Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendari
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliariempolifiorentinafrosinonegenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliromasalernitanasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre alessandriaascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenalatinalivornonocerinapalermoparmaperugiapescarapordenonepotenzaregginasampdoriaternanaturrisvenezia
Altri canali serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / salernitana / News
Empoli-Salernitana, l'analisi del match: granata sterili in attacco, Sousa non sa più cosa fareTUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it
giovedì 28 settembre 2023, 13:00News
di Roberto Sarrocco
per Tuttosalernitana.com

Empoli-Salernitana, l'analisi del match: granata sterili in attacco, Sousa non sa più cosa fare

Ancora una sconfitta amara per la Salernitana di Paulo Sousa che perde anche con il fanalino di coda Empoli, fermo a zero punti ma soprattutto a zero reti siglate, al termine di una gara a tratti indecorosa.

LE FORMAZIONI

Mister Sousa conferma l'undici di partenza della sfida contro il Frosinone, Dia quindi parte dalla panchina, dove si accomoda per la prima volta anche il giamaicano Stewart. Andreazzoli invece sceglie Bereszynski sulla corsia destra difensiva e Cancellieri in attacco insieme a Baldanzi e Shpendi. Walukiewicz sostituisce l'infortunato Ismaijli.

LE STATISTICHE

Possesso palla granata e sterilità offensiva, che si traduce in tanti tiri in porta (14 a 13) ma con poca efficia (solo 2 verso lo specchio di Berisha, contro i 6 dei padroni di casa). Padroni di casa più intraprendenti, che vanno maggiormente al cross (14 a 10) e tentano di più la giocata tecnica, soprattutto con Cancellieri e Baldanzi (21 dribbling riusciti a 18).

LE SCELTE TATTICHE

PRIMO TEMPO. Sousa conferma gli undici iniziali della gara col Frosinone, con il centrocampo centrale di costruzione composto da Maggiore e Martegani, e Cabral falso nueve. La Salernitana ha un buon approccio, ma dura solo un quarto d'ora e si spegne quando l'Empoli comincia a manovrare. Dopo il gol di Baldanzi nessuna reazione, anzi rischio raddoppio immediato come capitato contro il Frosinone.

SECONDO TEMPO. Sousa prova a stravolgere tutto con più copertura con Bohinen e più peso specifico con Botheim, oltre a Daniliuc li dietro per dare maggiore solidità ad un reparto che scricchiola. Entra pure Dia, ma la sterilità offensiva e palese e l'unica vera occasione è quella del palo di Cabral a 5 dal termine.

IN CONCLUSIONE. La Salernitana dura un quarto d'ora e si rivede solo nel finale: troppo poco per una squadra che affrontava l'ultima in classifica, che non aveva, inoltre, mai segnato in campionato. Sousa non riesce a trovare la quadra, ne nell'undici iniziale, ne a gara in corso, sintomo di una squadra costruita senza il suo assenso.