Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / roma / Calcio femminile
Sicuramente una big e c'è la Svezia da evitare. Oggi l'Italia saprà le avversarie per Euro '25TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
martedì 5 marzo 2024, 08:45Calcio femminile
di Tommaso Maschio

Sicuramente una big e c'è la Svezia da evitare. Oggi l'Italia saprà le avversarie per Euro '25

Ci sarà sicuramente una big – a scelta fra Spagna, Francia, Germania e Paesi Bassi – sulla strada dell’Italia di Andrea Soncin per l’Europeo 2025. Oggi all’ora di pranzo infatti verranno sorteggiati i gironi di qualificazione per l’evento che si terrà in Svizzera fra un anno e mezzo, e sarà un girone modello Nations League con una squadra per fascia della Lega A. Il secondo posto delle azzurre nella prima edizione della competizione permette però di evitare altre due big come Inghilterra e Danimarca (entrambe nell’urna dell’Italia al pari dell’Austria) anche se resta la mina vagante Svezia nella terza urna a rischiare di complicare un girone che vedrà le prime due classificate sicure della qualificazione al torneo continentale, mentre le terze e le quarte (con queste ultime che retrocederanno nella Lega inferiore in vista della Nations League 2025/27) che avranno l’occasione di qualificarsi comunque per gli altri sette posti in palio nei due turni di spareggio che andranno in scena a ottobre e poi a cavallo fra novembre e dicembre. (QUI il regolamento completo) Detto che all’Italia toccherà sicuramente una big e che l’Inghilterra è nella nostra stessa urna non resta che sperare di evitare la Svezia, nettamente la squadra più attrezzata della terza fascia. La Norvegia è una squadra di grande tradizione, ma che sembra essere un po' in calo nelle ultime stagioni pur potendo vantare un’attaccante di razza come Ada Hegerberg, il Belgio invece evoca cattivi ricordi come l’eliminazione dell’Europeo in Inghilterra, mentre l’Islanda è apparsa in difficoltà anche negli spareggi riuscendo ad avere la meglio sulla Serbia soffrendo parecchio. Nell’ultima urna invece troviamo quell’Irlanda già avversaria in amichevole pochi giorni fa nella serata d’addio di Sara Gama, oltre a Finlandia, Polonia e Repubblica Ceca. Di queste la squadra che appare più attrezzata è quella polacca che può vantare una bomber di razza come Ewa Pajor, mentre le ceche possono vantare due conoscenze della nostra Serie A come le milaniste Kamila Dubcova e Andrea Staskova. Vincitrici dei gironi Lega A 1 Spagna 2 Francia 3 Germania 4 Paesi Bassi Seconde classificate Lega A 5 Inghilterra 6 Danimarca 7 ITALIA 8 Austria Terze classificate Lega A (vincitrici degli spareggi contro le seconde di Lega B) 9 Islanda 10 Belgio 11 Svezia 12 Norvegia Promosse dalla Lega B (vincitrici dei gironi) 13 Repubblica d'Irlanda 14 Finlandia 15 Polonia 16 Repubblica Ceca Lega B Retrocesse dalla Lega A (quarte classificate) 17 Portogallo 18 Svizzera 19 Scozia 20 Galles Seconde classificate Lega B (sconfitte agli spareggi contro le terze classificate di Lega A) 21 Bosnia ed Erzegovina 22 Serbia 23 Croazia 24 Ungheria Terze classificate Lega B (vincitrici degli spareggi contro le tre migliori seconde di Lega C) 25 Slovacchia 26 Irlanda del Nord 27 Ucraina Promosse dalla Lega C (vincitrici dei gironi) 28 Turchia 29 Malta 30 Israele 31 Kosovo 32 Azerbaigian Lega C Retrocesse dalla Lega B (quarte classificate e quarta migliore terza) 33 Slovenia* 34 Grecia 35 Bielorussia 36 Romania 37 Albania *Quarta migliore terza Seconde classificate Lega C 38 Lettonia** 39 Montenegro** 40 Bulgaria** 41 Estonia 42 Lituania Terze e quarte classificate Lega C 43 Lussemburgo 44 Kazakistan 45 Macedonia del Nord 46 Cipro 47 Andorra 48 Georgia 49 Moldavia 50 Isole Faroe 51 Armenia Calendario di UEFA Women's EURO 2025 Sorteggio qualificazioni: 5 marzo 2024 Giornate 1 e 2 qualificazioni: 3–9 aprile 2024 Giornate 3 e 4 qualificazioni: 29 maggio–4 giugno 2024 Giornate 5 e 6 qualificazioni: 10–16 luglio 2024 Sorteggio spareggi: 19 luglio 2024 Turno 1 spareggi (andata e ritorno): 23–28 ottobre 2024 Turno 2 spareggi (andata e ritorno): 27 novembre–3 dicembre 2024 Sorteggio fase finale: da stabilire Fase finale: 2–27 luglio 2025 (Svizzera)