Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / sassuolo / Probabili formazioni
Como-Sassuolo, le probabili formazioni: Morata può andare in panchina dopo 3 gare da titolareTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 15:46Probabili formazioni
di Redazione TMW

Como-Sassuolo, le probabili formazioni: Morata può andare in panchina dopo 3 gare da titolare

Le ultime dai campi e le probabili formazioni di Como-Sassuolo (Venerdì 28 novembre, ore 20.45, arbitra Marchetti, diretta tv su DAZN e Sky): Come arriva il Como Dieci partite da imbattuti in campionato, il Como non intende fermarsi. Anzi, vuole chiudere l’anno in bellezza per l’ultima al Sinigaglia. Fabregas quindi ripartirà da alcune certezze contro il Sassuolo, apportando qualche ritocco. Smolcic è squalificato, sulla fascia destra si scatena il ballottaggio Vojvoda-Posch con il kosovaro in lieve vantaggio. Valle confermato dal lato opposto, così come la coppia di centrali Diego Carlos-Ramon. Perrone non si tocca in mediana, duello agguerrito tra Caqueret e Da Cunha invece, ma dovrebbe spuntarla il capitano. Addai ed Jesus Rodriguez le frecce offensive, Nico Paz il ’10’ rifinitore alle spalle di una novità. Infatti, Morata dovrebbe finire in panchina dopo 3 gare di fila e lasciare il posto da titolare a Douvikas. (da Como, Yvonne Alessandro) Come arriva il Sassuolo Altri due elementi si aggiungono alla folta lista di indisponibili in casa neroverde che comprende i vari Pieragnolo, Boloca, Romagna, Turati, Skjellerup e Vranckx, ovvero gli influenzati Lipani e Odenthal. Fabio Grosso, che contro il Pisa ha scelto di confermare la formazione che aveva battuto l'Atalanta due settimane prima, potrebbe fare un paio di modifiche rispetto a lunedì. Si riparte dal 4-3-3 con Muric tra i pali e una linea di difesa con Walukiewicz (recuperato) e Doig sulle fasce e la coppia Idzes-Muharemovic al centro. Centrocampo con i soliti Thorstvedt, Matic e Koné. In avanti dovrebbe esserci il ritorno di Laurienté al posto di Fadera insieme a Berardi e Pinamonti. Occhio anche all'opzione Volpato a sinistra. (da Sassuolo, Antonio Parrotto)