Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendari
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliariempolifiorentinafrosinonegenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliromasalernitanasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenalatinalivornonocerinapalermoparmaperugiapescarapordenonepotenzaregginasampdoriaternanaturrisvenezia
Altri canali serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Le pagelle dell'Inter - Frattesi, buona la prima. Sanchez è un'ottima notizia

Le pagelle dell'Inter - Frattesi, buona la prima. Sanchez è un'ottima notiziaTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
martedì 24 ottobre 2023, 20:47Serie A
di Ivan Cardia

INTER-SALISBURGO 2-1
(19' Sanchez, 64' Calhanoglu; 57' Gloukh)

Sommer 6,5 - In estate, una papera aveva fatto pensare al peggio. Oltre due mesi dopo, si presenta con sette clean sheet in undici partite stagionali. Non allunga la serie, ma in avvio è determinante per tenere in piedi l'Inter.

Pavard 6 - Il Bastoni a piede invertito è ancora da vedere: può spingere di più. In fase difensiva gara più complicata del previsto, senza sbavature troppo evidenti.

De Vrij 6,5 - Annulla il gap generazionale con Simic, che non potrebbe essere suo figlio ma quasi. Preciso anche nel far ripartire l'azione dei suoi.

Bastoni 6 - Più bravo Simic o più impacciato lui? Sull'azione del pareggio, forse la prima. Dal suo, solito, mancino, il cross che porta al rigore da tre punti. Chiude in confusione, non da lui.

Dumfries 5,5 - Meglio a gara in corso, dirà qualcuno. Molto più basso del solito, non offre le consuete scorribande offensive. E dietro lascia a desiderare, compresa l'azione del pari che, seppur da comprimario, lo vede comunque coinvolto. (Dal 66' Darmian 6,5 - Più coraggioso dell'olandese, e anche più preciso in fase di non possesso).

Frattesi 7 - Esordio da titolare in Champions League, ma non ne sente il peso. Si muove e si fa trovare pronto, aiuta in entrambe le fasi di gioco: l'unica cosa che gli difetta, un po' di pulizia nelle decisioni finali. Conquista un penalty pesantissimo.

Calhanoglu 6,5 - Non segue l'inserimento di Gloukh in occasione del momentaneo pareggio austriaco: peccato non da poco. Si fa perdonare con il rigore che vale la vittoria. (Dal 75' Asllani 6- Ordinato in un finale non sempre liscio come l'olio).

Mkhitaryan 6,5 - Suo il filtrante che Sanchez trasforma nel gol del vantaggio. Recuperi e tocchi intelligenti: la solita ricetta, solo il cartellino giallo lo porta fuori dalla partita. (Dal 46' - Barella 6 - La sveglia chiamata panchina funziona: entra bene in campo, con grinta e anche belle idee. Si perde col passare dei minuti).

Carlos Augusto 6 - A sinistra si può giocare novanta minuti e questa, per l'Inter, è una notizia. Buona spinta, non sempre con l'acceleratore premuto fino in fondo.

Sanchez 7 - Di fino e di raccordo, il gol è quasi di rapina. Sblocca la partita, premia la scelta di Inzaghi e forse dà anche il via a una nuova era: quella in cui non segnano solo Thuram e Lautaro. I campioni sono così. (Dal 65' Thuram 6 - Con fisicità e tecnica spaventa il Salisburgo sin dal suo ingresso, pur senza quagliare).

Lautaro 6,5 - Partita numero 250 in nerazzurro, chiusa a secco per questione di centimetri. Tanto lavoro sporco, al solito. In Champions è meno prolifico che in campionato: non è una novità. La partnership con Sanchez funziona ed è una buona notizia. (Dall'85' Klaassen s.v.).

Simone Inzaghi 6,5 - L'avvio a mille mette in difficoltà i suoi. Il cambio di Mkhitaryan ha le solite ragioni disciplinari ma forse non l'avremmo effettuato. Premiate, invece, le scelte dall'inizio, soprattutto Sanchez che è la miglior notizia di serata. E guarda tutti dall'alto in basso, in Italia così come in Europa.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile