Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
TMW Radio

Carpi, Bonzanini: “Poche operazioni per migliorarci. Svincolati? Siamo a posto”

Carpi, Bonzanini: “Poche operazioni per migliorarci. Svincolati? Siamo a posto”
Oggi alle 20:04Serie C
di Tommaso Maschio
Ascolta il podcast
TMW Radio / A Tutta C
00:00
/
00:00

Il direttore generale del Carpi Enrico Bonzanini ha parlato nel corso della trasmissione A Tutta C sulle frequenze di TMW Radio partendo da come sono andati i primi due turni e volgendo lo sguardo alla sfida contro il Campobasso: “Al di là delle partite che ci hanno visti direttamente coinvolti la Serie C sta veramente alzando il livello generale di tutte le proprie squadre. Le indicazioni che abbiamo tratto noi è che c'è soddisfazione per aver impattato correttamente a questa stagione 2025-2026. Il nostro obiettivo è quello della permanenza in categoria, provando a metterci alle spalle cinque squadre come nella passata stagione, cercando di farlo con coraggio, con umiltà e soprattutto con quella sana fame di provare a racimolare il massimo da ogni prestazione per arrivare il prima possibile al nostro obiettivo”.

Si è chiuso anche il mercato. Ci eravamo sentiti quando le trattative erano ancora aperte, adesso la situazione oggettivamente è cambiata. Le chiedo se siete soddisfatti di quanto fatto. Numericamente le operazioni magari non sono state tantissime, come abbiamo visto invece in altre realtà, ma è anche vero che per la vostra politica non c'era da rifinire di coltello una rosa che già lo scorso anno, seppur con un altro allenatore, aveva fatto ottime cose
“Concordo sul fatto che non ci sia stato un numero sovrabbondante di operazioni. Questo certifica il fatto che si sia lavorato tanto e bene già nella passata stagione. Questo credo vada a merito della direzione sportiva di Marco Bernardi che quest'estate, su indicazioni del presidente Lazzaretti, è andata a cercare, come giustamente dicevi tu, di rifinire una rosa che aveva dimostrato di poterci stare in Serie C. Noi abbiamo cercato di potenziare per quelle che erano le nostre possibilità, che sono basate sull'equilibrio e sulla sostenibilità, la rosa. Siamo contenti delle operazioni che sono state completate e adesso la parola è finalmente solo al campo”.

Domanda di diritto, domanda doverosa, visto che comunque il fronte svincolati è ancora attivo: il Carpi sta pensando di poter attingere in qualche modo?
“Lo sforzo da parte del Presidente Claudio Lazzaretti è stato fatto per sostituire al centro del campo la casella che era stata lasciata vacante dopo l'infortunio sfortunatissimo a Marco Forapani. Quindi l'investimento che è stato fatto per arrivare a Nicolò Pietra di fatto ha chiuso quelle che erano le caselle della nostra rosa. Mi sento di dire che in questo momento siamo al completo, stiamo a posto, non abbiamo necessità di guardare a null'altro che il campo”.

Direttore, la prima giornata vi ha visto protagonisti dell'avvento del cosiddetto FVS, o volgarmente chiamato "var a chiamata". Dopo le prime due giornate, quindi i primi 180 minuti di stagione, che sensazioni vi ha dato l'arrivo finalmente della tecnologia seppur in maniera calmierata rispetto a Serie A e Serie B anche nel campionato di Serie C?
“Credo che la Lega Pro e la Serie C stiano facendo veramente passi importanti per cercare di strutturarsi nonostante le risorse ridotte. Questo ovviamente passa anche per quelle che sono innovazioni, non lo è soltanto l'FVS ma lo è anche la riforma Zola, lo è anche l'introduzione della Salary Cup. Io credo che questo passaggio culturale, che comunque è un upgrade, lo è perché permette anche nella modalità di autoresponsabilizzare chi chiama. Io credo che sia un passaggio culturale importante. È sicuramente un segno più in pagella e se l'obiettivo è quello di ridurre gli errori macroscopici, credo che avremo dei riscontri molto positivi”.

Voi avete la situazione del Rimini nello stesso girone, con l'aggravante che c'è il serio e concreto rischio che il Rimini non giochi contro la Ternana. In questi minuti a Rimini si sta tenendo una conferenza stampa... da dirigente interessato le chiedo se ha già la percezione che questo girone possa aver già perso un briciolo di credibilità, quasi
“Francamente è una risposta che preferisco strutturare in maniera chiara ma articolata. Innanzitutto quando succedono questa tipologia di situazioni... il rispetto e soprattutto il peso delle parole che si spendono deve essere commisurato a quello che è la passione di una piazza che ha il fiato sospeso. Il pensiero va a chi fino a pochi mesi fa gioiva... e adesso vive nell'incertezza. Per quanto riguarda il lato sportivo è evidente che il Rimini per come lo avevamo conosciuto era una squadra con ambizioni dichiarate. Credo che il girone B perda una piazza importante. L'unico commento che mi sento di fare in attesa degli sviluppi è questo. In realtà il Carpi crede molto nelle regole e nell'applicazione dei regolamenti. L'unica cosa che in questo momento si può fare è essere spettatori passivi di una situazione che principalmente colpisce Rimini”.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile