Nuovo stadio - Il Consiglio di Stato respinge il ricorso dei comitati contrari all'impianto
Il progetto del nuovo Stadio della Roma compie un passo decisivo. Il Consiglio di Stato ha infatti respinto il ricorso presentato dai comitati contrari all’opera, confermando la legittimità dell’iter amministrativo portato avanti dal Campidoglio e dal club giallorosso. La decisione consente al progetto di proseguire senza ulteriori rallentamenti, rafforzando la linea politica e tecnica che sostiene la realizzazione dell’impianto a Pietralata. Si tratta di un passaggio fondamentale verso la fase successiva dell’iter, in attesa dei prossimi adempimenti e delle approvazioni finali necessarie per l’avvio dei lavori. Per la Roma, un passo in avanti di enorme peso strategico. Lo riporta Il Romanista.
NUOVO STADIO, LE PAROLE DI ABODI - " Stadi? Sono operativo. Non basta la sensibilità, quella c'è sempre stata, ma se non si traduce in agenda le cose non si fanno. Milano ha fatto un passo in avanti importante. Roma migliorerà lo stadio Olimpico e si immagina la realizzazione del nuovo stadio della Roma, così come la Lazio ha la sua agenda. Lavoriamo su dodici progetti, non c'è mai stata un'operazione di sistema così e si realizzerà. Nel 2026 almeno tre stadi apriranno nuovi cantieri. Ma la di là dell'europeo del 2032 che è un acceleratore, entro un anno e mezzo devo consegnare a chi verrà dopo di me un iter già avviato, ma il cambio di ritmo è significativo".








