Verona-Parma 1-2, le pagelle: Pellegrino incontrastabile, Giovane croce e delizia
Finale: Hellas Verona-Parma 1-2
VERONA (a cura di Daniele Najjar)
Montipò 6 - Non può nulla sul primo gol, visto che il doppio tiro arriva da pochi metri da lui. Ottima la risposta su Cutrone. Beffato da Giovane sull'1-2.
Bella-Kotchap 5,5 - Sovrasta tutti fisicamente, palla al piede pasticcia un po' troppo. Anche alle sue spalle concede qualcosa alle ripartenze avversarie. (Dall'88' Harroui s.v.).
Nelsson 5 - Pellegrino è duro da contrastare sul gioco aereo, un po' per tutti. Più in difficoltà del solito anche quando passa a fare il braccetto di destra. (Dal 64' Unai Nunez 6,5 - Un professore della difesa. Riporta ordine in un reparto che stava faticando ad uscire in maniera pulita sulla prima costruzione, trasmette sicurezza con alcuni interventi puntuali).
Frese 5,5 - Si fa sorprendere dall'inserimento di Sorensen in occasione del vantaggio ospite. Poi si rialza con una prova abbastanza attenta.
Belghali 5 - Non trova mai lo spunto giusto, oggi: tanti uno contro uno e tentativi di cross, ma fa spesso la scelta finale sbagliata.
Akpa-Akpro 5,5 - Tanto contenimento e battaglia, ma anche tanti errori nella misura dei passaggi. Alza bandiera bianca dopo una botta subita. (Dal 46' Al-Musrati 6 - Porta calma e geometrie in un momento di agitazione del Verona).
Gagliardini 5,5 - Prova senza infamia né lode, condita però da diverse incertezze. Nella sua zona il Parma entra con troppa facilità minacciando la difesa.
Bernede 5,5 - In mediana è quello che ci mette più animo, cercano di ribaltare l'azione. Anche lui risucchiato nei tanti errori sulla scelta finale. (Dal 54' Mosquera 6,5 - Zanetti aveva chiesto a chi subentra di dare di più e lui in questo è uno specialista: sovrasta tutti sul gol del pari).
Bradaric 6 - Uno dei più positivi e propositivi davanti: avrebbe fatto anche un bell'assist a Orban, vanificato da un fuorigioco. E dietro è sempre attento.
Giovane 5,5 - Croce e delizia: fino all'1-1 non sbaglia a gestire un solo pallone e viene premiato dalla fortuna in occasione del gol. L'errore che porta al gol di Pellegrino però è clamoroso e costa carissimo.
Orban 5 - Primo quarto d'ora confortante in cui trova anche il gol, poi sparisce dal campo e fatica a difendere palloni per i compagni.(Dal 64' Sarr 5,5 - Nemmeno oggi riesce ad apportare qualcosa di significativo alla causa con mezz'ora a disposizione. Difficile così scalzare i titolari).
Allenatore, Paolo Zanetti 5 - La scelta coraggiosa di passare all'attacco a 3 stava pagando, ma gli costa ancora una volta caro l'errore di un singolo. La sua squadra qualche settimana fa era sfrontata, oggi impaurita dalla classifica. Preoccupa la fragilità caratteriale, oltre alla classifica: la squadra è con lui, ma non ha la stessa anima di qualche settimana fa.
---
PARMA (A cura di Marta Bonfiglio)
Corvi 7 - Debutto in Serie A con grande personalità. Esce sicuro il più delle volte. Sul gol non ha troppe colpe. Sfortunato insieme al compagno di squadra.
Delprato 6 - Partita attenta dietro, si perde un po’ nel secondo tempo. Gli avversari corrono più veloci.
Troilo 6,5 - Esordio dal 1’ non dei migliori. Orban è scatenato, lui fatica a contenerlo nel primo tempo. Poi prende le misure e mette il muro.
Valenti 6,5 - Si muove con eleganza tra le maglie degli scaligeri. Mette ordine e dà grinta ai suoi.
Britschgi 5,5 - Frettoloso in alcune decisioni. Può far meglio. Dal 77’ Valeri S.V.
Bernabè 5,5 - È il cervello di questo Parma ma oggi lo cercano poco. Partita un po’ sottotono. Dall’85’ Estevez S.V.
Keita 5 - Si fa ingolosire troppo da certe situazioni. È molto superficiale sul duello con Mosquera che porta al gol. Si fa portare via la sfera con troppa facilità.
Lovik 6 - Le sue intuizioni sono molto valide. Cerca sempre di mettere in area i cross bassi, ma a stento trova i rimorchi. Sfortunato sul gol di Giovane.
Sorensen 7 - Ottimo nei contrasti, si fa tutto il campo senza fermarsi. Mai in affanno, vuole vincere la partita. La velocità che ha nelle gambe è impressionante.
Cutrone 6 - Raddoppia, recupera palla, riparte. Prestazione di sacrificio, sempre a disposizione per i compagni. Sprecone su due palle gol clamorose Dal 77’ Benedyczak S.V.
Pellegrino 7 - Si sblocca dopo due mesi di digiuno. Usa il fisico per imporsi, vince tanti contrasti. Viene martellato con i falli tutta la partita, unico modo per buttarlo giù.
Carlos Cuesta 6,5 - Prima vittoria in trasferta della stagione. C’è voglia, carattere e cattiveria. Vincere a Verona dà morale.
Altre notizie
Ultime dai canali
Primo piano








