Gli esterni iniziano a volare: l’impronta di Gasperini è totale
Nuovo appuntamento con i podcast di VoceGialloRossa.it: ogni giorno, dal lunedì al venerdì, approfondiremo con le voci dei nostri redattori uno dei temi più importanti della giornata.
Siamo a novembre e l’impronta di Gasperini sulla squadra è ormai evidente. La formazione giallorossa sta entrando sempre di più nei meccanismi tattici pensati dal mister, e i risultati lo dimostrano: se fino a poco tempo fa la squadra faticava a trovare la via del gol, adesso la Roma lo fa con maggiore regolarità, mantenendo una fase difensiva solida e ben organizzata.
La Roma è al primo posto in classifica anche grazie al lavoro dei suoi esterni, Celik e Wesley. Gasperini ha trovato in loro una delle chiavi vincenti di questa prima parte di stagione: il brasiliano viene ormai impiegato stabilmente sulla corsia sinistra, ruolo in cui sta mostrando una crescente naturalezza, mentre il turco sta vivendo il suo momento migliore da quando indossa la maglia giallorossa.
A inizio stagione ci si aspettava molto dal lavoro degli esterni e, dopo un periodo di assestamento alle richieste di Gasperini, Celik e Wesley stanno offrendo un contributo concreto alla produzione offensiva della Roma. Il turco è andato a segno nell’ultima gara casalinga contro l’Udinese, trovando il suo primo gol in Serie A, mentre il brasiliano ha messo il punto esclamativo al match contro la Cremonese, segnando il momentaneo 0-3 al termine di un’azione ben orchestrata. Oltre ai gol, entrambi contribuiscono alla solidità della squadra grazie alla loro capacità di difendere in avanti e alla sempre maggiore sicurezza nella gestione del pallone. Con il passare del tempo, i due stanno progressivamente alzando il livello delle loro prestazioni, tanto che Wesley è stato anche premiato come MVP della partita contro il club lombardo.
Nonostante le numerose rotazioni effettuate dal mister, anche a gara in corso, i due restano tra i giocatori più impiegati dell’intera rosa: hanno già superato quota mille minuti, un dato che li conferma come punti fermi della squadra. La speranza di Gasperini è che possano acquisire sempre più fiducia e incidere con continuità anche in zona offensiva.
Giovedì ci sarà l’impegno europeo contro il Midtjylland, capolista della competizione, mentre domenica sera la Roma affronterà il Napoli, in un match importante per la classifica e le ambizioni della squadra capitolina. Con gli esterni che hanno iniziato a volare e non sembrano intenzionati a fermarsi e con una squadra che ha ormai completato la sua fase di rodaggio, la Roma sembra pronta a decollare definitivamente.








