Torino-Bologna 1-0, le pagelle: Karamoh MVP, Linetty totale. Sosa fuori fase, pochi a salvarsi

TORINO-BOLOGNA 1-0
22' Karamoh
TORINO (a cura di Lorenzo Carini)
Milinkovic-Savic 6 - Mai chiamato in causa nei novanta minuti, il portiere serbo assiste al successo del "suo" Torino nell'insolita veste di spettatore non pagante.
Djidji 6 - Dopo un primo tempo decisamente tranquillo vista la totale confusione regnante nel Bologna, nella ripresa trova maggiori insidie in fase difensiva ma risponde sempre presente.
Schuurs 7 - Mette la ciliegina sulla torta compiendo uno straordinario salvataggio su Orsolini a poco meno di venti minuti dal termine: in scivolata, toglie il pallone in extremis dalla disponibilità dell'attaccante rossoblù, negandogli quello che con tutta probabilità sarebbe stato il gol del 1-1.
Buongiorno 6 - Come per gli altri componenti della retroguardia granata, anche per lui la serata si rivela ben più tranquilla del previsto. Rimedia un'ammonizione evitabile, ma per sua fortuna non era diffidato.
Singo 6,5 - Devastante sulla fascia destra nel corso del primo tempo, in cui attacca la profondità senza trovare alcuna opposizione da parte degli avversari. Cala nella ripresa in concomitanza con la crescita di Cambiaso sul suo lato di campo. Dal 73' Aina 6 - Entrato nelle battute conclusive, dà freschezza al reparto, come auspicato da Juric.
Linetty 7,5 - Giocatore totale. Fa il centrocampista con risultati straordinari, ma non solo: nella ripresa dà una grossa mano ai compagni di squadra in fase difensiva e anche qui l'esito è più che positivo. Corre su ogni pallone... in tutte le zone del campo.
Ilic 6,5 - (Quasi) perfetto a centrocampo, ha il merito di dare il via all'azione del momentaneo 1-0 targato Karamoh: è suo il cross basso da sinistra per Sanabria, autore della sponda. Si fa preferire nel primo spezzone di partita, ma anche nella ripresa dimostra di sapere il fatto suo.
Rodriguez 6 - L'ex Milan non è particolarmente attivo sulla corsia di sua competenza: si vede con poca continuità, ma la sua prova è comunque sufficiente. Dal 73' Vojvoda 6 - Non riesce a mettersi in evidenza negli ultimi minuti di gioco: non ha abbastanza minuti a disposizione per incidere.
Miranchuk 5,5 - Dei tre componenti dell'attacco granata, è quello più in ombra. Poco attivo negli ultimi venti metri di campo, è anche sfortunato al 13' quando colpisce un compagno di squadra con una conclusione dal limite dell'area.
Karamoh 7,5 - S'inventa un gran gol per l'uno a zero: posizionato a ridosso dell'area piccola, resiste alla marcatura di ben tre avversari e poi fredda un incerto Skorupski con una conclusione da calcio a 5. Oltre a questo guizzo decisivo, fa tante altre buone cose a sostegno della causa granata. Dal 73' Radonjic 6 - Entra con il piglio giusto e tutto ciò, dopo le voci degli ultimi giorni, non era affatto scontato.
Sanabria 7 - Protagonista nell'azione del gol-vittoria, fa diverse buone giocate, in particolar modo nel primo tempo. Il pubblico di fede granata gli riserva una più che meritata standing ovation al momento della sostituzione. Dall'85' Seck s.v.
Ivan Juric 6,5 - Prepara la partita alla grande: i primi 45' rasentano la perfezione, con solo il Torino in campo, mentre nella ripresa c'è più equilibrio anche se la difesa non si trova mai in un vero e proprio stato di sofferenza. Tre punti fondamentali per riscattare il ko nel derby e traslocare nella parte sinistra della classifica: sognare l'Europa è possibile.
