Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / parma / Serie A
Parma-Bologna 1-3 le pagelle: Castro uomo derby, Ordonez la combina grossaTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 20:03Serie A
di Marco Pieracci

Parma-Bologna 1-3 le pagelle: Castro uomo derby, Ordonez la combina grossa

Risultato finale: Parma-Bologna 1-3 PARMA Suzuki 5,5 - Col suo rilancio fa scoccare la scintilla che accende il derby. Keita gli gioca un brutto scherzo, Miranda lo beffa sul suo palo. Delprato 6 - Rowe non gli dà troppi punti di riferimento, quando scala le marce in ripartenza non è facile riuscire a tenerne il passo. Circati 6 - Transenna l'area sui cross, è il più sicuro negli interventi fino a quando un problema alla caviglia non lo costringe al forfait. Dal 40' Ndiaye 6 - Resta sul pezzo, non va in difficoltà nelle chiusure. Valenti 5,5 - Lento nella chiusura sul pareggio del Bologna, non legge al meglio lo sviluppo: quando si mette in moto ormai è tardi. Britschgi 6 - Potrebbe firmare il raddoppio, ma non gli gira bene: colpisce la traversa con una giocata clamorosa. Orsolini lo fa penare. Dal 79' Hernani sv Bernabé 6,5 - Pochi secondi gli sono sufficienti per sbloccare il risultato, è la rete più veloce del campionato. Oltre a quello altre idee di qualità. Estevez 5,5 - In ritardo su Castro, ma non è l'unico responsabile. Tampona un po' di falle che si aprono, prima di dover arrendersi al fato. Dal 24' Sorensen 6 - Tanta corsa, qualche guizzo: cerca la conclusione. Keita 5,5 - Recuperato in extremis, fa di necessità virtù dovendo arretrare dopo l'espulsione di Ordonez: fatale il qui pro quo con Suzuki. Ordonez 4 - Tenace nei duelli, aggressività esasperata in ogni zona ma esagera combinandola grossa: lascia i compagni in dieci uomini. Benedyczak 5,5 - Torre preziosa sul vantaggio lampo, offre il suo contributo in termini di sportellate però cestina una golosa occasione. Dal 79' Cutrone sv Pellegrino 6 - Fa la guerra con i centrali avversari, valorizzando quel poco che riceve: la prolungata assenza di Valeri lo sta penalizzando. Dal 79' Djuric sv Carlos Cuesta 5,5 - Conferma la difesa a 4, aumenta il peso offensivo ma due infortuni e un rosso imprevisto rendono tutto decisamente più complicato. BOLOGNA Skorupski 6 - L'imbattibilità dura un battito di ciglia, raccoglie subito la sfera in fondo al sacco però non ha molto da rimproverarsi. Holm 6,5 - Intesa perfetta con Orsolini: sfreccia a gran velocità salutando la compagnia e dal fondo impacchetta l'assist per Castro. Heggem 6 - Corazzato per battaglie di questo tipo, si cala nell'atmosfera del derby emiliano: regge l'urto col tandem d'attacco gialloblù. Lucumì 5,5 - Penalizzato dal rimpallo nel contrasto con Benedyczak, anche se non sembra abbastanza risoluto nel modo di affrontarlo. Miranda 7 - Trova le contromisure a Bernabé e si affaccia in avanti: timbra il cross per il raddoppio, la chiude con il primo gol in Serie A. Freuler 6 - Ritrova la maglia da maglia titolare dopo aver tirato un po' il fiato in settimana, ma deve uscire anzitempo: la spalla va ko. Dal 56' Moro 6 - Gestisce il possesso in tranquillità. Pobega 6,5 - Verticalizza a meraviglia trovando un corridoio invisibile, è la cosa migliore del primo tempo. Fa valere tutta la sua fisicità. Orsolini 6 - Errore non da lui quando si presenta a tu per tu con Suzuki, si riscatta recitando un ruolo di primo piano nell'azione del pari. Dall'82' Bernardeschi sv Odgaard 6 - Fa perdere la pazienza a Ordonez, provocandone entrambe le ammonizioni. Sfiora l'eurogol, ma se ne divora uno colossale. Dal 71' Fabbian 6 - Aumenta il voltaggio nel finale di gara. Rowe 6,5 - La grande chance se la gioca bene: parte contratto, poi si scioglie. Devastante in campo aperto, potrebbe essere più incisivo. Dall'82' Cambiaghi 6,5 - Apparecchia per il sinistro vincente di Miranda. Castro 7,5 - Mette Orsolini davanti a Suzuki, lo batte con un taglio da vero centravanti e si concede pure il bis: è l'argentino l'uomo derby. Dal 71' Dallinga 5,5 - Impreciso sotto porta, non chiude i giochi. Vincenzo Italiano 6,5 - Prende fin da subito il comando della partita, legittima la supremazia territoriale consolidando una classifica sempre più interessante.