Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / roma / Serie A
La Roma lavora ai rinnovi di Celik, Mancini e Cristante: si punta a chiudere entro il 2025TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 12:53Serie A
di Daniel Uccellieri

La Roma lavora ai rinnovi di Celik, Mancini e Cristante: si punta a chiudere entro il 2025

La Roma lavora ai rinnovi di Celik, Mancini e Cristante, considerati priorità assolute dal club. Non si attende gennaio: i colloqui sono già in corso e l’ottimismo cresce, con l’obiettivo di chiudere entro fine 2025. I nuovi contratti influiranno sul bilancio della prossima stagione, non su quello attuale, e la società vuole dare un segnale di stabilità all’intero gruppo. Celik è il più vicino alla scadenza, giugno 2026, e il suo manager ha già incontrato la Roma. Il turco, titolare fisso, oggi guadagna circa 2 milioni netti e potrebbe rinnovare avvicinandosi a 3 milioni. Mancini e Cristante, invece, condividono lo stesso procuratore, Giuseppe Riso, e hanno scadenza 2027. Entrambi sono fondamentali in campo e nello spogliatoio, titolari indiscussi per Gasperini e recentemente riconquistati anche dalla Nazionale. La Roma punta a prolungare il contratto di Mancini fino al 2029 e quello di Cristante fino al 2028. Restano invece congelati i rinnovi dei giocatori in scadenza 2026 come El Shaarawy, Pellegrini e Dybala. La società valuterà in primavera, in base ai risultati stagionali e alle richieste economiche, considerato che il monte ingaggi dei top giocatori può arrivare a circa 25 milioni lordi a stagione. Lo riporta Il Corriere della Sera edizione Roma in edicola questa mattina.