Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendari
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliariempolifiorentinafrosinonegenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliromasalernitanasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre alessandriaascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenalatinalivornonocerinapalermoparmaperugiapescarapordenonepotenzaregginasampdoriaternanaturrisvenezia
Altri canali serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / salernitana / Serie A
Salernitana-Frosinone 1-1, le pagelle: Cabral provvidenziale, Turati ancora in versione SupermanTUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it
sabato 23 settembre 2023, 06:40Serie A
di Daniel Uccellieri

Salernitana-Frosinone 1-1, le pagelle: Cabral provvidenziale, Turati ancora in versione Superman

Risultato finale: Salernitana-Frosinone 1-1

PAGELLE
Salernitana
(A cura di Luca Esposito)

Ochoa 5,5 - Non può nulla sul gol di Romagnoli, ma non è sempre impeccabile sulle conclusioni ospiti. Salva su Cheddira e Mazzitelli, pur non in perfetto stile.

Lovato 5,5- Caso ha un altro passo e gli dà filo da torcere per tutto il match. Nel finale rischia grosso su Cuni, steso al limite dell'area, ma per lui è solo giallo. Dall'84' Daniliuc sv

Gyomber 6,5 - Lo slovacco ritrova lo smalto dei tempi migliori e sfodera una prova gagliarda e quasi impeccabile. Legge sempre bene le situazioni difensive non lasciando spazio di manovra agli attaccanti ciociari e fa sentire il fisico sui corner in zona offensiva.

Pirola 6- Sul vantaggio ospite, Romagnoli gli sfugge alle spalle e non può nulla. Si rifà, però, con ottimi interventi che tengono a galla i granata.

Mazzocchi 6 - Volitivo fin dai primi minuti, offre costantemente lo scarico a sinistra. Qualche imprecisione di troppo in disimpegno, ma ha il merito di portare tanti palloni avanti. Dal 67' Ikwuemesi 5 - Lento e macchinoso, anche se non manca la grinta.

Martegani 6- Buon avvio di gara per l'argentino, che gestisce sapientemente ogni pallone. E' lui ad accendere la luce nel primo tempo, con cambi di gioco e accelerazioni. Cala nella ripresa, ma resta un buon esordio dal primo minuto. Dall'84' Legowski 5 - Entra senza la giusta verve.

Maggiore 5 - Schierato in cabina di regia, fatica a trovare corridoi per i compagni e velocizzare la manovra. Più utile in interdizione, sbaglia troppi passaggi. Dal 78' Bohinen sv

Bradaric 5,5- Tanta gamba, ma scarsa precisione. Va spesso al traversone, ma nella terra di nessuno, anche per l'assenza di torri. Nel finale calibra male un cross in piena area che poteva fruttare decisamente di più.

Candreva 6,5- Riferimento costante e imprescindibile di tutte le manovre offensive. Il capitano è l'anima e la mente della squadra anche nei momenti peggiori e dai suoi piedi nascono le azioni più pericolose. Si conquista il corner che porta al pareggio con una bella conclusione respinta, poi lo pennella in piena area per la conclusione di Cabral.

Kastanos 6- Tocca tanti palloni, facendosi trovare sempre smarcato e pronto a ricevere. Quando fatica a trovare spazi per via centrale tende ad allargarsi, cercando la sovrapposizione con gli esterni. Gli manca il guizzo, ma offre un buona prova.

Cabral 7- Trova finalmente il primo gol in granata. E pensare che la serata era iniziata con la solita sfortuna, che lo porta a centrare il terzo legno in tre gare nella prima frazione. Una spina nel fianco costante per la difesa avversaria, svaria su tutto il fronte offensivo e nella ripresa realizza un gol bello e pesante. Dall'84' Botheim sv


Paulo Sousa 5 - La squadra fatica a costruire e dimostra ancora una volta una imperdonabile passività difensiva sui calci piazzati. L'assenza di un centravanti di peso non aiuta, ma serve di più.

Frosinone (A cura di Daniel Uccellieri)
Turati 7 - Sulla rete di Cabral non può niente, ma l'intervento su Maggiore qualche minuto più tardi vale quanto un gol: un super intervento, sta vivendo un momento di forma straordinario

Oyono 5,5 - Un po' troppo timido quando c'è da spingere, non perfetto in fase di non possesso: da rivedere.

Okoli 6 - Nel primo tempo è decisamente troppo nervoso e si becca anche un giallo. Nella ripresa torna ad avere sangue freddo e guida la difesa con ordine.

Romagnoli 7 - Un colpo di testa da attaccante vero sul quale Ochoa non può nulla. In difesa non sbaglia nulla, prestazione super.

Marchizza 6,5 - All'Arechi veste i panni dell'uomo assist. Il cross per la testa di Romagnoli e tanto perfetto quanto bello. Sulla fascia poi è una spina nel fianco costante per la retroguardia della Salernitana.

Brescianini 6 - Tanto lavoro oscuro in mezzo al campo, sbaglia qualcosa in fase di impostazione. Di Francesco lo richiama in panchina dopo un'ora di gioco. Dal 62' Garritano 6 - Entra per dare sostanza al centrocampo, lo fa con ordine.

Barrenechea 6 - Qualità e sostanza in mezzo al campo. All'Arechi predilige la seconda e visto il risultato la scelta sembra essere stata quella giusta. Dal 90+2' Bourabia S.V

Mazzitelli 6 - Contro il Sassuolo era arrivata una doppietta incredibile. Prova a ripetersi anche all'Arechi, ma Ochoa fa buona guardia.

Soulé 6,5 - 20 anni, talento da vendere e voglia di mettersi in mostra. L'argentino alterna grandi giocate a momenti in cui è un po' avulso dalla manovra, ma quando ha la palla fra i piedi è un pericolo per la retroguardia avversaria. Dal 77' Kvernadze S.V

Cheddira 6 - Giornata dopo giornata sta dimostrando che può fare la differenza anche in Serie A. Nel primo tempo è fra i più pericolosi, cala un po' nella ripresa. Dal 77' Cuni S.V

Caso 6 - Scatenato nel primo tempo, lotta su ogni pallone e fa impazzire i difensori granata. Trova anche un gran gol, ma la sua posizione di partenza era irregolare e l'arbitro giustamente annulla. Dal 62' Baez 5,5 - Nel finale di gara ha una grande occasione in contropiede, ma dopo aver controllato bene la sfera sbaglia la misura del passaggio regalando il pallone ad Ochoa.

Eusebio Di Francesco 6 - Quarto risultato utile consecutivo per il sorprendente Frosinone. Sceglie Soulé e Caso con Cheddira in attacco e nel primo tempo le scelte pagano, anche se è un difensore a trovare la rete del vantaggio. La sua squadra sa soffrire e dopo il pari di Jovane Cabral resta sul pezzo e riesce a portare a casa un punto importante.