa era naufragata perché i giallorossi volevano una clausola di riscatto per l'ex Feyenoord ma adesso i due club, scrive La Repubblica, sono tornati a parlarsi in vista del mercato invernale. L’alternativa di Igli Tare porta in Francia, dove piace non poco il giovane Kaider Meité del Rennes Il ds della Roma Frederic Massara ha parlato ai microfoni di DAZN, prima della sfida esterna sul campo del Milan valevole per la 10^ giornata di Serie A. "Rinforzi in attacco? Intanto, c'è un reparto offensivo che offre diverse soluzioni e abbiamo ritrovato Dybala e Bailey. Concentriamoci sui nostri e pensiamo a migliorare, poi se a gennaio ci saranno delle opportunità da cogliere ci proveremo". È davvero finita l’avventura di Patrick Vieira al Genoa. Dopo giorni di incertezze e confronti interni, il tecnico francese ha deciso di farsi da parte nella notte di venerdì, rinunciando alla panchina proprio alla vigilia della delicata sfida contro il Sassuolo. Per guidare la squadra in trasferta al Mapei Stadium, la società rossoblù ha affidato temporaneamente la guida della squadra a Roberto Murgita e Mimmo Criscito, due figure profondamente legate ai colori rossoblù. Murgita, storico collaboratore tecnico con lunga militanza a Pegli, e Criscito, ex capitano e simbolo del club, guideranno il gruppo in attesa che venga individuato il nuovo allenatore. Entrambi conoscono bene l’ambiente e avranno il compito di ricompattare lo spogliatoio dopo il difficile avvio di stagione, il peggiore per il Genoa in Serie A con soli tre punti raccolti in nove giornate. Come riportato da La Gazzetta dello Sport, tuttavia, sul fronte dei sostituti, il nuovo direttore sportivo Diego Lopez, fresco di nomina al posto di Ottolini e chiamato a dare un segnale forte, sta valutando diversi profili. Tra i nomi circolati figurano quelli di Daniele De Rossi, Paolo Vanoli, Luca Gotti e Raffaele Palladino, ma non è esclusa la pista straniera, che potrebbe emergere come opzione prioritaria nei prossimi giorni. WOLVERHAMPTON, ESONERATO PEREIRA. TELLO RIPARTE DAGLI EMIRATI - Il Wolverhampton ha deciso di esonerare il tecnico Vitor Pereira. A renderlo noto lo stesso club con un comunicato ufficiale Il portoghese paga l'inizio disastroso della squadra, incapace di vincere nelle prime 10 partite di campionato. Sabato contro il Fulham è arrivata una pesante sconfitta, la terza consecutiva e ottava dall'inizio del torneo. Wolves che sono ultimi in classifica con soli 2 punti, a -8 dal Burnley quartultimo. 57 anni, Pereira era arrivato a Wolverhampton lo scorso dicembre. In merito si è espresso il presidente esecutivo del club, Jeff Shi: "Vitor e il suo team hanno lavorato instancabilmente per i Wolves e ci hanno aiutato a superare un periodo difficile la scorsa stagione, cosa di cui siamo grati. Purtroppo l'inizio di questa stagione è stato deludente e, nonostante il nostro forte desiderio di dare all'allenatore tempo e partite per migliorare, siamo arrivati ​​a un punto in cui dobbiamo apportare un cambiamento. Ringraziamo Vitor e il suo staff per il loro impegno e auguriamo loro il meglio per il futuro". In attesa del sostituto, il Wolverhampton ha deciso di affidare momentaneamente la direzione degli allenamenti a James Collins e Richard Walker, rispettivamente allenatori delle squadre Under 21 e Under 18. Cristian Tello trova squadra. L'ex esterno offensivo della Fiorentina si è trasferito negli Emirati Arabi firmando per il Plam City, squadra di seconda divisione. 34 anni, Tello ha giocato nelle ultime due stagioni in Arabia Saudita, vestendo le maglie di Al Fateh e Al Orobah. Cresciuto calcisticamente nel Barcellona, Tello ha anche vestito la maglia del Porto oltre che della viola. A Firenze ha raccolto 56 presenze, segnando 6 reti e servendo 11 assist da gennaio 2016 a giugno 2017. Herbert Hainer, rieletto presidente del Bayern Monaco dai soci durante l'assemblea generale annuale del club, ha avuto modo di parlare del tecnico Vincent Kompany, che recentemente ha prolungato il contratto con i bavaresi: "Vincent ha capito subito il Bayern. Inoltre, tutti i giocatori lo sostengono perché credono in lui", ha detto Hainer con entusiasmo. "Forse uno o due club di Premier League avevano messo gli occhi su Vincent. Ma bisogna sempre tenere a mente il Bayern". Hainer ha poi proseguito sempre all'assemblea generale: "Non stiamo solo festeggiando questo prolungamento del contratto. Un anno fa, avete espresso il vostro desiderio, attraverso gli applausi, che avremmo mantenuto Jamal Musiala, Joshua Kimmich e Alphonso Davies al Bayern. La dirigenza del nostro club ha agito in base a quel desiderio. Tutto questo è un segno che qualcosa di grande sta crescendo qui". E qui Hainer si rivolge a Dayot Upamecano, in scadenza di contratto: "Ecco perché dico anche: Caro Dayot Upamecano, sei altamente raccomandato come modello da seguire per gli altri".