Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendari
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliariempolifiorentinafrosinonegenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliromasalernitanasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre alessandriaascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenalatinalivornonocerinapalermoparmaperugiapescarapordenonepotenzaregginasampdoriaternanaturrisvenezia
Altri canali serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / perugia / News
Il 15 ottobre c'è "La Castellana" del cinquantenario con la tradizionale cronoscala in auto
venerdì 22 settembre 2023, 22:59News
di Redazione Perugia24.net
per Perugia24.net
fonte Roberto Pace

Il 15 ottobre c'è "La Castellana" del cinquantenario con la tradizionale cronoscala in auto

Grande attesa per la Castellana del cinquantenario. C'è stata festa nei giorni scorsi nella Sala dei 400, al Palazzo dei Congressi con l'occasione di omaggiare i piloti, orvietani o detentori di successi assoluti, che, dal 1966 a oggi, hanno infiammato con le loro gesta il pubblico sul tratto di strada che va da San Giorgio a Colonnetta di Prodo collaborando alla crescita della manifestazione orvietana. Giunta, da tre anni a questa parte, perché sostenuta con grande convinzione dall’ Associazione, così come dal forte sostegno del sindaco e di tutta l’Amministrazione, dagli sponsor ormai storici oltre che di altri e inoltre dall’affetto di piccole aziende e di comuni appassionati, al traguardo più importante della sua storia con l’assegnazione della FINALE NAZIONALE TIVM arrivata alla terza edizione. Quella del prossimo 15 ottobre coincide con l’edizione numero 50. Per l’occasione, da parte del Presidente non manca il ringraziamento agli organi sportivi federali, ACI SPORT, ACI TERNI, come, altresì alla Regione dell’Umbria e alla Provincia di Terni, al CONI Regionale per aver creduto e vinto la scommessa.

L’invito deciso dall’Associazione, presieduta attualmente da Luciano Carboni, era rivolto ai piloti orvietani e ai driver vincitori della classifica assoluta. I nativi sfiorano quota 100. Rappresentano il fior fiore degli specialisti all’altezza di fare la storia delle cronoscalate, non solo nazionali, da oltre mezzo secolo. L'appuntamento è serviuto inoltre, a misurare la temperatura, segnalata in crescita, prima della tre giorni motoristica sulla Rupe.