Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
TMW

Inter, tra finale di Champions e milioni arabi: il punto sul futuro di Inzaghi

Inter, tra finale di Champions e milioni arabi: il punto sul futuro di InzaghiTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 19:52Serie A
di Ivan Cardia

In Arabia Saudita ne sono sicuri: Simone Inzaghi ha già detto sì all’Al-Hilal. L’offerta del club di Riyadh, del resto, è ricca, anzi ricchissima: 50 milioni di euro in tre anni. Per contestualizzare, anche rispetto a uno stipendio ricco, più del doppio di quanto percepirebbe, in base al contratto attualmente in essere, nello stesso lasso di tempo all’Inter. Con cui, oltretutto, finora si è ragionato - e in maniera non troppo concreta - di un rinnovo fino al 2027 e non 2028, come non è un mistero che l'allenatore piacentino vorrebbe.

Quella araba è una fuga in avanti, ma fino a un certo punto. Inzaghi, al momento, non risulta aver accettato la ricca proposta araba, che pure qualche tentennamento lo crea. Non solo per una questione economica - un tema che esiste -, ma anche perché nelle ultime settimane si sono aperte delle crepe, su un futuro che fino a poco tempo fa sembrava fuori discussione.

Nella testa dell’Inter e di Inzaghi, anche se sembra un luogo comune, c’è solo la finale di Champions League del prossimo 31 maggio con il Paris Saint-Germain. Per questo, le indiscrezioni di questi ultimi giorni non sono state considerate particolarmente tempestive. Sulla posizione del tecnico, per quel che riguarda il club, si è espresso il presidente Beppe Marotta prima della partita con il Como, ribadendo che ci sono tutte le intenzioni di andare avanti insieme, e a oggi non risulta che dalla società siano partite chiamate per sondare nomi alternativi, che nel caso sarebbero ovviamente un grande tema. Insomma: a Milano, per ora, nulla è cambiato rispetto a qualche giorno fa, nei fatti. Le sensazioni sono un altro conto, i dubbi troveranno una risposta solo dopo l’appuntamento di Monaco di Baviera: affondano le loro radici non solo nella super-offerta araba e necessitano di un confronto, ma a oggi non c’è alcuna decisione presa, anzi. Tra i due scenari, permanenza e addio, la prima resta l'esito più probabile: magari, questo sì, la percentuale del 99% per quanto riguarda il rinnovo, su cui ci si sarebbe sbilanciati in passato, adesso è scesa.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile