Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / perugia / Serie C
La Top 11 del Girone B di Serie C: ad Ascoli si inizia a parlare MilaneseTUTTO mercato WEB
Tommaso Milanese
© foto di Paolo Baratto/Grigionline.com
Oggi alle 07:05Serie C
di Luca Esposito

La Top 11 del Girone B di Serie C: ad Ascoli si inizia a parlare Milanese

E’ andata in archivio la 11^ giornata nel Girone B di Serie C. Questi i risultati: Guidonia Montecelio-Torres 0-0 Juventus Next Gen-Pontedera 0-1 Ternana-Arezzo 1-1 Campobasso-Rimini 1-1 Carpi-Gubbio 0-3 Forlì-Pineto 1-1 Ascoli-Sambenedettese 1-0 Bra-Vis Pesaro 0-0 Pianese-Ravenna 0-1 Perugia-Livorno 2-0 Di seguito la TOP 11 di TuttoMercatoWeb.com che opta per il 3-5-2: Pozzi (Vis Pesaro): lo 0-0 sul campo del Bra non può essere che archiviato come il proverbiale brodino riscaldato, visto che non cambia più di tanto la posizione di classifica. Tuttavia menzioniamo il portiere per aver salvato il risultato in un paio di occasioni, opponendosi alla grande su Pautassi al 25'. Gilli (Arezzo): in una partita molto tattica e meno divertente del previsto possiamo dire che la difesa amaranto abbia retto bene il confronto con attaccanti di grande esperienza come quelli della Ternana. Ottimo lavoro in marcatura su Ferrante, puntuale nel gioco aereo. Fiordaliso (Bra): prova tatticamente molto intelligente per la formazione di casa che, contro un avversario esperto, limita i danni e crea anche qualche buona occasione per sbloccarla. Ottima prestazione per il difensore che, in veste di braccetto, presidia con bravura e attenzione la zona di competenza sbrogliando diverse situazioni delicate. Curado (Ascoli): Vitale fa il suo alla grande con almeno due interventi determinanti, ma è tutta la difesa bianconera - ancora una volta - a concedere pochissimo agli avversari. Premiamo lui per aver giganteggiato a cospetto di un osso duro come Eusepi in un duello senza esclusione di colpi. Cristallo (Campobasso): gol che arriva dopo un lungo possesso rossoblù. Cross morbido di Martina dalla sinistra, dal cuore dell'area si stacca dalla marcatura Cristallo che riesce ad impattare bene sulla sfera, trovando il palo lontano. Classe 2003, ma già duttile e ricco di entusiasmo e di personalità. Milanese (Ascoli): assieme a D'Uffizi è la nota più lieta di questo primo scorcio di stagione, un calciatore che sta occupando tutte le zone del centrocampo garantendo un rendimento eccellente. Segna un bellissimo gol e fa impazzire il Del Duca decidendo un derby attesissimo. Rossetti (Ravenna): nel primo tempo tanto lavoro oscuro, al punto che in impostazione si è limitato al compitino. Sale in cattedra nella ripresa, guadagnando metri e sfornando cross a ripetizione per i compagni. Splendido quello che consente a Okaka, in piena zona Cesarini, di espugnare il campo della Pianese. Proietti (Ternana): molto valido il lavoro dei centrocampisti di Liverani in interdizione, a cospetto della capolista occorreva tirar fuori muscoli e artigli e la missione è pienamente riuscita come testimonia l'1-1 finale. Molto affiatato il tandem con Vallocchia, in interdizione davvero una marea i palloni recuperati. Carraro (Gubbio): netta vittoria sul campo del Carpi, con un approccio da grande squadra e la capacità di sfruttare al meglio la superiorità numerica. Sfrutta la sponda intelligente di La Mantia per piazzare il pallone all'angolino. Bruzzaniti (Pineto): rete molto particolare, visto che la difesa del Forlì si ferma fidandosi della bandierina alta dell'assistente. L'arbitro fa giocare, l'attaccante segna e nemmeno la revisione all'FVS gli fa cambiare idea. Quel che conta è che sale a sei in classifica marcatori entrando nella storia per aver segnato il gol numero 100 del Pineto in serie C. Montevago (Perugia): è ancora presto per dire che funziona la cura Tedesco, ma il 2-0 su un Livorno in grossa difficoltà consente quantomeno di interrompere la striscia di sette sconfitte consecutive. Svaria su tutto il fronte offensivo, segna la rete della sicurezza e va vicino alla doppietta. Solo il palo gli dice di no. Leonardo Menichini (Pontedera): settimana molto difficile, tra voci di un esonero che sarebbe stato ingeneroso e la strigliata ad un gruppo che non riusciva a reagire. Lo 0-1 con la Juventus NG è un segnale importante. La società si fidi fino alla fine di un veterano come lui.