
Ndicka contro il Torino per la Champions e il suo futuro alla Roma
Lo stacanovista che vuole la Champions. Anche per rimanere. Tutto in una notte. La Roma si prepara per il Torino: vincere e sperare in un passo falso della Juventus per prendersi quel 4° posto dopo anni di rincorse fallite.
Presente in difesa per la battaglia finale, come sempre, Ndicka. L'ivoriano al massimo fa notizia quando non gioca. Con quella contro i granata, saranno 38 su 38 in campionato. Sempre presente e mai sostituito in stagione, ha saltato solamente - causa febbre - la trasferta europea contro l'Union SG. Un rendimento apprezzato ancora di più ripensando al finale della scorsa stagione, allo spavento di Udine, che con la mente che riportò subito alla tragica scomparsa di Astori.
Fortunatamente invece ci fu solo tanta paura per Evan. Tornato in campo a tempo di record, si è ripreso quella maglia da titolare avuta con De Rossi, Juric e ovviamente Ranieri. Impossibile fare a meno del classe '99. Un pensiero condiviso anche dalle altre squadre. Non è un mistero: se la Roma mancasse la qualificazione in Champions e fosse costretta a dolorose cessioni, quella di Ndicka sarebbe una delle più probabili. Sia per il valore, sia per la plusvalenza, visto che arrivò a parametro zero dall'Eintracht Francoforte nell'estate 2022. Insomma, il numero 5 fa inevitabilmente gola a tutte le big d'Europa. Un motivo in più per vincere a Torino e sperare. Perché i giallorossi vogliono continuare con lo stacanovista Ndicka.
Le probabili formazioni di Torino-Roma, domenica alle ore 20:45
ROMA (3-5-2): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Saelemaekers, Cristante, Paredes, Koné, Angelino; Soulé, Shomurodov.
A disp.: Gollini, De Marzi, Nelsson, Abdulhamid, Rensch, Hummels, Salah-Eddine, Pisilli, Gourna-Douath, Baldanzi, El Shaarawy.
All.: Claudio Ranieri.
Diffidati: Paredes, Pellegrini, Celik.
Squalificati: -
In dubbio: Dovbyk (fastidio muscolare).
Indisponibili: Pellegrini (lesione del tendine del retto femorale della coscia destra), Marin (lesione al legamento peroneo astragalico anteriore e una lesione subtotale della sindesmosi peroneo tibiale della caviglia sinistra), Dybala (lesione al tendine semitendinoso della coscia sinistra)





