Primavera 1, il quadro dopo la decima giornata: Parma al sesto posto, ma la vetta dista quattro punti
Si è conclusa quest’oggi la decima giornata del campionato di Primavera 1, con le ultime due partite in programma. Al termine di tutte le gare, la classifica vede il Parma scendere al sesto posto, a quota 18 punti, staccato dalla Fiorentina (contro cui i crociati hanno perso proprio pochi giorni fa) e scavalcato da Cesena e Atalanta. Niente drammi però per la squadra di mister Nicola Corrent, reduce da una sconfitta che però non inficia quanto di buono fatto in questo inizio di stagione. Tanto più pensando al fatto che venerdì i crociatini avranno ancora una volta un altro scontro diretto da giocare: a Noceto arriverà proprio il Cesena e sarà l’occasione giusta per tentare il contro-sorpasso sui romagnoli. Di seguito il quadro completo al termine della decima giornata del campionato di Primavera 1:
PRIMAVERA 1 - 10° GIORNATA
Sabato 1 novembre
Napoli-Juventus 2-0
Atalanta-Sassuolo 3-2
Inter-Frosinone 4-0
Fiorentina-Parma 2-1
Domenica 2 novembre
Lazio-Milan 1-1
Lecce-Cremonese 2-1
Cesena-Cagliari 2-1
Bologna-Roma 0-1
Lunedì 3 novembre
Monza-Genoa 2-0
Torino-Hellas Verona 0-1
CLASSIFICA: Roma 22, Fiorentina 21, Cesena 20, Atalanta 20, Genoa 19, Parma 18, Milan 16, Inter 15, Monza 15, Hellas Verona 15, Sassuolo 14, Bologna 13, Juventus 12, Lazio 11, Lecce 10, Frosinone 9, Cagliari 7, Torino 7, Napoli 7, Cremonese 4.
LEGGI QUI: Le ultime da Collecchio: oggi squadra a riposo. Domani l’esito degli esami per Estevez e Circati
Mister Corrent dopo Fiorentina-Parma: “È stata una partita molto tirata e molto dura. Nel primo tempo abbiamo fatto una buonissima gara e avremmo anche potuto andare in vantaggio, nonostante fossimo sotto di un gol. I ragazzi hanno reagito e hanno giocato una buona partita. All’inizio del secondo tempo abbiamo un po’ sofferto, purtroppo è arrivato il calcio di rigore che ha un po’ cambiato l’inerzia della gara. Abbiamo provato a pareggiarla, abbiamo avuto anche qualche occasione e ci siamo esposti al loro terzo gol, perché la Fiorentina è una squadra molto forte. Ho fatto i complimenti ai ragazzi, perché hanno dato tutto. Questi sono segnali positivi, nonostante la grande amarezza per la sconfitta. Dopodomani ricominciamo a lavorare con il focus sulla prossima partita in casa contro il Cesena, che sarà molto impegnativa”.






