Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Italia in Ungheria, Rrahmani rientra a Napoli, Kimpembe in Qatar: le top news delle 18

Italia in Ungheria, Rrahmani rientra a Napoli, Kimpembe in Qatar: le top news delle 18TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 18:00Serie A
di Tommaso Bonan

Uno degli svincolati di settembre ha trovato squadra. Si tratta di Youssef Ait Bennasser (29 anni), centrocampista marocchino nato in Francia e dotato di doppio passaporto che proseguirà nella sua tappa di carriera in Turchia. Dopo le ultime esperienze tra Adanaspor e Samsunspor, infatti, per l'ex Monaco e Bordeaux inizia una terza parentesi nel massimo campionato turco, con il Kayserispor, club con il quale si è legato con un contratto per i prossimi due anni, fino al 30 giugno del 2027, e che lo ha annunciato tramite i propri canali social.

Ultimo allenamento a Coverciano stamani per la Nazionale prima della partenza per Debrecen, in Ungheria, dove domani alle 20,45 affronterà Israele nelle qualificazioni mondiali. Alla seduta non ha preso parte Mattia Zaccagni per i postumi di una botta rimediata venerdì sera durante la gara contro l'Estonia: l'esterno della Laziale ha svolto lavoro differenziato in palestra. Presenti tutti gli altri 26 azzurri (compresi i quattro portieri) che hanno effettuato prima un lavoro atletico suddivisi in due gruppi - in pettorina blu Retegui, Gatti, Maldini, Barella, Cambiaso, Tonali, Di Lorenzo, Rovella, Fabbian, Calafiori e Pio Esposito, con quella gialla Politano, Bastoni, Bellanova, Orsolini, Kean, Raspadori, Dimarco, Locatelli, Mancini, Frattesi, Leoni - quindi una partitella con la Primavera dell'Empoli.

Amir Rrahmani rientra a Napoli. Finito ko durante il match di venerdì tra il suo Kosova e la Svizzera (terminato successo degli elvetici per 4-0, ndr), il difensore del Napoli non prenderà infatti parte al prossimo impegno della sua Nazionale contro la Svezia, valido per le qualificazioni ai Mondiali del 2026. La conferma arriva direttamente dalla Federcalcio kosovara, attraverso un comunicato ufficiale. Il centrale azzurro ha già lasciato il ritiro della nazionale per far ritorno a Napoli, dove inizierà il percorso di terapie riabilitative sotto la supervisione dello staff medico del club. L’obiettivo è recuperare il prima possibile e tornare a disposizione di Antonio Conte.

Si è aperto il caso relativo agli infortuni di Doué e Dembélé con la Francia, che ha generato di fatto un botta e risposta tra il Paris Saint-Germain, il club che detiene il cartellino di entrambi i calciatori, e la Nazionale francese, visto che la società della capitale ha chiesto una maggiore attività di coordinamento tra i medici del club e i federali di Clairefontaine. Arriva in tal senso anche la risposta diretta di Didier Deschamps. Ha detto il commissario tecnico della Francia, intervistato da Telefoot: "Abbiamo sempre fatto tutto seguendo professionalità e serietà, posso capire la rabbia del PSG perché anche io al loro posto la penserei allo stesso modo. Non sono qui per correre o far correre rischi, ma nel momento in cui un giocatore scende in campo il rischio zero non esiste".

"Figlio della regione parigina, Titi, capitano e leader, Presnel Kimpembe rimarrà per sempre un protagonista importante nella storia del Paris Saint-Germain". Con questo messaggio sui social, il Paris Saint-Germain ha ufficializzato la cessione a titolo definitivo del difensore classe 1995 al Qatar Sports Club. "Il club e i suoi tifosi lo ringraziano per tutti questi anni e gli augurano un futuro di successo nella sua carriera", conclude la nota del club parigino.

Cristiano Piccini lascia il calcio giocato, all'età di 32 anni il difensore cresciuto nel settore giovanile della Fiorentina, che poi in Italia ha vestito le maglie anche di Carrarese, Spezia, Livorno e Sampdoria il quale ha raccolto anche 3 presenze in azzurro con la Nazionale italiana, appende gli scarpini al chiodo. La decisione di lasciare il calcio l'ha data Piccini stesso attraverso un lungo post social.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile