
Si salvi chi può. Parlano Giampaolo, Chivu e D'Aversa (non Di Francesco): chi la spunta?
Ci siamo: dopo il verdetto più importante, legato alla vittoria dello Scudetto del Napoli di venerdì, cresce l'attesa anche per la lotta per un posto europeo ed anche per la salvezza. Sopra al Monza, sono in particolare Venezia, Lecce, Empoli e Parma le squadre che dormono la notte più insonne, con l'Hellas Verona che deve mettere l'ultimo mattoncino per restare in A. Fra i tecnici di queste parole, ha preferito il silenzio Eusebio Di Francesco: i lagunari si sono chiusi a riccio, per provare a ricompattarsi dopo la pesante sconfitta di Cagliari: contro la Juventus servirà un'impresa ed anche una vittoria potrebbe non bastare. Vediamo invece cosa hanno detto gli allenatori di Lecce, Parma ed Empoli.
Lecce, Giampaolo: "Serve equilibrio, recuperati Pierret e Ramadani"
Così il tecnico del Lecce, Marco Giampaolo in conferenza stampa: "Se il campionato si fosse concluso domenica scorsa saremmo allo spareggio. A bocce ferme significa che siamo tutte lì. Bisogna avere equilibrio. Sappiamo di affrontare una squadra molto forte e non dobbiamo fare favori a nessuno, dobbiamo rendere la vita difficile a tutte le squadre che lottano per il nostro stesso obiettivo. Quali scelte in mezzo al campo? Recuperiamo Pierret, Ramadani sta bene. Le scelte saranno funzionali alla partita che ci aspetta, anche in funzione delle caratteristiche dell'avversario. Le considerazioni da fare sono tante".
Empoli, D'Aversa: "Dipende da noi, serve la vittoria"
Così l'allenatore dell'Empoli, Roberto D'Aversa: "Sicuramente il fatto di avere lo stadio sold out è un fatto positivo, all'inizio sapevamo il nostro percorso perché è la storia del club. Questi ragazzi sono stati straordinari, abbiamo avuti bei momenti ma anche momenti di dolore. Adesso dipende da noi, molto probabilmente con una vittoria raggiungeremo il nostro obiettivo. Bisogna avere fiducia". Sugli infortunati: "Tra ieri e oggi qualcosina è successo, dovremo stabilire qualcosa che non nominerò perché dovrò valutare. Abbiamo avuto un numero di infortunati superiori alla media ma non abbiamo mai creato alibi. I ragazzi che scendono in campo lo dovranno fare anche per coloro che ci hanno rimesso fisicamente e che non hanno potuto dare il loro contributo durante la stagione".
Parma, Chivu: "Leoni non ci sarà"
Così infine il tecnico del Parma, Cristian Chivu: "Esiste la possibilità che non sia l'ultima partita, teniamo tutto in considerazione perché è giusto farlo. Dobbiamo accettare la realtà della situazione, siamo pronti, lucidi, quanto serve per inseguire il nostro obiettivo. Io ho sempre trattato ogni gara come fosse la prima o l'ultima, è giusto così, con la stessa passione. Son tutte finali, facevo così quando ero calciatore. Questa è la tredicesima finale, è importante come le altre dodici finora". Sugli infortunati: "La squadra sta bene, è serena. Abbiamo lavorato bene in settimana, i recuperi sono gli stessi di settimana scorsa. Cancellieri è in gruppo, Mihaila ha fatto mezzo allenamento. Abbiamo perso Leoni, ha un problema al collaterale. Ieri ha subito un piccolo infortunio in allenamento, domani non ci sarà".
Lecce, Giampaolo: "Serve equilibrio, recuperati Pierret e Ramadani"
Così il tecnico del Lecce, Marco Giampaolo in conferenza stampa: "Se il campionato si fosse concluso domenica scorsa saremmo allo spareggio. A bocce ferme significa che siamo tutte lì. Bisogna avere equilibrio. Sappiamo di affrontare una squadra molto forte e non dobbiamo fare favori a nessuno, dobbiamo rendere la vita difficile a tutte le squadre che lottano per il nostro stesso obiettivo. Quali scelte in mezzo al campo? Recuperiamo Pierret, Ramadani sta bene. Le scelte saranno funzionali alla partita che ci aspetta, anche in funzione delle caratteristiche dell'avversario. Le considerazioni da fare sono tante".
Empoli, D'Aversa: "Dipende da noi, serve la vittoria"
Così l'allenatore dell'Empoli, Roberto D'Aversa: "Sicuramente il fatto di avere lo stadio sold out è un fatto positivo, all'inizio sapevamo il nostro percorso perché è la storia del club. Questi ragazzi sono stati straordinari, abbiamo avuti bei momenti ma anche momenti di dolore. Adesso dipende da noi, molto probabilmente con una vittoria raggiungeremo il nostro obiettivo. Bisogna avere fiducia". Sugli infortunati: "Tra ieri e oggi qualcosina è successo, dovremo stabilire qualcosa che non nominerò perché dovrò valutare. Abbiamo avuto un numero di infortunati superiori alla media ma non abbiamo mai creato alibi. I ragazzi che scendono in campo lo dovranno fare anche per coloro che ci hanno rimesso fisicamente e che non hanno potuto dare il loro contributo durante la stagione".
Parma, Chivu: "Leoni non ci sarà"
Così infine il tecnico del Parma, Cristian Chivu: "Esiste la possibilità che non sia l'ultima partita, teniamo tutto in considerazione perché è giusto farlo. Dobbiamo accettare la realtà della situazione, siamo pronti, lucidi, quanto serve per inseguire il nostro obiettivo. Io ho sempre trattato ogni gara come fosse la prima o l'ultima, è giusto così, con la stessa passione. Son tutte finali, facevo così quando ero calciatore. Questa è la tredicesima finale, è importante come le altre dodici finora". Sugli infortunati: "La squadra sta bene, è serena. Abbiamo lavorato bene in settimana, i recuperi sono gli stessi di settimana scorsa. Cancellieri è in gruppo, Mihaila ha fatto mezzo allenamento. Abbiamo perso Leoni, ha un problema al collaterale. Ieri ha subito un piccolo infortunio in allenamento, domani non ci sarà".
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano