Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Brighton-Roma 1-0, le pagelle: Svilar decisivo, Enciso spinge con grande qualità

Brighton-Roma 1-0, le pagelle: Svilar decisivo, Enciso spinge con grande qualitàTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
venerdì 15 marzo 2024, 06:15Serie A
di Raimondo De Magistris

Risultato finale: Brighton-Roma 1-0

Le pagelle del Brighton (a cura di Lorenzo Carini)

Verbruggen 6 - Trascorre una serata a dir poco tranquilla, spaventato soltanto dall'incrocio dei pali colpito da Spinazzola al 59' e per il resto mai chiamato in causa dagli attaccanti giallorossi.

Lamptey 5,5 - Ad una buona fase difensiva, non riesce ad abbinare grande spinta sulla corsia di sua competenza. Attacca la profondità con il contagocce nell'ora che gli viene concessa da De Zerbi. Dal 60' Igor 6 - Viene lanciato nella mischia in concomitanza col passaggio alla difesa a tre. Fa la sua partita, spaventando anche Svilar ad un quarto d'ora dalla fine.

Van Hecke 7 - Molto attento in difesa, nella seconda metà di gara tenta ripetutamente di far valere la propria struttura fisica sui calci piazzati e non solo: per la Roma è un cliente scomodo. E' anche involontario protagonista nell'incredibile episodio del gol annullato ad Azmoun nel primo tempo: l'acrobazia dell'iraniano è da fantascienza per tutti ma non per Zwayer, che ravvisa un intervento in gioco pericoloso ai danni del difensore.

Dunk 6,5 - Disastroso nella gara d'andata di sette giorni fa, davanti al proprio pubblico disputa un match certamente più concreto rispetto a quello dell'Olimpico. Non si registra alcuna sbavatura nel corso dei novanta minuti.

Estupinan 7 - Gioca una buonissima gara sulla sinistra, mostrando una grande intesa con Enciso. Si ritaglia spazio in occasione del gol dell'1-0, chiudendo il triangolo con Welbeck. Dal 60' Ferguson 5 - Oggetto misterioso nell'ultima mezz'ora: De Zerbi si affida a lui per rinforzare l'attacco del Brighton, ma il classe 2004 stecca totalmente, non entrando mai in partita.

Gilmour 6,5 - Dà il massimo a centrocampo: spende tutte le energie a disposizione, uscendo dal campo esausto ma meritatamente applaudito da tutti i tifosi dei Seagulls per una prova di sostanza contro una squadra oggettivamente di livello superiore. Dall'85' Baleba s.v.

Gross 6,5 - Anche per lui, al pari di Gilmour, una serata più che positiva: più in evidenza nel primo tempo rispetto al secondo, specialmente sulle palle inattive.

Lallana 5 - Quasi mai coinvolto nella manovra offensiva dei Seagulls nel primo tempo, non ha modo di riscattarsi nella ripresa perché viene sostituito in avvio di frazione. Dal 53' Buonanotte 5,5 - Si vede pochissimo nello spezzone che gli concede De Zerbi: avrebbe le qualità per incidere, ma non fa la differenza.

Enciso 7 - Molto aggressivo sulla sinistra, spinge con buona continuità e qualità, risultando uno dei migliori nei 45' iniziali della formazione di De Zerbi. Dal 53' Fati 6,5 - Entra con l'atteggiamento giusto, è vivace e sempre al centro delle azioni d'attacco del Brighton: non toglie il piede dall'acceleratore neppure in pieno recupero, a giochi ormai chiusi.

Adingra 6,5 - Dopo un primo tempo abbastanza in ombra, anche con qualche errore di troppo, si prende la rivincita nella ripresa accarezzando per tre volte il gol del raddoppio: nella seconda occasione, è soltanto un vero miracolo di Svilar a negargli l'esultanza.

Welbeck 6,5 - Chiamato in causa per la prima volta al 37', risponde subito presente con un gran destro a giro dal limite su cui Svilar non può nulla: è un super gol che vale la vittoria del Brighton, ma non basta per recuperare lo 0-4 dell'andata.

Roberto De Zerbi 6,5 - Il tecnico italiano manda in campo una squadra super aggressiva: parte con la difesa a quattro poi si sposta a tre, ma la Roma regge. Il gol di Welbeck illude i Seagulls, che le provano tutte ma senza successo: si sapeva, però, che per ribaltare la sconfitta di sette giorni fa sarebbe stata necessaria un'impresa.

Le pagelle della Roma (a cura di Raimondo De Magistris)

Svilar 7 - Al 62esimo con una parata straordinaria evita che il discorso qualificazione possa riaprirsi: si oppone con un intervento tutto istinto alla frustata di testa di Adingra.

Celik 5.5 - Non è una serata facile, tra Enciso che spinge e Welbeck che spesso si sovrappone. Fa ciò che può: non sempre basta.

Mancini 6 - Dopo dodici minuti si becca un giallo pesantissimo che potrebbe condizionare la sua partita. Ma è bravo, la porta a casa di mestiere.

Ndicka 6 - Lascia qualche metro di troppo a Welbeck in occasione del gol che sblocca la partita ma in generale una buona partita: la sua assenza nel match di ritorno causa squalifica peserà.

Spinazzola 6.5 - Tra i più propositivi della squadra di De Rossi: nel secondo tempo sfiora anche il gol del pari colpendo l'incrocio dei pali dopo una bella iniziativa personale.

Bove 6 - Non una delle sue migliori serate, ma nel momento di maggior sofferenza della Roma si rende protagonista di un paio di interventi decisivi. .

Cristante 6 - Spesso schiacciato sulla linea dei difensori, dà un grosso aiuto ai due centrali soprattutto sui tanti cross dalle corsie laterali.

Pellegrini 6 - Prestazione di carattere in una partita dall'alto tasso agonistico. Da capitano.

Baldanzi 6 - Palla al piede mostra sempre buona personalità e ottima tecnica. A volte però la porta un po' troppo, peccando in egoismo. Dall'83esimo Aouar s.v.

Azmoun 6.5 - Un'acrobazia trasformata in gioco pericoloso: Zwayer rovina la festa annullandogli un gol regolarissimo. Dal 91esimo Costa s.v.

Zalewski 5.5 - Gioca più avanti del solito ma sempre con l'attitudine del terzino: bada più alla fase difensiva che a quella offensiva. Dal 73esimo Llorente 6 - Dà ancor più sostanza alla fase difensiva.

Daniele De Rossi 6 - Forte del 4-0 dell'andata, si presenta al Falmer Stadium con una squadra di grande sostanza e rimedia una sconfitta indolore. La qualificazione non è mai stata in discussione.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile