
Scontri diretti Serie A: due club peggio del Sassuolo. Domenica c'è la Lazio
Si parla spesso dei limiti del Sassuolo, specie negli scontri diretti con le big del nostro campionato. Ma come sono andate le cose a una giornata dal termine del girone d'andata? I neroverdi, prendendo in considerazione anche l'Hellas Verona, formazione che si trova in questo momento al nono posto della classifica, hanno collezionato 7 punti negli scontri con le prime 9 della classifica di Serie A. Il Sassuolo ha vinto contro Napoli e Verona, ha pareggiato con la Roma mentre ha perso contro Milan, Inter, Juventus e Atalanta (uniche 4 sconfitte stagionali) e domenica prossima è atteso dall'ultimo scontro diretto della stagione, il match in casa della Lazio che attualmente precede i neroverdi di un solo punto. E le altre?
Primo in questa classifica speciale Antonio Conte con la sua Inter. Grazie al successo di ieri sulla Juventus, i nerazzurri hanno conquistato 15 punti in 8 sfide. Il Milan è secondo con 14 punti in 7 sfide, manca infatti ancora la gara con l'Atalanta in programma all'ultima giornata del girone di andata. Inseguono con 11 punti e 7 scontri diretti disputati Hellas Verona, Atalanta e Lazio (gli scaligeri hanno vinto per 3-0 con la Roma ma a tavolino, il match sul campo era finito 0-0). La Juventus di Pirlo ne ha giocati 7 e ha raccolto 10 punti (da recuperare il match con il Napoli). Poi c'è il Sassuolo, terzultimo, con 7 punti in 7 gare. Napoli a quota 6 ma con 6 gare giocate (mancano i confronti con Juve e Verona), Roma fanalino di coda: i giallorossi non hanno mai vinto con una delle prime 9, strappando solo 4 pareggi in 8 gare disputate. Scontri diretti disputati tra le prime 9, la classifica e i confronti diretti nel dettaglio:
SASSUOLO
Napoli-Sassuolo 0-2
Hellas Verona-Sassuolo 0-2
Sassuolo-Inter 0-3
Roma-Sassuolo 0-0
Sassuolo-Milan 1-2
Atalanta-Sassuolo 5-1
Juventus-Sassuolo 3-1
Lazio-Sassuolo (domenica 24 gennaio)
ROMA
Hellas Verona-Roma 3-0 a tav.
Roma-Juventus 2-2
Milan-Roma 3-3
Napoli-Roma 4-0
Roma-Sassuolo 0-0
Atalanta-Roma 4-1
Roma-Inter 2-2
Lazio-Roma 3-0
JUVENTUS
Roma-Juventus 2-2
Juventus-Hellas Verona 1-1
Lazio-Juventus 1-1
Juventus-Atalanta 1-1
Milan-Juventus 1-3
Juventus-Sassuolo 3-1
Inter-Juventus (domenica 17 gennaio)
Juventus-Napoli (da rigiocare)
LAZIO
Lazio-Atalanta 1-4
Lazio-Inter 1-1
Lazio-Juventus 1-1
Lazio-Hellas Verona 1-2
Lazio-Napoli 2-0
Milan-Lazio 3-2
Lazio-Roma 3-0
Lazio-Sassuolo (domenica 24 gennaio)
INTER
Lazio-Inter 1-1
Inter-Milan 1-2
Atalanta-Inter 1-1
Sassuolo-Inter 0-3
Inter-Napoli 1-0
Hellas Verona-Inter 1-2
Roma-Inter 2-2
Inter-Juventus 2-0
MILAN
Inter-Milan 1-2
Milan-Roma 3-3
Milan-Hellas Verona 2-2
Napoli-Milan 1-3
Sassuolo-Milan 1-2
Milan-Lazio 3-2
Milan-Juventus 1-3
Milan-Atalanta (sabato 23 gennaio)
ATALANTA
Lazio-Atalanta 1-4
Napoli-Atalanta 4-1
Atalanta-Inter 1-1
Atalanta-Hellas Verona 0-2
Juventus-Atalanta 1-1
Atalanta-Roma 4-1
Atalanta-Sassuolo 5-1
Milan-Atalanta (sabato 23 gennaio)
NAPOLI
Napoli-Atalanta 4-1
Napoli-Sassuolo 0-2
Napoli-Milan 1-3
Napoli-Roma 4-0
Inter-Napoli 1-0
Lazio-Napoli 2-0
Hellas Verona-Napoli (domenica 24 gennaio)
Juventus-Napoli (da rigiocare)
HELLAS VERONA
Hellas Verona-Roma 3-0 a tav.
Juventus-Hellas Verona 1-1
Milan-Hellas Verona 2-2
Hellas Verona-Sassuolo 0-2
Atalanta-Hellas Verona 0-2
Lazio-Hellas Verona 1-2
Hellas Verona-Inter 1-2
Hellas Verona-Napoli (domenica 24 gennaio)
CLASSIFICA tra le prime 9 (tra parentesi le gare giocate)
Inter 15 (8)
Milan 14 (7)
Hellas Verona 11* (7)
Atalanta 11 (7)
Lazio 11 (7)
Juventus 10 (7)
Sassuolo 7 (7)
Napoli 6 (6)
Roma 4** (8)
*12 sul campo in virtù della vittoria a tavolino contro la Roma, gara terminata 0-0
**5 sul campo in virtù del ko a tavolino contro l’Hellas Verona, gara terminata 0-0





