Il segreto del successo Bologna. Che passa da Mihajlovic, Sartori, Motta, Di Vaio, Italiano


Cinquantuno anni senza vincere un trofeo. Poi una gioia non arrivata a caso: il successo della Coppa Italia 2024/2025 in finale contro il Milan. Nulla arriva dal cielo, regalato, il Bologna si è conquistato tutto passo dopo passo. Ne parliamo oggi nel Podcast di Tuttomercatoweb.com, con Marco Conterio.
Il quadro in vista della Supercoppa Italiana
La finale di Coppa Italia, vinta ieri sera dal Bologna sul Milan con il risultato di 1-0, inizia a definire il quadro delle final four per la prossima edizione della Supercoppa italiana. Rossoblù e rossoneri sfideranno infatti Napoli e Inter nelle semifinali della competizione, ma gli incroci sono affidati ai risultati conquistati sul campo. In particolare, in virtù della sconfitta di ieri, il Milan affronterà la vincitrice del campionato di Serie A nella prima delle due semifinali, mentre il Bologna stierà la seconda classifica nella semifinale successiva. Saranno, già sicure a livello aritmetico, Napoli e Inter, ma c’è ancora da decidere il rispettivo posizionamento in classifica. La Supercoppa italiana 2025 si terrà, per il quarto anno consecutivo (il sesto in assoluto), in Arabia Saudita: alla Lega Serie A - che poi lo divide tra le quattro partecipanti e, in misura minore, con le altre squadre del campionato - arriveranno circa 23 milioni di euro. Da decidere la location concreta (non è da scartare si torni a Gedda, dopo quattro edizioni svolte a Riyadh), ma il tema principale riguarda la tempistica. Al momento, la competizione è inserita in calendario a dicembre 2025. Se l’Inter dovesse vincere la Champions League, però, in quel mese dovrebbe partecipare alla coppa del mondo per club FIFA, che non è stata eliminata dopo la creazione del nuovo mondiale per club: a quel punto - a meno di un clamoroso passo indietro dei nerazzurri, che però porterebbe a sanzioni sportive ed economiche - il torneo dovrebbe giocarsi nuovamente a gennaio 2026.
La rabbia dei tifosi del Milan
I tifosi del Milan hanno perso la pazienza. La Curva Sud rossonera, all'indomani della sconfitta nella finale di Coppa Italia contro il Bologna, ha annunciato infatti che non parteciperà alla trasferta di Roma di questa domenica, valida per il 37° turno di Serie A. "Dopo l’ultima prestazione indegna di ieri sera, l’ennesima di una stagione figlia di un’evidente incapacità dei dirigenti di via Aldo Rossi e di una squadra senza un briciolo di orgoglio, domenica a Roma vi lasceremo soli con la vostra vergogna! Questa decisione viene presa a prescindere da eventuali folli divieti di trasferta di cui si parla da giorni", è il comunicato diramato dalla Sud attraverso una storia Instagram.
