Mercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 30 gennaio

JUVENTUS
Moise Kean non andrà all'Atletico Madrid. L'operazione si è arenata a causa di problemi emersi duranti le visite mediche col club madrileno. L'italiano ha subito un infortunio alla tibia che lo ha costretto a non prendere parte agli ultimi impegni del 2023 della Juventus. Un infortunio per cui lo staff medico colchonero ha riscontrato dei tempi di recupero maggiori rispetto a quelli stimati dallo staff medico italiano: sarebbe questo il motivo dello stop della trattativa.
In attesa dell'eventuale rinforzo d'esperienza a centrocampo (Bonaventura e Pereyra i due favoriti), la Juventus chiude un altro colpo in prospettiva: è arrivato in città Pedro Felipe, difensore centrale che lascia Palmeiras e si aggregherà alla Next Gen nelle prossime ore, dopo aver sostenuto le visite mediche e firmato il contratto. In caso di riscatto al termine della stagione, la Juventus pagherà al club brasiliano 2 milioni di euro per un giocatore che in molti accostano a Gleison Bremer.
MILAN
Joshua Zirkzee, 9 del Bologna ammirato sabato a San Siro, è il preferito della dirigenza del Milan per diventare il nuovo riferimento offensivo. Nel suo cartellino è presente una clausola in favore del Bayern Monaco da 40 milioni di euro, cifra che oggi i bavaresi non sembrano comunque disposti a spendere. Potrebbe cambiare qualcosa se dalla Premier League arrivassero interessamenti a cifre superiori, fra i 60 ed i 70 milioni di euro: a quel punto da Monaco di Baviera potrebbero pensare al riacquisto per poi cedere nuovamente
Le alternative in mano a Moncada e compagnia non mancano: uno dei profili più graditi è quello di Benjamin Sesko, 20enne di proprietà del Lipsia: la concorrenza in estate sarà folta e la valutazione alta, ma il Milan ha tutta l'intenzione di provarci per portarsi a casa un potenziale centravanti per i prossimi 10 anni. Ci sono poi i nomi più borderline ma comunque nel mirino degli uomini mercato rossoneri: Santiago Gimenez, a lungo seguito dalla Lazio, continua a segnare col Feyenoord. Sono 19 reti in 19 partite di campionato. L'obiettivo di lunga data è quel Jonathan David ancora al Lille, mentre fra i più giovani piace Viktor Gyokeres dello Sporting CP.
NAPOLI
Il Napoli in estate dovrà salutare Victor Osimhen che, come annunciato dallo stesso Aurelio De Laurentiis, è destinato ad altri lidi per volontà Ai nomi di David del Lille e Zirkzee del Bologna, va aggiunto un nuovo profilo: si tratta di Serhou Guirassy, attaccante classe ‘96 in forza allo Stoccarda che piace anche al Milan.
ROMA
Adesso è ufficiale: Angelino è un nuovo giocatore della Roma. A darne notizia è la Lega Serie A sul proprio sito, con il contratto dell'esterno arrivato dal Lipsia che è stato depositato. Nella prima parte di stagione lo spagnolo ha vestito la maglia del Galatasaray.
Tiago Pinto in questi ultimi giorni di mercato sta lavorando su diverse tracce. La prima resta quella naturalmente legata a Tommaso Baldanzi; l’alternativa potrebbe essere Federico Bernardeschi: il fantasista del Toronto vuole tornare in Italia e ha avuto contatti con diversi club, tra questi anche la Roma. Eventualmente però servirà uno sforzo anche da parte dell’attaccante per abbassare le pretese sul suo stipendio elevato.
FIORENTINA
Andrea Belotti è a un passo dal trasferimento alla Fiorentina. Secondo quanto raccolto dalla redazione di TMW il club viola ha infatti trovato l'accordo con la Roma per prendere l'attaccante in prestito secco, oneroso, fino al prossimo 30 giugno. L'affare è in dirittura d'arrivo e manca da trovare soltanto l'intesa tra il calciatore e la società gigliata. Oltre al Gallo, c'è un grande sogno: Gio Reyna del Borussia Dortmund.
Il futuro di Yerry Mina potrebbe essere al Cagliari. Secondo quanto raccolto dalla redazione di TMW il club sardo ha intensificato i contatti con la Fiorentina e la fumata bianca sembra essere vicina. Dopo soltanto sei mesi a Firenze, nei quali ha trovato pochissimo spazio, il colombiano è pronto a dire addio ai viola, continuando la sua avventura in Italia in rossoblù, dove con Claudio Ranieri potrà ritagliarsi più spazio.
Nuovo acquisto operato nelle scorse ore dalla Fiorentina e adesso diventato anche ufficiale. Il club viola si assicura Luis Francisco Balbo Vieira, meglio noto semplicemente come Luis Balbo (17 anni), terzino sinistro classe 2006 di nazionalità venezuelana ma con il doppio passaporto portoghese (non occupa quindi alcuno slot per gli extracomunitari) che arriva a titolo definitivo dal Famalicao.
ALTRE TRATTATIVE
M'Baye Niang (29 anni) alla fine ha scelto l'Empoli. Dopo i problemi registrati nella giornata di ieri tra l'entourage dell'attaccante e la dirigenza toscana, in particolare su alcuni dettagli contrattuali che sono stati sistemati tramite inserimento di bonus, nelle scorse ore si è arrivati a un nuovo punto di incontro tra le varie parti coinvolte. La trattativa si è finalmente sbloccata.
