Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / sassuolo / Serie A
Grosso ha una macchina perfetta, guai a toccarla. -50 al mercato di gennaio, cosa serve al SassuoloTUTTO mercato WEB
© foto di Nicola Ianuale/TuttoSalernitana.com
Oggi alle 16:00Serie A
di Simone Lorini

Grosso ha una macchina perfetta, guai a toccarla. -50 al mercato di gennaio, cosa serve al Sassuolo

Stabilità: sembra essere l'unico ingrediente necessario al Sassuolo in vista di una sessione di mercato che per i neroverdi dovrebbe essere tranquillissimo, alla luce di un inizio di stagione eccezionale per la squadra di Grosso, ottavo in classifica grazie a 16 punti frutti di cinque vittorie e un pareggio, un rendimento da Europa più che da squadra reduce da un campionato di Serie B. Forse, volendo cercare il pelo nell'uovo, l'unica necessità del Sassuolo potrebbe essere una riduzione della rosa, che vede diversi calciatori a quota zero minuti. Il più clamoroso è sicuramente Cas Odenthal, fuori dalle scelte di Grosso dopo una eccellente stagione, quella scorsa, da 22 presenze: in Serie B c'è chi farebbe carte false per averlo e in questo momento in neroverde le porte per lui sembrano essere chiusissime, visto il rendimento di Candè, Idzes e Muharemović. In una situazione simile c'è Lars Skjellerup, attaccante vittima di un grave infortunio e ancora a caccia di una vera occasione, ma anche Luca Moro e Nicholas Pierini, che fino ad ora hanno avuto solo pochi minuti in campo. Lipani potrebbe salutare in prestito, idem Gioele Zacchi che è il quarto portiere e l’anno scorso era in Under 21 o lo stesso Turati: dopo due anni da titolare in Serie A, ora è la riserva a Muric. Ma la vera sfida del mercato neroverde, condotto magistralmente da Palmieri in estate, sarà resistere alle varie tentazioni per i gioielli messi in evidenza in questa strepitosa prima parte di campionato. Il ragazzo in copertina è sicuramente Tarik Muharemović, difensore che ha saputo esaltarsi in Serie A dopo un campionato cadetto ottimo ma non ai livelli di quanto sta facendo quest'anno, ed è scontato che ritorni in auge il discorso mai saputo su una possibile partenza di Laurienté.