Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Genoa, l'attacco torna a segnare 374 minuti dopo: ma la vittoria con una big ancora non arriva

Genoa, l'attacco torna a segnare 374 minuti dopo: ma la vittoria con una big ancora non arrivaTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 07:30Serie A
di Andrea Piras
fonte dallo stadio "Luigi Ferraris", Genova

Alla fine tanti applausi da parte del pubblico del "Ferraris". Il Genoa lotta, qualità apprezzata dai tifosi, tiene testa al Milan, lo mette in difficoltà e disputa una grandissima partita per almeno 75 minuti. Poi la qualità della squadra di Conceiçao è venuta fuori e Leao e una sfortunata autorete di Frendrup decide il monday night della 35a giornata di Serie A. Eppure la prestazione è stata gagliarda e la serata si era messa in discesa con il gol di Vitinha a due minuti dal suo ingresso in campo.

Un attaccante in rete
Un gol atteso da 374 minuti. Tanto infatti era trascorso da un gol di un attaccante. Dalla trasferta di Cagliari. In quel caso, al secondo minuto della ripresa, Maxwel Cornet aveva segnato il gol del pareggio. Da quel momento sono arrivate quattro gare in cui i rossoblù non sono andati a segno e due in cui hanno segnato Fabio Miretti, doppietta contro il Lecce, e Alessandro Zanoli contro l'Udinese.

Mai vittoriosi contro una big
E invece è stato rimandato l'appuntamento con un successo contro una big del nostro campionato. Contro l’Inter sono arrivati un pareggio e una sconfitta, contro il Napoli un pari a Marassi, contro la Roma un pareggio e una sconfitta, contro l’Atalanta un ko al Gewiss Stadium, contro la Lazio due sconfitte così come contro Juventus e Fiorentina mentre contro il Bologna è arrivato un pareggio interno in rimonta da 0-2 a 2-2. Ora l'opportunità di provare a chiudere in bellezza contro i partenopei di Conte, i nerazzurri di Gasperini e i rossoblù di Italiano.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile