Da separato in casa a trascinatore: Calhanoglu uomo in più dell'Inter, che feeling con Chivu

Da separato in casa a uomo in più dell'Inter. Hakan Calhanoglu ha ribaltato i rumors dell'estate, riprendendosi la Beneamata e, anzi, caricandosi il peso di tutta la squadra sulle sue spalle in quest'avvio di stagione. Dopo la frattura apparentemente insanabile col mondo nerazzurro, il centrocampista turco si è ritrovato a sorpresa ancora a Milano: era troppo netta la distanza tra l'Inter e il Galatasaray, che su altri obiettivi di mercato ha deciso comunque di investire in maniera pesante.
Il 23 luglio - scrive il Corriere dello Sport - Calha ha deciso così di prendere in mano la questione, prima di tutto pensando a sistemare la crepa con capitan Lautaro Martinez e lo spogliatoio. Il calciatore classe 1994 si è poi buttato a testa bassa sul lavoro e sugli allenamenti, con l'obiettivo di mettersi alle spalle la stagione logorata e piena di infortuni del 2024-2025 per presentarsi al top al suo nuovo allenatore.
Mister Chivu, dal canto suo, non ha avuto problemi nell’assegnargli nuovamente le chiavi del centrocampo dell'Inter. Scelta intelligente, ma non per questo meno audace, visto che Calhanoglu solamente fino a qualche settimana prima era finito ai margini e sembrava ormai prossimo all'addio. Con il tecnico rumeno si sta creando un feeling importante come quello avuto con Inzaghi, lo dimostrano i 2 gol e i 2 assist nelle prime 4 presenze stagionali.