BOLOGNA
Skorupski 6 - Sul gol resta un po' a metà strada fra l’uscita e il restare fra i pali, ma prima aveva chiuso bene lo specchio a Sanabria. Per il resto non corre grandissimi rischi nonostante la pressione dei granata e si disimpegna bene.
Posch 6 - Il migliore della retroguardia rossoblù. Tiene bene la posizione concedendo poco o nulla a Rodriguez e come suo solito cerca di accompagnare l’azione offensiva duettando con Orsolini. Chiude da centrale.
Sosa 4,5 - Primo tempo da incubo. Viene subito uccellato da Sanabria che poi sfiora il gol. Si ripete su Singo poco dopo e va in confusione sbagliando tanti appoggi e interventi aprendo varchi pericolosi nella sua difesa. Sul gol va in confusione come i compagni e non riesce a chiudere lo spazio a Karamoh. Un po' meglio nella ripresa quando appare più concentrato e ordinato anche perché il Torino spinge meno. dal 77’ Lykogiannis Sv - Entra nel finale e dà il suo contributo a sinistra.
Lucumì 5,5 - In confusione in occasione del gol di Karamoh, quando va per terra abboccando al movimento del francese. È la macchia su una gara in cui soffre nel primo tempo e cresce nella ripresa anche grazie a un Torino meno arrembante.
Cambiaso 6 - Meglio quando attacca che quando difende. Singo nel primo tempo lo salta spesso e lui troppe volte si accentra spesso andando a raddoppiare la marcatura e lasciando la corsia scoperta. Nella ripresa va meglio e si fa notare anche per qualche buona chiusura difensiva.
Moro 5 - Fracobollato dagli avversari, spesso e volentieri da Buongiorno, il croato spreca la sua occasione e non riesce a dare ordine alla manovra della squadra facendosi risucchiare all’indietro anziché provare ad alzare il baricentro della squadra.
Schouten 5,5 - Nel primo tempo non riesce ad arginare le iniziative avversarie venendo spesso messo in mezzo e saltato dagli avversari. Come tutta la squadra migliora alla distanza e nella ripresa appare più ordinato sia in fase di copertura sia in fase di costruzione.
Orsolini 5,5 - Non nella sua migliore versione, ma ci sta che possa tirare un po' il fiato dopo aver iniziato a mille il 2023. Nonostante questo è l’uomo più pericoloso del Bologna con i suoi scatti e i suoi tagli anche se viene poco accompagnato e supportato dai compagni di squadra.
Ferguson 5 - Complice in occasione del gol del vantaggio, quasi goffo nel ripiegamento, quando non riesce a chiudere il varco al 7 granata. Per il resto fa la spola fra metà campo e attacco senza però riuscire mai a incidere.
Soriano 5,5 - Gara generosa sulla corsia del capitano. Cerca di dare una mano a Cambiaso in fase difensiva e con il suo movimento a tagliare è uno dei pochi nel primo tempo a cercare di far alzare il baricentro della squadra. Nessun lampo, ma neanche errori grossolani. Dal 56° Zirkzee 6 - Il suo ingresso cambia il volto del Bologna, anche se anche lui si rende raramente pericoloso. Tiene però alta la squadra, apre spazi, difende il pallone e cerca di impensierire i centrali avversari che però fanno buona guardia. Non è al meglio, ma non si risparmia.
Barrow 5 - Da prima punta non la vede praticamente mai, arretra tanto a cercare la palla, lasciando però sguarnito il reparto. Appare un pesce fuor d’acqua in un ruolo che non ama particolarmente. Meglio nella ripresa quando agisce sulla fascia e riesce a liberarsi un paio di volte al tiro.
Thiago Motta 5 - Malissimo nel primo tempo quando la sua squadra è irriconoscibile, molle, disattento e mai pericoloso. Nella ripresa la squadra ha un altro atteggiamento, ma non riesce comunque a pungere. Lasciano perplessi i soli due cambi effettuati. Ok che molti non sono in condizione, ma forse qualcosa in più dalla panchina si poteva pescare.
