Il primo gol in A di Hermoso e Dovbyk fanno volare la Roma: Parma battuto 2-1 e 1° posto
La Roma torna a vincere in casa e lo fa battendo 2-1 il Parma: a decidere il match le reti nel secondo tempo di Hermoso e Dovbyk che lanciano i giallorossi al primo posto in classifica.
La gara non inizia benissimo per Gasperini, che dopo 5' perde Ferguson: l'irlandese subisce una forte botta in un contrasto con Valenti dopo dieci secondi di gara ed alza bandiera bianca dopo qualche minuto. Spazio a Bailey al suo posto, con il tridente giallorosso che cambia fisionomia. La Roma al decimo minuto prova a farsi vedere dalle parti di Suzuki con Wesley, ma in tentativo del brasiliano è velleitario e il giapponese para. Il Parma cresce col passare dei minuti al 25' ci prova con Bernabé: lo spagnolo ci prova da calcio piazzato, ma conclude alto e Svilar non può che osservare la traiettoria uscire. Parma davvero vicino al gol al 35', con Pellegrino che scappa a sinistra e mette al centro: il rinvio corto della difesa giallorossa chiama al tiro Ordonez, con Svilar che respinge come può e Bernabè che non riesce a essere pericoloso sul secondo tentativo. Al 42' passa la Roma, ma Crezzini annulla: Soulè trova il pertugio giusto in mezzo a una selva di gambe, ma la posizione di Celik davanti a Suzuki è attiva e il VAR revoca la rete. Dybala con un colpo di testa impegna severamente Suzuki in pieno recupero: è l'ultima emozione del primo tempo.
Nella ripresa subito un cambio che farà discutere: Gasperini toglie Bailey e mette dentro El Aynaoui. I padroni di casa riprendono da dove avevano concluso, ossia un gran possesso palla per provare a scardinare la difesa ospite. I capitolini ci provano con qualche tiro velleitario dalla distanza che non impensierisce Suzuki. La partita si sblocca dopo un'ora di gioco con il colpo di testa di Hermoso su corner battuto Paulo Dybala. Lo spagnolo è bravo a prendere il tempo sul connazionale Bernabé e a battere Suzuki. Primo gol in Serie A per lui. Al 76' Roma vicina al raddoppio ancora su corner, dove questa volta è Mancini a prenderla di testa anche se la palla finisce alta. Il primo squillo del Parma nella ripresa arriva al 79' con un bel sinistro al limite di Sorensen che trovano una super risposta di Svilar. Al 82' ci pensa Artem Dovbyk a trovare il raddoppio controllando bene con la coscia in area una palla sporca e bucando la retroguardia ducale con un sinistro chirurgico. Cinque minuti dopo però Circati sfrutta una dormita della difesa capitolina e trova il primo gol in Serie A ma non serve ad evitare al Parma il ko.











