Sampdoria-Mantova 0-1, le pagelle: male Cherubini e Coda, Ruocco segna un eurogoal
Risultato finale: Sampdoria-Mantova 0-1
SAMPDORIA (a cura di Andrea Piras)
Ghidotti 6 - Nelle uscite non è sempre sicuro, in alcuni frangenti riesce ad arpionare il pallone mentre in altre situazioni rimane ancorato sulla linea di porta. Bella la parata su Galuppini, incolpevole sul tiro di Ruocco.
Riccio 5 - Viene schierato dal primo minuto sempre come braccetto di destra. Partecipa anche alla costruzione del gioco da parte della sua squadra ma quando viene puntato viene costantemente saltato.
Hadzikadunic 6 - Perno centrale della retroguardia blucerchiata. Si posiziona su Mancuso e riesce comunque a prendere bene la posizione in difesa giocando d’anticipo sull’avversario. Lascia il campo per infortunio. Dal 76’ Vulikic 5 - Non dà mai sicurezza al reparto, costantemente saltato da Mensah.
Giordano 6 - Ogni tanto lo vediamo tagliare dentro il campo per farsi dare il pallone e accompagnare l’azione offensiva della sua squadra. In difesa riesce comunque, nonostante qualche imprecisione, ad intervenire con efficacia.
Cherubini 4 - Esterno a tutta fascia, viene cercato spesso dai compagni e fa vedere buoni spunti palla al piede cercando di saltare l’avversario. Nel secondo tempo sparisce dal gioco. Rischioso l’intervento in occasione del rigore poi revocato da Mucera ma fallisce il gol del pareggio tutto solo e da pochi passi.
Barak 5 - Schierato nel centrocampo a tre da Gregucci e Foti. Cresce di condizione fisica e si vede. Non è ancora al top ma si batte per sradicare il pallone dai giocatori del Mantova facendo valere la sua struttura. Infatti nel secondo tempo sparisce.
Ricci 5 - Fa girare il pallone da una parte all’altra del campo in maniera ordinata. Seconda presenza da titolare della stagione, nel secondo tempo scende di tono come tutta la squadra. Dal 76’ Bellemo s.v.
Henderson 5 - Dopo nemmeno 30 secondi finisce sul taccuino di Mucera forse in maniera troppo severa. Combatte ma il suo apporto all’azione offensiva dei suoi non è granché. Dal 53’ Benedetti 5 - Tanta corsa ma pochissima sostanza per il centrocampista che non cambia le sorti del match.
Ioannou 6 - Si fa vedere con generosità sulla corsia di sinistra sfruttando la sua velocità. In difesa rischia pochissimo sulla spinta dei giocatori di Possanzini. Esce per un problema fisico. Dal 69’ Venuti 5 - Avrebbe dovuto entrare per Cherubini ma alla fine il problema fisico a Ioannou lo porta sulla corsia opposta. Impalpabile.
Cuni 4,5 - Elemento di raccordo fra attacco e centrocampo. Non inizia male la partita facendo molto gioco per la squadra. Poi è completamente avulso dalla manovra dei blucerchiati.
Coda 4,5 - Questa volta l’attaccante al suo fianco c’è ma non incide. Ingabbiato dalla retroguardia del Mantova. Non riesce mai a trovare il guizzo giusto per creare pericoli alla porta lombarda.
Angelo Gregucci 5 - Le parole alla vigilia sono di buon auspicio ma quanto si è visto sul campo non rispecchia le buone intenzioni. La Samp del tandem Gregucci-Foti non parte male ma alla fine finisce per affievolirsi sul campo perdendo uno scontro diretto e vedendo il baratro della C alle spalle.
MANTOVA
Festa - 6,5 – Attento nonostante alcuni momenti di apprensione. Mostra sicurezza nelle uscite e para con tempestività quando sollecitato. Un errore di rinvio al 20' crea pericolo, ma complessivamente gestisce bene i flussi offensivi avversari.
Castellini - 6 – Ordinato sulla destra, limita Cherubini con attenzione. Interviene con decisione nelle fasi critiche, anche se qualche volta leggermente lento negli anticipi. Prestazione diligente senza acuti particolari.
Cella - 6,5 – Solido e posizionato. Legge bene i movimenti offensivi della Sampdoria e anticipa con sicurezza. Neutralizza efficacemente Coda quando richiesto, offrendo stabilità al reparto arretrato.
Bani - 6 – Attivo sulla sinistra, sostiene con frequenza l'azione offensiva. Riceve però poco supporto nella fase di contenimento e patisce la spinta avversaria. Dal 62' Maggioni 6 - Utile nella mezz'ora avuta a disposizione.
Radaelli - 7 – Essenziale sulla corsia destra. Fornisce assist decisivo nel gol di Ruocco mostrando visione di gioco elevata. Copre puntualmente e alimenta costruzioni precise; imprescindibile nel finale quando serve la palla vincente al compagno.
Artioli - 6 – Mediano ordinato in fase difensiva, benché possa migliorare nella geometria costruttiva. Effettua cross interessanti ma senza trovare compagni pronti.Dall' 88' Wieser s.v.
Trimboli - 6,5 – Iserita nel cuore del gioco. Recupera palloni preziosi e sostiene pressione difensiva. Dinamico sia in fase di contenimento che di transizione, propone buoni movimenti offensivi pur non trovando la conclusione vincente.
Paoletti - 6 – Alimenta la manovra offensiva con precisione. Alterna momenti di lucidità a fasi di imprecisione. Dal 79' Falletti 6 - Esterno abile nel pressing alto, pressione aggressiva che disturba la ripartenza avversaria.
Galuppini - 6,5 – Intelligente negli strappi, sfugge al raddoppio difensivo e crea occasioni interessanti. Conclude due volte con poca precisione, tuttavia mantiene elevata concentrazione agonistica. Dal 79' Marras s.v.
Ruocco - 7,5 – Attaccante risolutivo nel momento decisivo. Riceve da Radaelli, rientra sapientemente sul destro e disegna conclusione a giro di pregevole fattura, infilando Ghidotti all'87'. Sigla la vittoria con freddezza clinica.
Mancuso - 6 – Punta di movimento che non trova continuità offensiva. Fatica contro la compattezza difensiva avversaria, anche se propone spunti interessanti. Dal 62' Mensah 6 – Attaccante fresco che aggiunge intensità nel finale, conclude una volta in area senza fortune.
Davide Possanzini - 7 – Azzecca i cambi nel finale, introducendo energie fresche quando la Sampdoria pressava. Gestione tattica intelligente, con squadra che cresce in solidità difensiva e trova l'opportunità vincente grazie a transizioni rapide ben costruite. L'abbraccio dopo il goal di Ruocco è un chiaro segnale che la squadra è con lui.
Altre notizie
Ultime dai canali
Primo piano






