Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / roma / Primo piano
Pisilli: "Lavorare con Gasperini è un privilegio. Dobbiamo tornare in Champions". VIDEO!
Oggi alle 16:23Primo piano
di Marco Campanella
per Vocegiallorossa.it

Pisilli: "Lavorare con Gasperini è un privilegio. Dobbiamo tornare in Champions". VIDEO!

Niccolò Pisilli si è raccontato ai canali ufficiali della Serie A. Di seguito le parole del giovane centrocampista della Roma: 

Come è iniziata la tua avventura nella Roma?
«Ho fatto tre provini. Poi la Roma ti mandava una lettera per comunicarti se eri stato preso. Mi ricordo che un giorno stavamo a tavola e mia madre mi mise sotto al piatto la busta. Quando scoprii che era la lettera della Roma, ero esploso di gioia. Non ci credevo, è stato uno dei giorni più belli della mia vita».

Cosa significa per te lavorare con Gian Piero Gasperini?
«Lavorare con un mister così importante è un onore, un privilegio. Come ha dimostrato la sua carriera, può dare tanto ai suoi giocatori. Sono molto contento di avere lui come allenatore, perché so che seguendolo posso crescere molto come calciatore».

Cosa hai imparato in questa stagione?
«Essendo giovane devo migliorare su tanti aspetti. Ho capito che c’è una sola strada: quella del lavoro, del voler migliorarsi sempre. Una stagione è fatta di alti e bassi, l’importante è non esaltarsi quando va bene e non abbattersi quando va male».

Com’è giocare accanto a un campione come Manu Koné?
«È un giocatore fantastico, penso che lo dimostri in ogni partita e in ogni allenamento. È davvero un calciatore fortissimo. Poter giocare con lui, vederlo da vicino in allenamento, è molto bello perché da giocatori così puoi imparare tanto: come si muovono, come si smarcano, come giocano la palla. È un privilegio condividere il campo con lui».

C’è un compagno che ti ha aiutato particolarmente?
«Edoardo Bove. È stato gentilissimo fin dal primo allenamento. Anche lui viene dal settore giovanile e sa le difficoltà che si possono incontrare salendo in prima squadra. Mi ha dato tanti consigli, mi è stato vicino e gli sarò sempre grato».

Quali sono gli obiettivi per il futuro?
«Gli obiettivi li decide la società, ma c’è una grande voglia di fare bene. Penso che la Roma debba tornare in Champions League: sono troppi anni che manca».