Santiago Castro è un nuovo giocatore del Bologna, col club rossoblù che ha depositato il contratto dell'attaccante argentino. Dopo settimane di trattative col Velez, la scorsa settimana Sartori e Di Vaio hanno chiuso l'operazione facendo svolgere le visite mediche all'attaccante direttamente in patria, mentre era impegnato nel Pre Olimpico con la nazionale albiceleste. Il Bologna, per definire l'operazione adesso senza aspettare giugno, ha messo in ponte un'esborso da circa 11 milioni di euro. Ma non è finita qua: gli emiliani hanno depositato il contratto di Leos Tupec, giovanissimo difensore classe 2008 della Repubblica Ceca, prelevato a titolo definitivo dall'FC Pardubice
Il Genoa nelle scorse ore ha chiuso uno dei colpi più interessanti di questo mercato di gennaio, assicurandosi dall'Olympique Marsiglia l'attaccante Vitinha. Contesualmente, il Grifone ha definito anche il riscatto dal club francese di Ruslan Malinovskyi.
Nelle scorse ore la Salernitana ha definito l'arrivo di Jerome Boateng, difensore con un lungo passato al Bayern Monaco oggi svincolato. Il centrale tedesco andrà a rinforzare la linea arretrata di Filippo Inzaghi. Parallelamente, Walter Sabatini ha quindi intenzione di definire un ulteriore colpo in difesa, che potrebbe essere José Palomino dell'Atalanta (interessati anche Udinese e Sassuolo) o Pellegrino del Milan.
Nemanja Radonjic trova la nuova sistemazione che voleva e che anche il Torino stava cercando: il giocatore si trasferisce al Maiorca, attualmente quindicesimo nel campionato spagnolo. Operazione in prestito con diritto di riscatto. Il Torino è un pole per il terzino sinistro Derrick Köhn, mancino di spinta dell'Hannover, e chiude per Lovato.
Altra cessione per l'Hellas in questa movimentata sessione di gennaio. Riccardo Saponara lascia infatti il club scaligero per trasferirsi in Turchia, all'Ankaragucu. Il trequartista ha firmato un contratto fino al giugno del 2026.
Continua il mercato in prospettiva del Lecce, che attraverso il proprio sito ufficiale ha annunciato l'arrivo in Salento di Enes Yilmaz, centrocampista tedesco classe 2005 proveniente dal Bayer 04 Leverkusen.
CALCIO ESTERO
Nuovo difensore per il Crystal Palace. Le Eagles hanno prelevato a titolo definitivo dal Genk il classe 1996 Daniel Munoz. Per lui contratto fino al 2027 con opzione per una ulteriore stagione.
Ivan Rakitic lascia il Siviglia. Il club spagnolo ha comunicato che il croato, a 35 anni, ha chiuso la sua seconda avventura e ha risolto il suo contratto con il club. Vola in Arabia Saudita: ha firmato con l'Al Shabab.
Tegola per il Bayern Monaco, che nel match vinto sabato in casa dell'Augsburg (3-2 il punteggio finale in favore dei bavaresi), ha perso per infortunio Kingsley Coman. Il report medico pubblicato dal Bayern Monaco sul proprio canale parla di una lesione al legamento collaterale mediale del ginocchio sinistro e per tamponare si starebbe pensando ad anticipare l'arrivo di Byran Zaragoza, già ingaggiato per la prossima stagione. Il Granada, però, ha già posto il veto.
Il Nottingham Forest ha presentato un'offerta al Toronto per Lorenzo Insigne. Il club inglese, secondo quanto raccolto da TMW, sta provando a convincere la società di MLS a cedere l'esterno in prestito con diritto di riscatto, che potrebbe diventare obbligo al verificarsi di determinate condizioni prestabilite. Il problema però è che, al momento, l'ex Napoli preferisce rimanere in Canada.
L'Atletico Madrid ha deciso, non arriverà nessun attaccante al posto di Moise Kean. Dopo le visite mediche che il centravanti della Juventus non ha superato, i Colchoneros hanno esaminato le opportunità, valutando che la migliore ipotesi è far restare Angel Correa, che comunque offre un buon livello di rendimento. Secondo quanto raccolto da TMW inoltre, in difesa arriverà invece Gabriel Paulista dal Valencia: per lui pronto un contratto fino a giugno con opzione per un altro anno.
Dopo che Jurgen Klopp ha annunciato il suo addio al Liverpool al termine della stagione corrente, Virgil van Dijk non è più così sicuro di rimanere ai Reds. Questa occasione di mercato potrebbe essere colta dal Real Madrid, che non ha perso la solidità difensiva nonostante le assenze di Eder Militao e David Alaba, ma è sempre aperto a nuovi acquisti che potrebbero migliorare le qualità della rosa.
In casa del Rennes continua la ristrutturazione invernale. Il club bretone ha annunciato un nuovo rinforzo in difesa, un reparto che potrebbe perdere Theate nelle ultime ore. Dal Clermont, per 11 milioni, ecco Alidu Seidu, 23enne centrale ghanese ma nato in Costa d'Avorio.
L'Al Ettifaq di Steven Gerrard è scatenato sul mercato. Dopo aver perso Jordan Henderson, il club saudita mette a segno due colpi importantissimi: dall'Al Nassr arriva il centrocampista Seko Fofana, ex giocatore dell'Udinese, mentre per l'attacco ecco Karl Louis Brillant Toko Ekambi, ex giocatore del Lione che si trasferisce nell'ambito di uno scambio di prestiti con l'Abha, che prende il difensore Marcel Tisserand fino a giugno.
Tiago Morais è un nuovo giocatore del Lille. L'esterno della nazionale portoghese Under-21 ha firmato oggi un contratto fino al 2028.
