Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / roma / I fatti del giorno
La FIFA e Infantino spingono per stadi nuovi in Italia: "Sicuramente ce la faremo"TUTTO mercato WEB
Oggi alle 00:38I fatti del giorno
di Simone Bernabei

La FIFA e Infantino spingono per stadi nuovi in Italia: "Sicuramente ce la faremo"

Il presidente della FIFA Gianni Infantino ha parlato a margine dell'Assemblea Generale dell'EFC presso il Cavalieri Waldorf Hotel di Roma, soffermandosi anche sul controverso tema legato agli stadi in Italia, col movimento che potrebbe avere un traino dalle recenti novità arrivate da Milano, con Inter e Milan che stanno per acquistare l'area di San Siro in cui sorgerà il loro nuovo impianto in sostituzione del Meazza: Questo il pensiero di Infantino sugli stadi: "Se non ci riusciamo in Italia, bisogna chiudere e andare a casa tutti quanti... però sicuramente ce la faremo. L'Italia è un paese pieno di risorse, creatività... ho visto la presentazione del progetto a Milano, ho sentito le parole del sindaco di Roma. L'Italia è il paese del calcio, deve avere gli stadi più belli del mondo. Il Mondiale? Quello dipende da chi va in campo". La Serie A va in Australia per Milano-Como, è una cosa che alla FIFA piace? "Nel calcio abbiamo una struttura di tipo internazionale e nazionale, è una struttura che ha reso il calcio lo sport numero uno al mondo, però è una sola partita, credo che le nostre riflessioni debbano essere più ampie. Vogliamo che tutti giochino dove vogliono, però vogliamo una cosa con delle regole. E' stata una proposta della Lega Italiana però va regolato in ogni caso, la deregulation in questo campo non aiuta nessuno".