Roma-Parma 2-1 - La moviola: può starci annullare il gol di Soulé. Non c'è rigore su Mancini
Vocegiallorossa.it vi propone la moviola di alcuni episodi di Sassuolo-Roma. L'arbitro si può avvalere del VAR (video assistant referee) e del suo assistente per quattro tipologie di casi: controllo della regolarità dei gol, possibili falli da calcio di rigore, possibili cartellini rossi diretti e scambi di identità di destinatari di provvedimenti disciplinari.
SECONDO TEMPO
90'+1 - Ordonez stende Dybala a pochi passi dall'area di rigore: giusto il giallo.
68' - Mancini chiede un rigore per una trattenuta di Britschgi, che però è veramente lieve: tanto mestiere da parte del 23, che non ottiene, giustamente, il tiro dal dischetto.
PRIMO TEMPO
41' - Soulé segna il gol dell'1-0, ma Crezzini viene chiamato dal VAR a una on field review per una posizione di fuorigioco di Celik al momento della conclusione del numero 18. La valutazione dell'arbitro è soggettiva e secondo Crezzini il numero 19 disturba Suzuki: il gol viene annullato ed è una decisione che può starci. Questo l'announcement dell'arbitro dopo la review: "A seguito di revisione, il numero 19 della Roma, al momento del tiro, si trova in fuorigioco in posizione punibile. Per cui la decisione finale è: revoca del gol e fuorigioco".
38' - Pellegrino apre il gomito su Hermoso: giusto il giallo, il 9 del Parma è scomposto ma non violento.
1' - Subito un controllo del VAR per un possibile grave fallo di gioco di Valenti su Ferguson: la decisione corretta è quella di non procedere con una on field review che avrebbe potuto portare al solo cartellino rosso. L'intervento sarebbe stato passibile di ammonizione, ma sarebbe dovuto essere Crezzini a infliggerla: il VAR non può richiamare l'arbitro a prendere questo provvedimento.






