Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendari
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloternanaturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Che stagione sarà? CorSera: "Un anno da 70 partite, ridurre il gap le prime mosse"

Che stagione sarà? CorSera: "Un anno  da 70 partite, ridurre il gap le prime mosse"TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
lunedì 27 maggio 2024, 08:18Rassegna stampa
di Paolo Lora Lamia

Con un pezzo a firma di Alessandro Bocci, il Corriere della Sera ha parlato della stagione appena mandata in archivio e di quella che verrà: "Se la Fiorentina mercoledì a Atene vincerà la Conference League, saranno nove le squadre italiane a entrare in Europa. Il campionato è finito e siamo già proiettati su quello che verrà dopo un’estate speriamo azzurra grazie a Spalletti e alla Nazionale. Sarà la stagione più dura di sempre. Dal 14 agosto, la notte in cui l’Atalanta sfiderà la vincitrice della Champions nella Supercoppa Europea, al 13 luglio 2025, quando si concluderà il Mondiale per club, non ci sarà un attimo di tregua".

Prosegue: "Un giocatore di una grande squadra, che punta a arrivare in fondo a tutte le competizioni e fa parte di una Nazionale, potrebbe superare la soglia delle 70 partite: un numero logorante per il fisico e per la mente, anche se stiamo parlando di super professionisti adeguatamente preparati. Ridurre la serie A a 18 squadre non risolverebbe il problema. Siamo davanti a un calcio malato e disperato senza una visione comune che lo aiuti a superare le criticità e il bisogno di soldi. Che cosa dovremo aspettarci? Più stanchezza, più infortuni e meno qualità".

Chiusura sulla prossima Serie A: "Anche per gli allenatori sarà una sorta di anno zero. Inzaghi vuole aprire un ciclo e vista la differenza maturata tra la sua Inter e le rivali è probabile che ci riesca sotto la guida attenta di Marotta. Juve e Napoli promettono di accorciare il gap: le prime mosse sono condivisibili. Thiago Motta è il tecnico rivelazione, adesso dovrà misurarsi in un’altra dimensione e con un’altra pressione. Dimensioni e pressioni che conosce alla perfezione Conte: siamo curiosi di vedere se riuscirà a trovare un feeling con De Laurentiis, ma di sicuro sarebbe l’uomo giusto per dare la scossa al Napoli. Il Milan ha scelto Fonseca e molti tifosi sono perplessi. Qualcuno già rimpiange Pioli. Chissà che non lo facciano presto anche gli americani rossoneri".

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile