Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Lo scudetto a Cagliari, l'Europeo e Messico '70. Chi era Gigi Riva, la leggenda del calcio italiano

Lo scudetto a Cagliari, l'Europeo e Messico '70. Chi era Gigi Riva, la leggenda del calcio italianoTUTTO mercato WEB
lunedì 22 gennaio 2024, 21:35Serie A
di Tommaso Bonan

Il calcio italiano è in lutto: Gigi Riva si è spento stasera nel reparto di Cardiologia dell'ospedale San Michele di Cagliari dove era ricoverato da ieri in seguito a un infarto accusato sabato mentre era a casa sua. Le condizioni dell'ex attaccante del Cagliari e della Nazionale non sembravano critiche tanto è vero che nel pomeriggio era stato emesso un bollettino medico che parlava di "un paziente sereno e in condizioni stabili" oltre che di accertamenti clinici che sarebbero stati svolti in seguito. Invece poco dopo, intorno alle 19,30, è arrivato un nuovo malore e la tragica notizia della morte.

Nato a Leggiuno, sulle rive del lago Maggiore, dopo gli inizi nelle file del Legnano ha legato la restante vita calcistica al Cagliari. In Sardegna, infatti, rimane per tutta la carriera, fino al 1977, scrivendo pagine di storia memorabili. Ha indossato la maglia rossoblù 315 volte segnando 164 gol ed è stato uno dei grandi protagonisti dello scudetto del club sardo nel 1970. Univa classe, potenza e coraggio tant’è che Gianni Brera lo ribattezzò Rombo di Tuono. Inseguito da tutti i grandi club del Nord, Riva ribadì sempre il suo amore per la Sardegna rifiutando ogni proposta di trasferimento. Fu capocannoniere della Serie A in tre occasioni: 1967, 1969 e 1970. Presidente onorario del Cagliari dal 2019, aveva compiuto 79 anni lo scorso 7 novembre e dopo l'addio al calcio aveva continuato a vivere nel capoluogo sardo.

L’altra sua maglia del cuore è stata quella della Nazionale. Nel 1968 vinse il titolo europeo (il primo per l’Italia) e fu tra i grandi protagonisti della spedizione a Messico 1970, dove l’Italia, dopo la leggendaria semifinale vinta 4-3 con la Germania, perse in finale contro il Brasile di Pelé. Vestì la maglia della Nazionale 42 volte segnando ben 35 reti.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile